Rekko

Grazie! Per un fatto di costi, dal momento che a me serve semplicemente un AP che vada bene, posso buttarmi sul Cudy? In questo modo comprandone 2 riesco a coprire tutta la casa

Se il Keenetic che mi hai linkato però giustifica quasi il doppio del prezzo che ha, allora mi butto su quello 🙂

  • Rekko ha risposto a questo messaggio

    Pongista94 Se il Keenetic che mi hai linkato però giustifica quasi il doppio del prezzo che ha, allora mi butto su quello

    Sicuramente sono più future proof, hanno porte a 2.5G nel caso tu abbia una connessione a quella velocità (potendoli quindi riciclare come router principali) e hanno un sacco di configurazioni utili, oltre a poterli gestire da remoto.
    In sostanza, le possibilità con loro sono pressochè infinite, per questo converebbe rifarsi casa anche con tutto il loro mesh.

    Giusto una curiosità, come ti ho chiesto prima, perchè l'esigenza di reti separate per piano?

      Rekko

      Motivo stupido... Non vorrei che su un piano per sbaglio il pc si agganci alla rete di un altro piano 😃
      Vorrei evitare overlapping di reti con lo stesso SSID

      Ma cambiando idea su questo, tu intendi sempre mesh tramite wifi? Non tramite ethernet giusto?

      • Rekko e Hadx hanno risposto a questo messaggio

        Pongista94 un consiglio su dei prodotti di buona qualità

        Puoi provare a valutare anche i Tp-link Deco, ce ne sono diversi modelli in base alle esigenze e sono anche gradevoli esteticamente se non ti piacciono quegli access point "ragno" con mille milla antenne.

        • Rekko ha risposto a questo messaggio

          Pongista94 Difficilmente fa overlapping, oramai i PC moderni se supportano determinati protocolli sanno sempre agganciarsi al migliore in base alla potenza (chiamatasi anche RSSI, valore che più è piccolo, meglio è).

          Pongista94 Ma cambiando idea su questo, tu intendi sempre mesh tramite wifi? Non tramite ethernet giusto?

          Il backhauling (cioè l'interconnessione tra nodi) puoi farla sia via Wi-Fi che via Ethernet. In generale sarebbe meglio avere sempre tutti i nodi (in questo caso i Keenetic) via LAN per assicurare che poi il Wi-Fi verso i client sia sempre performante

          wtf Puoi provare a valutare anche i Tp-link Deco, ce ne sono diversi modelli in base alle esigenze e sono anche gradevoli esteticamente se non ti piacciono quegli access point "ragno" con mille milla antenne.

          Beh oddio, se gli piace tanto avere delle falle di sicurezza in casa a costo di un costo minore...

            Rekko falle di sicurezza

            Qualsiasi access point può avere falle di sicurezza che una volta note vengono risolte con un aggiornamento firmware.
            Quale sarebbe il problema specifico?

            Rekko

            Quindi in sintesi:

            Modem principale (piano terra) - Fritzbox 7590 che per ora va benone;
            Keenetic (piano 1) - Collegato al fritzbox 7590 via lan;
            Keenetic (piano 2) - Collegato al fritzbox 7590 via lan.

            Ora quindi sarebbe la scelta tra dare lo stesso SSID al fritz e ai keenetic oppure no

            Ho capito bene?

              Pongista94 Sei tu che devi sapere cosa vuoi fare... Il Fritz gestisce solo repeater Fritz. Se metti AP di altre marche non avrai la gestione centralizzata.
              Se non vuoi una rete unica con impostazioni che vengano copiate in automatico su tutti gli AP non fa differenza cosa usi, altrimenti dovrai installare i repeater AVM

              Pongista94 Può causare problemi di incompatibilità con il Fritzbox o vado tranquillo? Dato il costo non contenuto

              Assolutamente no. Ricorda che per farli funzionare al meglio (specie il roaming, se la memoria non mi inganna) ti serve il controller.

              Pongista94 Motivo stupido... Non vorrei che su un piano per sbaglio il pc si agganci alla rete di un altro piano 😃

              Considera che è una situazione abbastanza standard, pensa ai grandi centri, campus, aziende, ecc dove ci sono decine se non centinaia di AP. Chiaramente dovrai gestire la potenza di trasmissione alla bisogna.

              Ovviamente per farli funzionare al meglio serve usare sempre apparati dello stesso ecosistema, quindi ad esempio con Ubiquiti idealmente dovresti spegnere il wifi del fritz e lasciarlo gestire solo agli AP Unifi e relativo controller.

              Giusto per farti un'idea: gli apparati keenetic/cudy/tp-link deco (o anche gli stessi AVM Fritz) che ti sono stati citati sono apparati pensati sostanzialmente per casa (o al limite piccoli uffici), Unifi si mette invece a cavallo tra un utilizzo casa/ufficio e un livello "professionale", dove invece sul livello professionale si vanno a spendere svariate centinaia di euro per ogni singolo AP e sono le soluzioni adottate sui grandi campus.

              Dipende tu che esigenze hai e che budget hai.

              Pongista94 Ho capito bene?

              Sì, se ti tieni però i fritz a sto punto io ti consiglio di fare mesh con loro piuttosto che cambiare sistema, allo stesso prezzo dei Keenetic trovi i 4050

                Pongista94 Modem principale (piano terra) - Fritzbox 7590 che per ora va benone;
                Keenetic (piano 1) - Collegato al fritzbox 7590 via lan;
                Keenetic (piano 2) - Collegato al fritzbox 7590 via lan.

                Se tieni il Frtiz come router principale cerca dei Fritz Repeater usati su Subito ne trovi parecchi e risparmi, ti direi di usare almeno i 2400 o i 3000 (non andare sotto i 1200 come modello). La versione AX non ti serve dato che il tuo router è ancora wifi 5.
                I repeater li metti in mesh e li colleghi via LAN (settagio Ponte Lan) al 7590 così il wifi resta tutto a disposizione degli utenti e per il resto funzionano.
                Io ho esattamente questo setup e non mi posso lamentare (la scimmia sulla mia spalla si lamenta parecchio invece), non ha prestazioni stellari essendo wifi 5, la velocità superiore mi mancan solo quando devo scaricare i giochi via Wifi. Dove possibile ho ovviamente collegato tutto via cavo.

                io ho i Tp-link DECO BE25 con 2 satelliti, ma c'è anche il sistema da 3. Il backhaul MESH l'ho fatto via LAN cosi vanno a 2.5 Gbps, e sui 2 piani ho dappertutto quasi 1600 Mbps in WiFi (test con iPhone 16 Pro Max)

                Sinceramente mi trovo molto bene

                Rekko

                Allora, dal momento che in passato ho già provato dei fritz repeater 2400 e non mi sono trovato benissimo, pensavo di fare così

                Tamponare ora con un AP solo su un piano, dove lavoro, con il Cudy WR000S che mi hai linkato, mentre in futuro cambiare tutta la configurazione e prendere un bel modem future proof per la 2500

                In quel caso, volendo fare tutto l'"impianto" da zero, qual è la miglior soluzione?

                Pongista94 ubiquiti, fritzbox (prendi i repeater e li colleghi via cavo) oppure anche un semplice tplink wa1801 (ne ho uno e non va per niente male in down spinge oltre gli 800mbps con 5ghz a 80mhz)

                5 giorni dopo

                Rekko

                Mi dispiace se rispondo dopo una settimana, ma sono stato tutto il tempo fuori casa e non ho avuto il tempo di controllare

                Volendo un sistema tutto Keenetic, considerandolo future proof in caso di una possibile 2.5ghz, quale modem + mesh devo puntare? Sarebbero AP da poter usare via lan e non da semplice mesh wifi?

                • Bast e Rekko hanno risposto a questo messaggio

                  Pongista94 Tutti i modelli Keenetic sono 'meshabili' tra loro, ma l'unico modello con due porte 2,5 Gb è il Challenger SE. Se sceglierai questo modello ti servirà probabilmente anche uno switch, perché ha proprio due prese Ethernet e basta
                  Con gli altri modelli Keenetic il massimo che puoi fare è un link aggregation di due porte a 1 Gb per ottenerne una da 2 Gb

                  Pongista94 Sarebbero AP da poter usare via lan e non da semplice mesh wifi?

                  Sì, puoi usarli in modalità cablata o wireless, l'importante è che leggi sempre il manuale per capirlo.

                  L'unico modello a 2.5G è il Challenger SE, sicuramente futureproof ma ti serve uno switch (anche se ad oggi quelli a 2.5G unmanaged vengono svenduti)

                    5 giorni dopo

                    Rekko

                    Allora, per ora mi è arrivato il WR3000S da te consigliato e come semplice AP mi sto trovando benissimo 🙂 Come mi aspettavo, ovviamente è meglio del mio vecchio TP Link che mi dava solo problemi, e ha un'ottima ricezione.

                    Guardando in ottica modem + ripetitori per la mesh della Keenetic invece, ho visto il Challenger SE e costa addirittura meno del 7590 che ho attualmente... lo switch non sarebbe un problema perchè mi serve letteralmente una sola porta ethernet, ho già uno switch settato all'ultimo piano della casa che poi a cascata va in tutte le stanze.

                    Quali sono i ripetitori keenetic da associare al Challenger per avere un sistema mesh?

                    L'alternativa, che sto valutando, dal momento che ho già un WR3000S è adottare Cudy come ecosistema mesh, eventualmente mantenendo il 7590 come modem, spegnendogli il wi-fi e usando solo dispositivi cudy. Qual è la migliore soluzione tra questa e la Keenetic? (Si lo so che col 7590 andrei massimo a 1ghz, ma non è un problema)

                    • Rekko ha risposto a questo messaggio

                      Pongista94 Keenetic?

                      Per espandibilità ti direi loro (sono di super partes, dopo aver avuto brutte esperienze con altri sistemi), al momento ho due case con il loro sistema mesh (di cui una ha 4 extender collegate ad un base gamma come master che fa da router e non battono ciglio).
                      Sicuramente poi ti fai future proof per la rete a 2.5Gb.

                      Se ti trovi bene con i Cudy e vorresti provarli, ti direi di fare switch, tanto quando andranno fuori supporto potrai comunque installarci sopra OpenWRT e tenere ancora la rete mesh.

                        Confermo la bontà dei Cudy. Ho preso un WR3000 un paio di mesi fa e subito ho installato OpenWrt (l'ho preso per quello, non ho neanche minimamente navigato nel suo firmware originale).
                        Il mio fa solo da AP. Perfetto, a quel prezzo poi.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile