TheMarsican Sei cosciente del fatto che il TimHub Pro soffre

Dalle foto dovrebbe essere un Tim hub classico (dga4132)

TheMarsican Posso chiederti, per pura curiosità, perchè complicarti la vita pur di non chiedere ''Modem Libero'' per l'installazione dell'ONT esterno?

👍

    zaizaman Dalle foto dovrebbe essere un Tim hub classico (dga4132)

    Hai ragione, non l'avevo notato.

    Comunque resta sempre la curiosità del capire il perchè.

    TheMarsican sicuramente farò la richiesta ma mi serviva intanto una soluzione immediata. Appena verranno a installare Ont collegherò solo il fritz all Ont. Una cosa volevo sapere. I dispositivi che ora ho in rete prendono come ip gateway 192.168.1.1 cioè quello di Tim. Quando avrò solo fritz posso impostargli ip 192.168.1.1 invece che quello di fabbrica così da non dover andare a cambiare tutto sui dispositivi in rete?

      Candido8 sicuramente farò la richiesta ma mi serviva intanto una soluzione immediata. Appena verranno a installare Ont collegherò solo il fritz all Ont.

      Ah okok, comprensibile😄

      Candido8 I dispositivi che ora ho in rete prendono come ip gateway 192.168.1.1 cioè quello di Tim. Quando avrò solo fritz posso impostargli ip 192.168.1.1 invece che quello di fabbrica così da non dover andare a cambiare tutto sui dispositivi in rete?

      Dipende come stai configurando tutto...
      Il problema è che impostando tutto sul Fritz come hai ora il TimHub andrebbe tutto in conflitto.

      Non ti conviene utilizzare il Fritz in modalità client-IP e poi, appena puoi metterlo come unico router, impostarlo come router?

        TheMarsican ho provato ad impostarlo come client ip e internet funzionava bene, pero avevo necessita di creare una rete ospiti, che a quanto ho capito dopo la configurazione, non funziona se imposto il fritz come client ip. il wifi nella rete ospiti non si collega proprio, ho provato con telefono e pc. se sapete come risolvere questa cosa, ovviamente preferirei lasciare il fritz come client ip e lasciare la rete cablata sul tim hub e non toccarla proprio. praticamnete la nostra necessita di avere il fritz, è quella di portare il wifi nel piano sotto con 2 fritz repeater 1200 via lan e portare anche la rete ospiti, che pero come dicevo con fritz impostato a client ip, non funziona

          Candido8
          In modalità Client-IP mi sembra che la rete Ospiti non sia possibile averla, quindi devi andare con modalità router.

          Però ti rimangono due possibilità:

          • sei con Tim, che permette sessioni PPPoE multiple, quindi colleghi il Fritz sulla WAN del TimHub e tiri su una seconda PPPoE avendo così a disposizione una seconda connessione, totalmente indipendente dall'altra, sul Fritz;

          • configurazione in cascata, con doppio NAT, ma non puoi mettere sul Fritz tutto uguale ad adesso altrimenti incasini il DHCP del TimHub.

            TheMarsican tu che mi consigli ? Potrei collegare tutti i miei dispositivi lan su fritz e impostare sul fritz ip 192.168.1.1 e sul Tim hub tipo 192.168.1.30 per esempio. Così non dovrei cambiare nulla sui dispositivi della rete lan. Che dici?

              Candido8 tu che mi consigli ?

              Se ti va bene essere, temporaneamente, su due "connessioni" separate (quindi i dispositivi connessi al Fritz non vedono quelli sotto il TimHub) provvederei a fare collegamento WAN (TimHub) -- WAN (Fritz) ed impostare una nuova PPPoE (no VLAN tag, non serve).

              Altrimenti Fritz in cascata ma accettare il doppio NAT.

              Candido8 Potrei collegare tutti i miei dispositivi lan su fritz e impostare sul fritz ip 192.168.1.1 e sul Tim hub tipo 192.168.1.30 per esempio. Così non dovrei cambiare nulla sui dispositivi della rete lan. Che dici?

              Sinceramente lo trovo uno sbatti esagerato e non ne vale la pena.

                TheMarsican allora forse aspetto il tecnico Tim che viene il 26 marzo vediamo che fare

                  Candido8 viene il 26 marzo

                  Bhe dai, per nemmeno una settimana di attesa non conviene sbattersi.

                  Una volta messo ONT esterno configuri il 7690 per connessione e VoIP (se lo usi) e via.

                    TheMarsican si infatti. Una volta installato il fritz su Ont gli imposto ip 192.168.1.1 e dovrei aver risolto. Che dici

                      Candido8 Una volta installato il fritz su Ont gli imposto ip 192.168.1.1 e dovrei aver risolto.

                      Direi che ci sta.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile