Upgrade scheda di rete pc
- Modificato
Dubiu Lenovo ThinkCentre M900 Tiny Intel Quad Core i5 256 GB SSD HDD 8 GB memoria Windows 11 ProBusiness Desktop Computer Mini PC (ricondizionato)
Molto buono a quella cifra, sicuramente superiore al Fujitsu.
Chiaramente non potresti riutilizzare nessun pezzo in tuo possesso, a parte tastiera, mouse e monitor.
Dubiu posso collegare i miei Hard Disk così che possa usare i dati del mio pc?
Solo acquistando un adattatore SATA 3.5-USB. In alternativa puoi collegare tra loro 2 pc tramite LAN e passare i dati ad alta velocità.
- Modificato
Dubiu Chiedo, nel caso, posso collegare i miei Hard Disk così che possa usare i dati del mio pc?
si, ma solo via usb, ti servirà una dock esterna se vuoi andare di minipc
di quanti hdd parliamo?
Giann
A torre mi va bene, ho un grande spazio sotto la scrivania. Se è grande va benissimo.
Quel che mi interessa è che abbia diverse porte USB per collegare monitor, stampante, modem, tastiera e mouse.
E che possa utilizzare i dati sui miei hard disk, un SSD (dove ho Windows 10 ma anche alcuni dati) e l'altro HDD dove ho solo dati.
pgxx
Se le RAM ci sono già, quelle che ho al vecchio PC me le rivendo. Sono due da 4 Gb, nuove e perfettamente funzionanti. Interessante collegarli in LAN anziché montare gli Hard Disk sul nuovo PC.
ale_caten96
Sono un SSD (dove ho Windows 10 ma anche alcuni dati) e l'altro HDD dove ho solo dati.
pgxx propone di collegarli in LAN.
jesse83
Potrei spendere al massimo 150/200 euro, considerando che se è Windows 11 e il PC è migliore, e poi non devo andare in guerra col PC diciamo che è un acquisto che mi durerà a lungo. Stavolta però non aspetterò 15 anni: promesso!
Dubiu allora intorno ai 150€ trovi dei Dell Optiplex 3050, 3080 e 7060 che dovrebbero fare al caso tuo, hanno anche una buona possibilità di aggiornamenti hardware senza diventare matto come faresti con un miniPC.
Consiglio spassionato per questo tipo di PC ricondizionati conviene eBay ad Amazon, infatti se cerchi lì questi modelli ne trovi a quelle cifre.
Io ho fatto una ricerca di letteralmente due minuti, se fai con più calma sotto i 200€ è capace che trovi qualcosa di ancora più moderno di questi.
- Modificato
Grazie. Sì, infatti non sono molto pratico e sinché si tratta di aggiornare software va bene, ma se debbo smanettare su altro, avrei difficoltà.
Ho scritto Dell Optiplex e sono usciti diversi, a prezzi abbordabili. Il processore core i5 significa ha 5 processori?
Comunque niente di paragonabile al mio, ovviamente.
Nella comparazione che esce sotto, ho notato che uno ha, ad "interfaccia hardware" solo usb, l'altro ha "ethernet, hdmi, displayport, usb3.1 a, usb3.1". A me serve ovviamente abbia collegamenti anche di quel genere (il modem è colegavo con cavo ethernet). Se ha solo usb significa che non ha le porte hdmi, ethernet etc, giusto?
Dubiu no core i5 è il modello, è la gamma intermedia di Intel, va benissimo se ci devi fare un uso di ufficio. Cerca semplicemente di prendere quello della generazione più recente (più è alto il numero della generazione e meglio è). Il mio consiglio è abbinato all'i5 almeno 8 meglio se 16GB di Ram. E visto che il budget te lo permette di andare almeno dopo l'8a gen. Se poi magari ne trovi uno migliore perché è senza dischi tanto meglio per te che ce li hai già.
Comunque i5 dalla 7a gen in giù ha 4 core, (il tuo attuale Athlon ne ha 2), dall'8a gen in su ne ha 6.
Su ebay verifica sempre che le condizioni del prodotto sia "usato funzionante/ ricondizionato" e non "non funzionante, per ricambi"
- Modificato
Dubiu cambia tanto da un processore a 2,5 Ghz a uno a 3,4 Ghz
Come linea guida generale considera che è meglio avere più core a frequenza minore che meno core a frequenza più alta.
Anche su Amazon vedo offerte interessanti, (un esempio a caso):
- CPU Intel i5-7500 4 Core 3.40 GHz
- Ram 16Gb
- Disco SSD 512Gb
- Modificato
wtf
Interessante.
Stavo proprio vedendo un simile modello ma con Windows 11.
Questo, a differenza di un altro modello, ha la porta ethernet RJ-45. Leggo che è una "porta LAN RJ-45 10/100/1000 Mbps". Significa che non supera 1 gbs? O che riesce a superarla visto che la fibra che ho appena messo è, da contratto, 2,5 gbs?
Ho notato solo ora, pensando al mio PC, che ho il monitor che si collega con l'uscita VGA , collegamento che mi sa non esiste più.
SEnto il sospetto di dover acquistare anche un monitor per sostituire quello giurassico...
- Modificato
Dubiu Sono un SSD (dove ho Windows 10 ma anche alcuni dati) e l'altro HDD dove ho solo dati.
pgxx propone di collegarli in LAN.
si ma, vuoi tenere in piedi ancora questo pc? In rete si presuppone che quei dischi girino su un altro sistema come l'attuale PC.
Se a questo punto vuoi usare l'ssd e hdd ancora in tuo possesso valuta un pc fai da te con un case mid tower da scrivania e per risparmiare compri una piattaforma (cpu, dissi, ram e moba) in bundle usate, tipo ebay et simila, così non hai vincoli se vuoi installare un'altro ssd o altro hw a tuo interesse
Anche dei preassemblati dismessi come i thinkcentre, dell optiplex ecc, e installi li questi 2 drive
Dubiu Significa che non supera 1 gbs?
Esattamente, solo i pc più recenti hanno nic da 2,5 Gb/s, ma la domanda è: ti serve avere 2,5 invece che 1 Gb sul PC singolo?
Ti assicuro che, a parte gli speedtest, non ti cambia la vita e nell'uso reale non te ne accorgi nemmeno della differenza.
Vedila così, vorresti comprare un' auto nuova che va a 2,5 volte la velocità massima della tua?
- Modificato
Sì, perché ho diverse Gb di dati (i due HD sono da 500 GB e quello dei soli dati è pieno al 90%) che utilizzo e ai quali aggiungerò altri dati.
wtf
Beh sì hai ragione, non devo mica comunicare con i robot su Marte.
Come ho aggiunto sopra, dovrò probabilmente acquistare un nuovo monitor se non hanno il collegamento VGA (anche perché il monitor ha la stessa età del PC, seppur ancora perfettamente funzionante).
- Modificato
Dubiu Sì, perché ho diverse Gb di dati (i due HD sono da 500 GB e quello dei soli dati è pieno al 90%) che utilizzo e ai quali aggiungerò altri dati.
appunto quello dicevo, la miglior idea è quella di dismettere questo pc e di travasare sia l'ssd che l'hdd in un nuovo pc
comprando un minipc o thinclient sei costretto ad usare un adattatore esterno per poterli leggere, dato che fisicamente non li puoi mettere
Invece se compri un preassemblato con un case un po più capiente, hai spazio per poterli installare sulle porte sata della scheda madre del nuovo pc
ti chiedevo appunto come volevi muoverti, dato che per usarli in "rete" i dischi rimangono attivi sull'attuale pc (ma mi sembra uno spreco di corrente solo per questo)
Era per farti capire
ale_caten96
Esattamente così.
Mi scuso perché non essendo pratico, penso di aver capito ma ho capito male. È così come dici.
Penso sia la soluzione migliore, anche perché, man mano che vedo su Amazon, noto altre cose mancanti dai prodotti come le porte per le SD Card che utilizzo collegandole al PC quando scarico i file dalla fotocamera.