• FTTHTIM
  • Verifica disponibilità effettiva FTTH a 2.5Gbps

Ho appena effettuato il passaggio da FTTC a FTTH con TIM. Al telefono l’operatore mi ha indicato che attualmente la copertura massima disponibile nella mia zona è di 1 Gbps, ma verificando sul portale TIM risulta invece una velocità stimata superiore ai 2 Gbps (allego screenshot):

Vorrei chiedervi:

  • Esiste un modo (strumento o sito) per verificare autonomamente online l’effettiva capacità della centrale a cui sono collegato, evitando così di dover chiamare periodicamente il 187?
  • Se attualmente la mia linea è limitata a 1 Gbps, posso comunque aspettarmi un upgrade automatico in tempi brevi o questo limite implica interventi strutturali con tempi molto lunghi?

Grazie mille in anticipo per ogni chiarimento!

    Mickhele Al telefono l’operatore mi ha indicato che attualmente la copertura massima disponibile nella mia zona è di 1 Gbps, ma verificando sul portale TIM risulta invece una velocità stimata superiore ai 2 Gbps

    Su rete Fibercop, quella da cui sei coperto, in GPON il massimo è 2500/1000, semplicemente facendo upgrade da FTTC a FTTH Tim attiva il profilo 1000/300, è un limite delle loro offerte commerciali per i già clienti.

    Mickhele Esiste un modo (strumento o sito) per verificare autonomamente online l’effettiva capacità della centrale a cui sono collegato, evitando così di dover chiamare periodicamente il 187?

    Non è necessario, basta sapere che in GPON il massimo è 2500/1000, poi ogni operatore decide di vendere il profilo che più vuole a chi vuole.

    Mickhele Se attualmente la mia linea è limitata a 1 Gbps, posso comunque aspettarmi un upgrade automatico in tempi brevi o questo limite implica interventi strutturali con tempi molto lunghi?

    Non ci sarà nessun upgrade, a meno che tu non faccia una nuova attivazione con Tim o cambi operatore.

    Mickhele Esiste un modo (strumento o sito) per verificare autonomamente online l’effettiva capacità della centrale a cui sono collegato, evitando così di dover chiamare periodicamente il 187?

    Se è disponibile 1G, essendo la tecnologia gpon così costruita, è sempre disponibile la 2.5G.
    Sta all'operatore scegliere se venderla o meno e in fattispecie TIM per scelta quando effettua upgrade ti abilita il profilo 1G.

    Mickhele Se attualmente la mia linea è limitata a 1 Gbps, posso comunque aspettarmi un upgrade automatico in tempi brevi o questo limite implica interventi strutturali con tempi molto lunghi?

    Non ti aspettare nulla, TIM non lo farà mai e non c'è nulla in programma che si sappia.
    A loro importa poco dei vecchi clienti.

    L'unica cosa che puoi fare è:

    • Cambiare operatore
    • Insistere all'infinito finché non ti cambiano contratto con uno a 2.5G per già clienti.
      Missione complessa!

    Mickhele io sono riuscito tranquillamente a fare il passaggio da fttc a ftth 2.5 gb tramite una venditrice tim del forum

      raffpicc
      La cosa curiosa è che per il "cambio tecnologia" non hanno voluto nulla (operazione gratuita), invece per il cambio di offerta da "Premium Per te Fibra" a "Tim WiFi Casa Fibra" mi hanno chiesto 49,9€ come "Contributo cambio offerta", oltre ai 5 euro mensili x 48 mesi per il nuovo modem Tim Hub Pro.
      Inoltre, per il nuovo modem l'operatrice del 187 mi ha detto che lo riceverò tramite corriere, quindi non capisco il senso di quei 50 euro di attivazione/contributo; li avrei capiti per il "cambio tecnologia", visto che hanno lavorato quasi due ore per portare i cavi in fibra dentro l'abitazione, ma non per un semplice cambio di offerta commerciale.

        Mickhele Inoltre, per il nuovo modem l'operatrice del 187 mi ha detto che lo riceverò tramite corriere, quindi non capisco il senso di quei 50 euro di attivazione/contributo

        È il per il costo che sostiene l'operatore nel far variare al wholeseller il profilo.

        Mickhele per il nuovo modem l'operatrice del 187 mi ha detto che lo riceverò tramite corriere

        Volendo esiste anche senza modem, se hai dei ripensamenti.

        Ringrazio tutti per le risposte.
        Avrei una ultima domanda, molto pratica. Il chiamare in continuazione (es. una volta alla settimana) il 187 per abilitare la 2.5, può avere senso oppure è "tutta fatica sprecata" in quanto, per quanto io possa insistere, loro non possono tecnicamente fare nulla?

        Chiedo, perché anche per il passaggio da FTTC a FTTH sono diventato matto e alla fine il problema è stato risolto solo da un operatore FiberCop su questo forum (@walt).

          Mickhele Il chiamare in continuazione (es. una volta alla settimana) il 187 per abilitare la 2.5, può avere senso oppure è "tutta fatica sprecata" in quanto, per quanto io possa insistere, loro non possono tecnicamente fare nulla?

          Non è una questione di "abilitare" ma è una questione commerciale.

          O ti muovi attraverso qualche venditore Tim presente sul forum che magari riesce a farti fare l'upgrade a FTTH con un'offerta che prevede la 2,5G oppure tramite 187 è quasi impossibile perché continueranno a proporti l'offerta in retention con la 1G.

          Se vuoi evitarti sbatti cambia operatore e stai apposto.

            TheMarsican

            Ok, grazie, valuterò il cambio operatore se non dovessi riuscire ad effettuare l'aggiornamento in tempi brevi.
            Per il momento aspetto di capire come mi verrà consegnato il nuovo modem (Tim Hub Pro), mi sembra molto strano che venga spedito tramite corriere; a tutti i miei vicini è stato installato di persona da un operatore (compresa la sostituzione della "scatoletta" bianca con i vari led luminosi messa nella prima posa dei cavi, per una nuova compatibile per il 2.5).

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile