Non sono sicuro di aver capito la domanda, però siamo una parrocchia. Ci occupiamo noi delle configurazioni degli apparati, siamo un piccolo gruppo di volontari che masticano un pochino l’ambito networking.
No, non è la stessa configurazione, abbiamo ricreato una trunk SIP ad hoc con i parametri che ci ha fornito TIM.
Abbiamo impostato i DNS di TIM sulla subnet del VoIP così riesce a risolvere l’outbound server.
Effettivamente funziona tutto, ma ogni tanto ha sto problema che sembra legato al NAT, perché dopo un paio di minuti non si sente più niente.
Su Fastweb avevamo un contratto small business e ci avevano sostanzialmente obbligati ad usare l’Aethra senza possibilità di collegarci ad un server VoIP.
Per quanto riguarda l’UCM okay che è EOL, però non credo che il problema di questa architettura sia lui :/