Salve a tutti,
non ho mai provato a fare una cosa simile ma volevo sapere se secondo voi si può fare (o magari qualcuno lo ha fatto).
Per gestire domotica (alexa apparati di videsorveglianza ecc) e rete wifi separerei i canali 2.4 e 5 ghz (e questa è la cosa più semplice) con 2 ssid differenti; quello che mi chiedevo è se si può nascondere un canale (quello a 2.4) e lasciare visibile l'altro. Secondo voi si può fare?

Grazie

    LuigiHiroshiMelis
    Solitamente quello che si può fare è nascondere l'SSID (il nome) della rete WiFI, ma non ha senso farlo soprattutto se vuoi usare tale frequenza per i dispositivi IoT che spesso e volentieri hanno già problemi di loro sotto WiFi e se nascondi pure l'SSID ti vai ad incasinare le cose.

      TheMarsican
      con la configurazione che ho adesso funziona tutto perfettamente...però ho un fritz che mi gestisce tutta la domotica con ssid nascosto....vorrei usare un solo dispositivo per fare tutto

        LuigiHiroshiMelis
        Il fatto che funzioni tutto a volte è puramente culo🤣

        Comunque potresti valutare di utilizzare anche la rete ospiti per la domotica.

        Ad ogni modo, nascondere l'SSID non è che non permette ai dispositivi di collegarsi ad esempio alla 2,4Ghz.
        Stai nascondendo solo il nome, la rete resta visibile.

          TheMarsican
          no però io vorrei separare la rete che uso per le cose domestiche di tutti i giorni dalla rete della domotica. tanto ormai tutti i dispositivi si connettono a 5ghz

          no ti sbagli se nascondo la rete non si vede se non manualmente (infatti con alcuni dispositivi prima la devi rendere visibile per l'accoppiamento poi la nascondi)

            LuigiHiroshiMelis no ti sbagli se nascondo la rete non si vede se non manualmente (infatti con alcuni dispositivi prima la devi rendere visibile per l'accoppiamento poi la nascondi)

            La funzione di nascondere la rete esiste solo per comodità, per evitare che in posti dove ci sono decine di SSID (di cui alcuni di servizio) gli utenti debbano stare lì a districarsi.

            LuigiHiroshiMelis
            Come dice Hadx stai solo nascondendo il nome della rete.

            L'unico modo "praticamente" fattibile per evitare che le cose si mischino è dare due password diverse alle reti delle due frequenze.

            Altrimenti ti serve tutt'altro tipo di router e AP per separare, almeno logicamente, le cose.

            ma quello certo a me serve solo di mascherare o nascondere la rete a 2.4ghz e lasciare l'altra visibile (e adesso infatti ho un router che gestisce il wifi e il fritzbox che fa la domotica...volevo usare solo un dispositivo per fare tutte e due le cose)

              LuigiHiroshiMelis volevo usare solo un dispositivo per fare tutte e due le cose

              Spiegati meglio però, perché sei partito col dire che ti serve un altro tipo di cosa ed ora stai dicendo che stai bene come stai ora e vuoi solo nascondere l'SSID.

              Al momento quale è la tua configurazione?

              Non ti basta accedere alle impostazioni di quello che stai usando e semplicemente abilitare la funzione per nascondere l'SSID sulla 2,4Ghz?

                ho un asus gt-ax6000, e dato che dovrò cambiare abitazione (mi sa che avevo scritto qualcosa in altri post) dovrò cambiare gestore e avendo trovato in "dimensione" il provider corretto, vorrei acquistare il fritz 7690 e usare in mesh l'altro fritzbox che ho già. La mia domanda iniziale torna qui, perchè avrei sempre bisogno di separare le 2 reti, ma vorrei nascondere la 2.4 ghz....e non so se si può fare...tutto qui

                TheMarsican se si può nascondere la 2.4 ghz ho risolto....ma dato che non so se si possa fare...chiedevo..

                  LuigiHiroshiMelis
                  Considerando che il 7690 ha lo stesso sistema operativo del Fritz che hai già, se è presente la possibilità di nascondere l'SSID allora potrai farlo.

                  si però il problema è che non so se posso mantenere un canale visibile e l'altro no...temo che se nasconde nasconde tutti i canali (sia 5ghz che 2.4). boh devo provare

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    LuigiHiroshiMelis se si può nascondere la 2.4 ghz ho risolto....ma dato che non so se si possa fare...chiedevo..

                    Da quanto vedo da menu non puoi nascondere l'SSID per una sola delle due reti come pure sei costretto a usare la stessa password per entrambe

                    LuigiHiroshiMelis Ecco appunto te ne sei accorto da solo... Sono Fritz!Box e hanno dei grossi limiti e francamente non capisco proprio come possano esserci esseri umani che li adorano...

                    • Bast ha messo mi piace.

                    LuigiHiroshiMelis Sono certo che troverai almeno un miliardo di motivi per contraddire quanto ti sto per scrivere, ma se pensi di sostituire il GT-AX6000 con un Fritzbox, allora stai per fare una cosa estremamente stupida. Se hai pure la domotica la tua idea è ancora peggiore, perché tutte le opzioni che l'Asus ti mette a disposizione per impostare le reti WiFi il Fritz non le ha.
                    Ma come detto, fa lo stesso...

                      Bast
                      punto primo...al momento ho 3 dispositivi (iliadbox, asus e fritzbox) e vorrei evitare di averne altrettanti, punto secondo ho bisogno della telefonia fissa, quindi solo l'asus non mi basta. Poi che il fritzbox non abbia molte funzioni è opinabile. Detto questo il fritz ha la telefonia che l'asus non ha e ho già un fritz per le funzioni mesh...quindi sono già 2 buone ragioni per fare quello che vorrei fare. Che l'asus in wifi sia migliore...è assolutamente corretto...
                      tra l'altro esteticamente mia moglie non ha mai amato l'asus e non so come nasconderlo....so che magari non è un'ottima ragione...ma buona almeno si ^_^

                      • Bast ha risposto a questo messaggio
                        • Modificato

                        LuigiHiroshiMelis Ma allora non chiedere: appena ti viene in mente un'idea mettila in pratica e buona lì

                        LuigiHiroshiMelis che il fritzbox non abbia molte funzioni è opinabile

                        No: è cosa assolutamente certa, come è certo che tutti gli esseri viventi sono mortali.
                        Se hai bisogno della fonia prendi un telefono IP nativo e lo colleghi a qualunque router.
                        Se hai bisogno di un router meno che orrendo prendi un Asus della serie Zenwifi, un Keenetic Challenger + switch, un miniPC + switch + AP... Insomma, di alternative ne hai.
                        Però, se hai deciso che ti serve il Fritz compralo e basta.
                        Per sapere se puoi nascondere il nome della rete (per il nulla che vale) devi guardare la webui del tuo Fritz alla voce rete wireless e canale radio. Se c'è l'opzione è lì. Se non è lì non è da nessun'altra parte

                        li separa ma non li nasconde separatamente....quindi o tutti nascosti o niente (caxxata)
                        sto valutando a questo punto di prendere il modem che fornisce il provider e trovare un extender in mesh. Oppure prendere un aimesh da accoppiare all'asus e un dispositivo che mi dia la fonia in voip...sempre se con il provider si può fare

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile