Buongiorno,
Chiedo agli utenti più esperti informazioni sul Voip Tiscali. La mia intenzione è di stipulare un contratto e portare la connessione internet dal modem fornito a un altro capannone adiacente sempre di mia proprietà tramite una connessione radio punto punto. Il contratto sarebbe per una FTTC 100 mega e vorrei includere le chiamate. A valle di questo sistema avrei un access point TP-Link e uno switch. Esiste un adattatore che posso comprare che mi permette, collegato a questo secondo access point, di utilizzare il servizio voip incluso nell'offerta? In particolare dovrei collegare un centralino a questo sistema, ma mi basta una normale presa della linea telefonica nel secondo capannone.
Vorrei sapere se ci sono limiti tecnologici o del servizio voip Tiscali in questa configurazione, avendo letto che la configurazione non è semplicissima e automatica e qualche utente ha problemi anche solo usando un modem non Tiscali
Grazie in anticipo a chi risponderà

Usando il modem Tiscali come principale non puoi usare il VoIP nella LAN.
Se usi un altro modem puoi registrare il VoIP Tiscali in LAN senza problemi confiurando adeguatamente il centralino.
Ho solo dubbi sulla potenziale perdita di pacchetti del ponte radio.

    andreagdipaolo Ti ringrazio, metterò in conto di dover acquistare un altro modem allora ma sono contento che sia fattibile. Per la perdita di pacchetti non dovrebbe essere un problema, ho visibilità piena e la distanza è minima. Tiscali fa uno sconto in bolletta se si rinuncia al modem? La portabilità del numero deve essere fatta assieme all'attivazione o posso richiederla in un secondo momento?

      CosimoP Tiscali fa uno sconto in bolletta se si rinuncia al modem?

      Purtroppo no, al momento.

      CosimoP La portabilità del numero deve essere fatta assieme all'attivazione o posso richiederla in un secondo momento?

      Contestualmente.

      Se vuoi attivare la linea rivolgiti a me, così da essere seguito direttamente dal sottoscritto 😉

      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

        andreagdipaolo Certo, volevo prima informarmi sulla fattibilità e sul costo che dovrò sostenere per tutti gli apparati. Nel caso decida di procedere ti contatterò sicuramente, grazie per ora dell'aiuto!

        andreagdipaolo Usando il modem Tiscali come principale non puoi usare il VoIP nella LAN.

        Quindi usando un modem libero si può registrare qualunque numero SIP anche su rete Tiscali?

          Scusa @andreagdipaolo se ti disturbo ancora, da quanto ho capito con un Fritzbox ad esempio posso configurare il voip Tiscali per collegare un telefono analogico (o centralino) direttamente alla porta fon del modem in questione. Non trovo però niente sulla registrazione in LAN e sul dispositivo a valle che mi permetterebbe, tramite una presa rj11, di collegare l'apparato "lontano" dal modem principale. Sai darmi qualche dritta? Serve un secondo fritzbox come access point o esiste un "adattatore" per convertire la lan in rj11 lontano dal modem?

            rami Quindi usando un modem libero si può registrare qualunque numero SIP anche su rete Tiscali?

            Certamente, Tiscali non blocca il traffico voip sulla sua rete. Anche perchè se lo bloccasse non funzionerebbe nemmeno il suo, visto che usa porte e protocolli standard.

            CosimoP Sai darmi qualche dritta?

            Purtroppo me ne intendo poco.

            CosimoP Serve un secondo fritzbox come access point o esiste un "adattatore" per convertire la lan in rj11 lontano dal modem?

            Cosa intendi? Non capisco

            • CosimoP ha risposto a questo messaggio
            • rami ha messo mi piace.

              andreagdipaolo Cosa intendi? Non capisco

              Niente, mi sono espresso male

              andreagdipaolo
              Ho trovato questo prodotto "Grandstream Networks HT802 adattatore per telefono VoIP" che sembra fare al caso mio. Se ho capito bene basta configurare in questo dispositivo i parametri voip Tiscali e può essere collegato al cavo LAN (quindi in via teorica anche a valle del point to point). Rimane l'incognita del modem, non dovendo configurare direttamente lì il voip non so cosa mi convenga fare. Cercherò ancora ma purtroppo non si trovano molte informazioni su questo genere di prodotti. Grazie comunque della disponibilità

                Personalmente farei così. Prenderei un modem qualsiasi per la FTTC anche senza telefonia per fare il collegamento a internet all’interno della abitazione, da questo modem immagino che colleghi l’antenna del ponte radio tramite Ethernet giusto? All’interno del capannone l’antenna ha una uscita Ethernet giusto? Se si prendi un Fritzbox 7530 che è più che sufficiente e lo configuri come internet disponibile via lan se vuoi una nuova rete lan o come ripetitore se vuoi avere la stessa lan. Nel Fritzbox configuri la fonia è successivamente apri le porte nel modem principale. Io ho una situazione simile alla tua ed ho risolto così.

                Ma internet serve sia dove sta il modem sia nell'altro edificio o solo dove arriva il ponte?
                Perchè se non serve si "converte" il modem di Tiscali e si abilita al bridge PPP, così ti fai la PPPoE nel capannone e metti lì un fritz con tutto configurato.

                • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                  CosimoP La linea telefonica ti serve in entrambi i capannoni?

                  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                    andreagdipaolo Nick1997 Serve tutto solo nel secondo capannone. Il primo capannone ha solo la presa telefonica coperta falla FTTC. Sia internet che telefono mi servono a valle del ponte radio
                    Puoi spiegarmi meglio questa configurazione con il modem Tiscali che fa da bridge? Se si tratta solo di comprare un Fritz per sostituire il mio tp-link ci metto la firma, mi basta non ci siano cali di performance (il tp-link è attualmente accanto al centralino, quindi potrei collegare direttamente il centralino al fritz

                      CosimoP Puoi spiegarmi meglio questa configurazione con il modem Tiscali che fa da bridge?

                      è una configurazione non ufficiale che però ti posso fare in 5 minuti.

                      E poi dall'altro lato del ponte radio ci metti un router con la telefonia e ti gestisci tutta la rete da lì.

                      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                        CosimoP Allora se ti serve solo nel secondo capannone prendi un modem comparabile con la FTTC nel primo capannone, se è possibile disattivare il VoIP nel modem della Tiscali puoi mantenere quello. Nel secondo capannone prendi un Fritzbox lo configuri come internet disponibile via lan e inserisci i parametri voip di Tiscali. Fatto questo nel modem presente all’interno del primo capannone apri la porta verso il Fritzbox e funzionerà tutto.

                        • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                          andreagdipaolo sembra perfetto, ne parlerò anche con il mio installatore per il punto radio ma credo farò così. In questo modo posso anche utilizzare il modem che Tiscali mi dà. Il Fritzbox 7530 può andar bene secondo te? Cerco di procurarmi tutto prima di procedere all'attivazione

                            Nick1997 penso sia una soluzione molto simile a quella proposta da Andrea, ti ringrazio

                              CosimoP Il Fritzbox 7530 può andar bene secondo te?

                              Sì, lo collegherai al ponte nella LAN1 che fa da WAN.

                              CosimoP penso sia una soluzione molto simile a quella proposta da Andrea, ti ringrazio

                              Leggermente diversa. Con la mia è il router nel capannone a fare la PPPoE.

                              • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                                CosimoP Si nel mio caso internet andrebbe anche all’interno del primo capannone invece nel caso di Andrea andrebbe solo nel secondo.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile