La Loggia (TO) - Qualche anima buona di Fibercop o TIM puó darmi una mano?
- Modificato
Tutti i civici dopo il mio, il 110, o nel prosieguo dove la via cambia nome, Via della Chiesa 4-6-10, son tutti coperti tranne il mio.
Questo perchè appartengo ad un altro armadio.
Gli armadi li hanno coperti tutti fino al numero 20, (o almeno son quelli che ho contato io e che hanno il numerino sopra) mancano solo il 4 (il mio) e il 5.
Sperem, non ho proprio voglia di mettere Starlink o Eolo, ho gia avuto esperienze non propriamente positive.
Nessuno?
- Modificato
Fibrazza I miei vicini di edificio sono coperti fino a 10G
Nel tuo edificio non è stato installato il PTE? Mi sembra strano che in due palazzi attigui uno sia coperto e l'altro no.
Mah, eppure siete a soli 275 m dall'armadio che eroga anche la 200 mega. Da quale fonte hai rilevato di essere sull'armadio 4? Io poco più avanti nella stessa via vedo l'armadio 3 e relativo ARLO a fianco...
Diafonia a parte (e sicuramente ce n'é molta) non dovrebbe andare così male.
Quali sono i valori di portante agganciati dal tuo modem?
- Modificato
Purtroppo sono sull'armadio 04, lo so che lo 03 è li a fianco, 30 metri, per questo mi girano...
Valori di portante 70M download 21.6 upload.
SNR 6dB entrambi, attenuazione 19 e 23 dB.
Ogni mosca che si posa sul muro cade la portante, ne ho abbastanza, ho 25 apparati connessi al Fritz Box 7690, fare smart working o anche solo guardare la F1 è
una pena unica.
- Modificato
Alla fine ho ripiegato su Starlink, almeno mi sono sganciato da questo incomprensibile e assurdo sistema delle TLC italiane.
Viaggio a 400/450 Mbps in download e circa 25/30 in upload. La latenza è variabile tra 28 e 48 ms.
Se continua a funzionare cosi credo che molti in zona si scollegheranno dalla rete FTTC ormai inutilizzabile.
Non ho ricevuto nessuna risposta da Fibercop e/o addetti ai lavori. È quindi sicuro che sarei rimasto ancora per anni in questo stato per cui mi sono deciso a passare a Starlink.
Per adesso non posso che parlarne bene.
- Modificato
Ne sono usciti quattro
Hanno cambiato tre volte la coppia, hanno cambiato due volte la porta nell'ONU.
È proprio il cavo principale multicoppia, quello grosso che arriva dall'armadio che è marcio.
Hanno misurato altre coppie disponibili e sono tutte così, portante bassa e con segnale rumore pessimo.
Andrebbe cambiata tutto la tratta, ma non hanno voglia di spendere i soldi.
La gente sta passando ad altri sistemi via radio o satellite, si è stufata di dover chiamare l'assistenza 3 volte al mese.
Ciao sono pure io di la loggia, nel mio caso sono area bianca e quindi non rientro in nessun piano, perchè Infratel ha annullato i lavori della FTTH per questo paese, quindi oltre ai privati ci mette del suo anche l'ente pubblico.
Questa situazione de cacca l'ha voluta la UE e i vari governi a cominciare da quello Prodi, prima con il servizio universale bastava che chiedevi allaccio e te la portavano la connessione.
CMQ con le nuove consultazioni dovrebbe andare meglio, forse entro il 2028 ce la portano AHAHAHAHAHA.
Ps.
non ti credere che a Torino o Milano vada meglio, è proprio il sistema che è marcio fino al midollo, ma adesso abbiamo la melona e lei ha detto che la portano a tutti sta fibra AHAHAHAHAH n'altra comica, finche non vedo non credo.
Ps.
hai fatto bene a fare il satellite attualmente nella tua situazione è l'unica soluzione, potevi provare anche il 5G visto che il paese è stato coperto con N78.
TIM/Fibercop non coprono il mio civico, ma almeno con questo si viaggia decentemente.
Molti miei vicini di casa stanno abbandonando le linee in rame non avendo scelta e stanno ripiegando chi su Eolo o Dimensione oppure Starlink.
E pensare che basterebbero 20/30 metri di fibra e senza scavare.
È un mondo strano....
Aggiornamento:
Starlink restituito, sono rimasto molto deluso.
Speedtest sempre a 450 Mbps, peccato che al momento di fare un download andava a 2 Mbps...
Quindi specchietto per le allodole lo speedtest, ma al momento di fare un download pesante, tipo distro Linux, Windows o MacOS andva come una 2 Mbps, a qualsiasi ora.
Chiamato piu volte supporto mi hanno risposto cosi:
"la sua area è congestionata non c'è nulla che possiamo fare per risolvere, puo' sempre dare disdetta in ogni momento".
E cosi ho fatto.
Si torna all'FTTC scrausa, troveremo altro modo per ottenere una connessione decente.