Buongiorno a tutti,
premetto che ho già letto diverse discussioni nel forum ma non mi sono fatto un'idea chiarissima su quanto segue.
Mi è stata installata una linea TIM Business con opzione modem libero l'altro ieri presso una parrocchia con una complessa rete di distribuzione interna.
L'architettura di rete è la seguente:
- ONT esterno Nokia.
- Mikrotik RB4011, collegato all'ONT tramite la cage SFP+ con inserito un adattatore a 10Gbit (synca effettivamente a 10Gbps con l'ONT).
- diversi switch e reti di distribuzione interne in fibra e rame.
Gli switch di uplink hanno le porte aggregate a circa 6Gbps (anche in uscita dal Mikrotik).
La connessione avviene tramite PPPoE con credenziali TIM business e la solita VLAN 835.
Provando a fare degli speedtest (considerati in somma, perchè purtroppo non ho porte a 10gbit) ottengo una media di 1,3/1,4 Gbps in upload e 2Gbps in download.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il motivo per cui non riesco ad uscire almeno con 3/4 Gbps in download? Che sia un tema di CPU usage per i PPPoE? Detto che comunque il 4011 non ha proprio una CPU scarsa, e comunque non supera mai il 45% di utilizzo.
Grazie a tutti!