• Mobile
  • Aumento esponenziale telefonate sospette

magick81 obbligo per operatori e imprese di “evidenziare nel display del telefono che l’utente sta per ricevere una chiamata di natura commerciale”

la vedo di poca utilità verso quei clienti su linea fissa che non hanno magari il chi è attivo ...

magick81 Qualche giorno fa ricevo una chiamata e il tizio mi dice che lavora per la regione e che il mio contatore era stato passato a una fantomatica "distribuzione regionale". Vedendo che ero perplesso mi continuava a dire che "stia tranquillo, io non le sto vendendo nulla, sono impiegato della regione e la informo in base all'ultimo decreto energia". Voleva che accettassi di ricevere una documentazione da firmare e rispedire per "evitare di pagare 100€ di gestione del contatore". Gli dico che rifiuto di riceverla, lui fa finta di segnarlo in anagrafica e intanto gli dico che io in realtà non sono titolare di nessun contatore e che volevo proprio vedere come mi avrebbero addebitato la cifra. Ho cercato di tenerlo al telefono e fargli capire che l'avevo smascherato e alla fine mi ha pure risposto male.

se guardi su Youtube sul canale di Andrea Portoghese ne trovi a pacchi di telefonate , cosi siamo passati a comprare l energia dall estero ad adirittura a fantomatiche produzioni di energia comunali hahahahh

Sofad319 In ogni caso, comincia a diventare veramente fastidioso.

concordo , lo sanno anche le istituzioni che la situazione sta prendendo una piega inaccettabile ne hanno parlato i giorni scorsi anche nei TG

Stefan1578 Blocco totale dei numeri non in rubrica e chi s'è visto s'è visto.

Ottima soluzione io se chiamano da un numero che non è in rubrica non rispondo e se per caso mi perdo una chiamata di un conoscente lo richiamo io ...

5 giorni dopo

Devo purtroppo segnalare un fatto gravissimo e increscioso. Sono appena stato contattato da una centralinista sarda (con numero finto in spoofing, primo segnale d'allarme) dell'azienda Servizio Energetico Italiano S.R.L., alias Sei.Green, i quali avevano tutti i miei dati, anagrafici, di fornitura, ecc. Si sono spacciati per il mio fornitore di energia, che è NeN (secondo segnale d'allarme il fatto che i centralini lo chiamano Yada energia invece che col nome commerciale NeN) e hanno asserito che io abbia richiesto un cambio di tariffa senza canone TV. Mi ha tenuto al telefono 10 min leggendomi tutto il contratto, dicendo che poi avrei ricevuto un OTP da firmare. Mi ha chiesto poi se avessi anche il gas (terzo campanello di allarme) e informato che avrei ricevuto un bollettino cartaceo per pagare la prima bolletta. Ovviamente era tutto un piano fraudolento per farmi cambiare fornitore da NeN a Servizio Energetico Italiano S.R.L.
Sono stato intontito completamente al telefono e stavo per cascarci, ma dopo aver ricevuto l'SMS per la conferma a mente fredda sono tornato in me.
Mi richiama la sarda: le chiedo come si sia permessa e le dico che ho capito come stanno le cose e lei insiste con una sicumera tale da non poterci credere. Fanno così: restano sul vago e giocano sul fatto di avere i vostri dati veri.
Leggendo online hanno fregato già molta gente in passato ed erano stati multati. Farò di nuovo una segnalazione e voglio mettervi in guardia ancora sul NON fidarvi mai di aziende con numeri di telefono falsi e sul stare sempre sulla difensiva. Stavo per cascarci io che in queste cose sono sempre attento.

    SimoneGliori
    Grazie per la segnalazione.
    Personalmente ritengo che la soluzione migliore sia di non rispondere MAI a queste chiamate.
    Quando ne ho bisogno sono io che li contatto.
    E registro la telefonata.

      albatros2012 io adesso ai numeri che non ho in rubrica faccio rispondere all'assistente vocale di samsung...cacciano giù subito...se invece cercano davvero me per lavoro o altro richiamano subito con lo stesso numero e rispondo io

      La cosa assurda è che ormai non ci si può fidare più nemmeno di compagnie "serie", vi racconto la mia esperienza con Eni Plenitude...
      son sempre stato attento a non fornire il mio numero mobile a nessuna azienda, mai inserito su un sito web, niente di niente insomma solo ad amici e parenti, e per anni non ho mai ricevuto chiamate da call center o altro, qualche anno fa a causa della morte di mio padre ho dovuto fare una voltura con Eni Plenitude (luce e gas) a nome di mia madre, ed ho inserito il mio numero mobile per gestire il tutto direttamente io, ed evitare che disturbassero mia madre dato che è anziana e non vuole sentire nemmeno l'odore di un call center, in fase di compilazione sono stato super attento a NON spuntare l'opzione per dare il consenso e fornire il mio numero per scopi di marketing o simili, ma indovinate un po... il giorno dopo cominciano ad arrivarmi telefonate da altre compagnie di luce, gas, telefono, tv e tante altre, infastidito e non poco dall'accaduto chiamo nuovamente Eni Plenitude per segnalare la cosa, e la loro risposta è stata "si purtroppo può succedere, non è il primo che ci segnala questo inconveniente".... quindi mi son dovuto rassegnare e ricevere anche io decine e decine di chiamate a scopo di marketing/commerciale, non sono propenso ad accusare una compagnia o più in generale nessuno con leggerezza, ma qui la cosa è palese, e purtroppo non posso/possiamo farci nulla al momento.

        SimoneGliori i tuoi dati ce li hanno semplicemente entrando nel portale https://www.acquirenteunico.it/ e con il codice fiscale hanno tutto , hanno fatto anche un servizio sulla Rai qualche mese fa su come funziona il sistema , ovviamente non è una cosa legale quella che fanno ovviamente

        Vito82 La cosa assurda è che ormai non ci si può fidare più nemmeno di compagnie "serie", vi racconto la mia esperienza con Eni Plenitude...

        quando vi chiamano con un numero inesistente non sono mai aziende serie , che si facciano passare per aziende serie è una cosa ma non lo sono

        albatros2012 Quando ne ho bisogno sono io che li contatto.

        e possibilmente non via telefono che ti vendono quello che piace a loro , concordo con la tua strategia

          Andrea786 i tuoi dati ce li hanno semplicemente entrando nel portale https://www.acquirenteunico.it/ e con il codice fiscale hanno tutto

          Mi puoi spiegare nel dettaglio? Non mi sembra una cosa plausibile.

            Vito82 Questo è il motivo per cui occorre sempre avere due sim attive: una per i propri contatti privati e l'altra per i contatti "pubblici".

              dueeventi Io non so come funziona, ma che gli operatori telefonici non abbiano colpa non ci credo. Però ehi ci danno le offerte a 9.90 euro al mese.

              Amazon ti fa pagare di più i lettori Kindle senza pubblicità. Che facessero i due listini.... a 10€ con spam e a 15€ senza spam 🤣

              MarcoYahoo effettivamente sembra un'ottima soluzione

              un mese dopo

              A proposito di telefonate sospette, qualche giorno fa sono stato contattato da una fantomatica società luce e gas (così si sono presentati), iniziando sempre con la solita solfa del fatto di essere ancora nel mercato tutelato bla bla.

              Ad un certo punto, hanno detto che avrei avuto diritto ad un fantomatico bonus di 100€ ma così, all'improvviso, hanno chiesto il numero della mia carta di credito per avere questo "bonus". Al che, ho chiuso immediatamente e bloccato numero.

              Ma vi rendete conto della gravità? Io non oso pensare a coloro che, involontariamente, gli hanno fornito gli estremi della carta, perché poi con quelli hanno campo libero di fare quello che gli pare.

              E, come al solito, non veniamo tutelati in alcun modo.

                nicos18 ma non credo che qualcuno gli possa fornire veramente, durante una chiamata il numero della carta... gli anziani sono ingenui ma non fino a questo punto. O almeno voglio sperare sia cosi

                  SalTel fidati che, purtroppo, c'è chi ancora lo fa, e chi ancora ci crede a queste chiamate. Altrimenti non continuerebbero...

                    Klondike

                    SalTel

                    Adesso che ci penso, prima chiamarono a mio padre sul suo cellulare e lui, stupidamente, gli diede il numero di casa perché sono io che mi occupo della gestione delle forniture.

                    Ma è stato meglio così perché, dopo che gli ho raccontato quanto successo, quasi non mi ha creduto. Quindi, sì, succede ancora.

                    E aggiungo un altro episodio, questa volta di truffa andata a buon fine, successa ad un amico di mio padre:

                    Lui aspettava la nuova carta di credito ING e, all'improvviso, ricevette una chiamata da alcuni che si spacciavano per la banca (conoscevano tutti i dati personali); non ho capito bene cosa abbia fatto il mio amico (forse confermare l'attivazione della carta o della transazione, non so), ma fatto sta che hanno effettuato una transazione fraudolenta di centinaia di euro.

                    Il mio amico subito chiamò l'assistenza clienti di ING, e l'operatore per telefono gli disse che la banca lo avrebbe rimborsato al 100% (strano), ma comunque fece regolare denuncia.

                    Quando lo raccontò a me, io gli dissi subito che la banca non lo avrebbe rimborsato di neanche un centesimo perché ha praticamente dato campo libero ai truffatori.

                    Ed infatti, il giudice di pace dà torto all'amico (giustamente, purtroppo) e ragione alla banca, ma la banca (in questo caso è stata onesta) voleva accordarsi per rimborsare la metà del maltolto, ma l'avvocato dell'amico di mio padre voleva tutto, ma alla fine non hanno ottenuto nulla (perché non accettare, vabbè).

                      nicos18 come per lo spoofing, il problema è uno solo... Finché non ci va di mezzo qualcuno di importante, la questione nella sua totale gravità e serietà non verrà mai a galla e non verrà mai risolta

                      Sembra il solito luogo comune, lo so, ma è la verità

                        Klondike Sì, questo lo dico pure io.

                        Ed infatti, guardacaso, hanno pensato di introdurre un sistema per combattere lo spoofing dopo il fattaccio delle chiamate truffa spacciandosi per il ministro Crosetto.

                        io praticamente ogni giorno, da anni , ricevo telefonate da numeri di cellulare..non rispondo più. Sono anche 4-5 al giorno

                        SalTel ma non credo che qualcuno gli possa fornire veramente, durante una chiamata il numero della carta... gli anziani sono ingenui ma non fino a questo punto. O almeno voglio sperare sia cosi

                        purtroppo ci sono ancora persone che si fidano e non solo anziani

                        Klondike Altrimenti non continuerebbero...

                        esattamente

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile