Augustus56 Ma non spariamo cazzate, per cortesia.

Per addebitare gli SDD non serve stipulare nessuna convenzione. Credi che Intesa San Paolo debba stipulare convenzioni con qualsiasi attività commerciale europea? Suvvia.
Se siete ignoranti sulle condizioni economiche del vostro conto corrente il vostro ISP ha ben poche colpe.

    Augustus56 NO, il problema è dell'operatore X che non ha stipulato una convenzione con la banca

    Allora devono avere una convenzione con Revolut e altre 30 piccole banche e non Intesa San Palle🫣

    Suvvia, la banca che tiene i tuoi soldi ha pure il coraggio di farti pagare una commissione per un addebito periodico, a volte anche salata, e dovrebbe essere colpa dell'ISP?

    Posso dirti che sui conti con il problema l'ho avuto sia con TIM, Dimensione, che S.E.N.

    gianluca_p3 Io ho lasciato per esempio una recensione positiva a fine 2020 a Dimensione. Perché mi ha attivato la linea ed era un provider da premiare sia per il tempo dedicatomi dalla loro assistenza e soprattutto per l’aiuto di giusgius. Non vedo perché faccia strano premiare un’azienda italiana piuttosto che una inglese-cinese WindTre, una Svizzera Fastweb o una TIM non più italiana. Cioè se non le lodiamo noi queste aziende, piccole realtà che crescono, che sono nel nostro paese chi lo deve fare?
    Meglio lodare una Fastweb che un’assistenza che dire penosa è poco (si se vedete nella mia bio ho più di una linea in case diverse) o una Iliad dove neanche puoi cambiare il modem alla faccia della net-netraulity?
    Cioè ma di che stiamo parlando? Rimango sempre più allibito che si debba cercare del marcio, favoreggiamenti o eventuali raccomandazioni quando un’azienda ha una buona reputation. Magari esistessero aziende come Dimensione e simili ISP che portano avanti tre principi fondamentali:
    Ottima assistenza
    Trasparenza
    Buoni transiti ed interconnessioni
    Non è scontato trovare queste cose in altri ISP. Né avere la possibilità di usare il proprio modem/router come principale al posto di quello imposto dal provider.

    sono un cliente dimensione da qualche anno e mi sto trovando benissimo. grazie a Giuseppe, ma anche ad Andrea che ai tempi lavorava per Tiscali, ho risolto un problema di allaccio al condominio con indirizzo incluso nel piano "BUL". Scelsi dimensione a discapito di tiscali per motivi personali (ho avuto una conciliazione con tiscali in passato). Ho fatto una recensione positiva anche senza ricevere alcuna mail di "invito" o altro perchè ho avuto modo di testare sia il reparto commerciale che quello tecnico e vi assicuro che entrambi sono di ottimo livello.
    La mia non è stata pubblicità! Ho solo voluto testimoniare la qualità di un ISP e la mia esperienza che ho reputato ottima soprattutto in situazioni difficili/particolari.

    Augustus56 E ci mancherebbe che non danno una buona assistenza con quello che costano...
    29,90 euro/mese + attivazione + (spesso) spese incasso rid costano il 20% in più della media

    io pago 29,90€ per una FTTH 2500/500 area BUL + chiamate illimitate in Italia e estero + router in comodato gratuito, come si fa a dire che è tanto? Anni fa avevo TIM in FTTC e pagavo uguale o di più con tutte le rimodulazioni che facevano. Per le spese di addebito con Poste costa 0,40€.

      giuro che al "non mi fido" mi son cadute...

      Non capisco, chi fa pagare le spese di incasso rid?? È la prima volta che lo sento 😕

        gianluca_p3
        Non so quanto siano attendibili le recensioni, se è vero che se ne possono acquistare sia di positive che anche di negative "contro" altre aziende: https://www.youtube.com/watch?v=WsJoq4jEqzM

        Siti che vendono questo tipo di servizi vedo ce ne sono diversi, tipo:

        https://agenzia-stelledoro.it/
        https://www.fansoria.com/it/reviews-marketing/buy-trustpilot-reviews/

        Sinceramente meglio toccar con mano, anche se è inevitabile farsi un pò influenzare dalle stelline.
        Comunque per Dimensione posso confermare anche io (essendo loro cliente da anni) che lavorano molto bene.

        Salvomercadante Non capisco, chi fa pagare le spese di incasso rid?? È la prima volta che lo sento

        Intesa San Paolo 80cent e Monte dei Paschi di Siena 1€ mi sembra.
        Questi li ho visti in prima persona.

          mitch_el ho anch’io intesa sanpaolo e non mi addebitano nessun costo per i rid. Ti consiglio di rivolgerti alla tua banca

            Salvomercadante Immagino dipenda dal conto aperto, io ho XME Conto Giovani e non addebito lo stipendio.
            Lo uso solo per depositare contante in comodità al momento...

            • failax ha risposto a questo messaggio

              mitch_el dipende dalle condizioni del tuo conto corrente, se cerchi nel documento di sintesi vedrai proprio quegli 0,80 centesimi come commissione di incasso rid.

                failax Si ti confermo, avevo già controllato.
                Il mio era solo un esempio di conti/banche che lo applicano

                Alla fine della fiera tutte le riflessioni che uno puó fare di positivo, su un determinato isp “piccolo”, perchè più attento al cliente, è perchè i cosiddetti “big” hanno fatto disastri negli anni e compromesso la loro reputazione.
                Peró bisogna anche stigmatizzare un attimo il comportamento degli entusiast perchè: ció che stanno pagando funziona e anche bene. Dovrebbe essere la normalità.
                Come dovrebbe essere la normalità che un isp piccolo abbia un approccio più diretto o quantomeno diverso dai big che macinano numeri diversi. Ció non toglie che un domani Dimensione possa assumere dimensioni sempre più grandi (glielo auguro) e cambiare approccio (non me lo auguro)*.
                Poi a dirla tutta un utente consumer-tipo e un po’ più smart riesce a districarsi anche se sotto contratto con un big o un piccolo che sia. L’isp piccolo non farebbe differenza e nemmeno miracoli, se la clientela fosse quella che ho visto stamattina alle poste, entrata con un bollettino da pagare ed uscita con un contratto telefonico+luce perchè il tizio allo sportello lo ha bombardato di scemenze.

                Riguardo la linea del forum, forse la percezione di orientamento più verso un determinato isp nasce anche dal fatto che se un utente ha un problema (e parecchi approcciano al forum giustamente per questo) gli si consiglia chi puó risorverglielo.

                DavidTozzo prima volta che mi trovo d’accordo con quanto scrivi 😆 tipo lui era un entusiast di iliad, e non c’era verso di schiodarlo…è bastata very a 4,99 a fargli cambiare idea!

                *il fatto che si sia allontanato giusgius mi fa pensare peró che l’approccio possa da un momento all’altro cambiare, perchè hanno raccolto un bacino di utenza considerevolmente alto.

                  Stefa95 prima volta che mi trovo d’accordo con quanto scrivi 😆

                  C'è sempre una prima volta!

                  Stefa95 tipo lui era un entusiast di iliad, e non c’era verso di schiodarlo…è bastata very a 4,99 a fargli cambiare idea!

                  Non si capisce se ti riferisci a me in questo passaggio: io resto un entusiasta Iliad anche se per la mia linea mobile principale sono passato a Very Mobile (per via di 5G, VoLTE e VoWiFi) ma a 5,99 e non a 4,99.

                  Salvomercadante Non capisco, chi fa pagare le spese di incasso rid?? È la prima volta che lo sento 😕

                  Dipende dalle condizioni di contratto all' apertura del conto. Ad esempio, alcune banche fan pagare i bonifici...vedi poste...

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile