qam Le regioni dove sta operando FiberCop / Tim, risultano mediamente con percentuali più alte rispetto in quelle dove sta operando Openfiber.
Bisogna intanto premettere che per un'analisi più corretta bisognerebbe ponderare i dati perché non tutte le regioni hanno lo stesso numero di civici a bando.
Comunque per Fibercop, in generale, risulta essere un po' più facile coprire in FTTH in quanto l'infrastruttura viene realizzata ricalcando la struttura della rete in rame, che di per sé è molto capillare.
OpenFiber crea una rete ex-novo, appoggiandosi dove può alla rete E-distribuzione, scontrandosi quindi con più difficoltà lato progettazione ed esecuzione.
In più la rete OF va rilegata ad un POP che nel caso non esistesse già va realizzato.
La rete Fibercop invece viene collegata alle centrali exTim, ora Fibercop, che sono molto più presenti su tutto il territorio nazionale.