Buongiorno a tutti,
premetto che ho già letto diverse discussioni nel forum ma non mi sono fatto un'idea chiarissima su quanto segue.

Mi è stata installata una linea TIM Business con opzione modem libero l'altro ieri presso una parrocchia con una complessa rete di distribuzione interna.

L'architettura di rete è la seguente:

  • ONT esterno Nokia.
  • Mikrotik RB4011, collegato all'ONT tramite la cage SFP+ con inserito un adattatore a 10Gbit (synca effettivamente a 10Gbps con l'ONT).
  • diversi switch e reti di distribuzione interne in fibra e rame.

Gli switch di uplink hanno le porte aggregate a circa 6Gbps (anche in uscita dal Mikrotik).
La connessione avviene tramite PPPoE con credenziali TIM business e la solita VLAN 835.

Provando a fare degli speedtest (considerati in somma, perchè purtroppo non ho porte a 10gbit) ottengo una media di 1,3/1,4 Gbps in upload e 2Gbps in download.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il motivo per cui non riesco ad uscire almeno con 3/4 Gbps in download? Che sia un tema di CPU usage per i PPPoE? Detto che comunque il 4011 non ha proprio una CPU scarsa, e comunque non supera mai il 45% di utilizzo.

Grazie a tutti!

    PiroX4256 Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il motivo per cui non riesco ad uscire almeno con 3/4 Gbps in download?

    PPPoE (su quel SoC che non sarà scarso ma è sempre un ARM a 32bit di vecchia concezione e senza offload).
    Detto questo, qualcosa in più (diciamo tipo l'UL) dovrebbe essere ottenibile, con opportuni settaggi (su cui non posso aiutarti).

      mark129 grazie per il feedback. Quindi sarebbe comunque più "opportuno" un router di fascia più alta (tipo ccr2004-16g-2s+)?

      Grazie!

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Devi cambiare router, in casa mikrotik potresti usare il ccr2004 o ccr2116.
        Oppure un qualche hw x86 o i nuovi prodotti della ubiquiti

        PiroX4256 Quindi sarebbe comunque più "opportuno" un router di fascia più alta

        Secondo me, no. Tra l'altro anche le Ubiquiti (UDM Pro SE o UXG Pro, per es.) con la stessa CPU (Annapurna Alpine AL32400, più avanzato di un al AL21400 ma sempre un ARM a bassa frequenza senza accelerazione dedicata) non ci arrivano a fare quei 3-4Gbit/s in PPPoE che auspichi, e IIRC presumo non ci arrivi nessuna routerboard corrente di prezzo <1k.
        AFAIK per fare davvero meglio in PPPoE, devi mettere RouterOS su x86 (un x86 con velocità adeguata).

        Oppure tagli la testa al toro e ti trovi una connessione in IPoE / DHCP anziché PPPoE ed allora le appliance ARM Mikrotik rientrano in gioco.

          mark129 PPPoE (su quel SoC che non sarà scarso ma è sempre un ARM a 32bit di vecchia concezione e senza offload).

          ARM 64 bit

          PiroX4256
          Nessun hardware mikrotik gestisce una 10G in pppoe.
          Per usare Ros su una 10G devi prendere un applicance con processore tipo N100.. N300.. virtualizzato su proxmox poi gestisci benissimo quella velocità.

          mark129
          L'ultima Ubiquity fiber ci arriva solo perchè sfrutta l'accelerazione hw del soc qualcomm.
          Altrimenti ci vogliono frequanze di processore decisamente più elevate.

            Technetium ARM 64 bit

            Non mi risulta che sia a 64bit

              mark129
              Scusa 😅. Verissimo. Non so perchè ma avevo in mente il 5009.

              Il 4011 non gestisce neanche una 2,5G... figurarsi una 10G.

              Technetium
              Dove hai trovato le performance in PPPoE dell'Ubiquiti Fiber?

              PiroX4256 ottengo una media di 1,3/1,4 Gbps in upload e 2Gbps in download.

              Perdona la domanda scontata... hai disattivato la regola del firewall per il fasttrack?

                GioAda Perdona la domanda scontata... hai disattivato la regola del firewall per il fasttrack?

                Se l'avesse disattivata andrebbe a meno della metà.

                • GioAda ha risposto a questo messaggio

                  Technetium L'hAP ax 3 quando è disattivata arriva comunque tranquillamente a 940 Mbps, sempre in PPPoE, mi sembrava strano che ci fosse così tanta differenza con il 4011.

                  7 giorni dopo

                  Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!
                  Dovremmo avere in giro qualche appliance come quelle indicate da @Technetium, proviamo e vi faccio sapere! 😃

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile