Buongiorno a tutti e grazie per questa opportunità.
Al momento ho una rete FTTC Tim che non va a più di 18 in down e 2 in up. Avendo una casa su più piani ho installato al posto del router Tim un Fritzbox 7590 al quale ho collegato 4 reapeter sempre Fritz, 3 dei quali tramite cavo di rete (la casa ha una parziale cablatura in alcune stanze) e 1 in wifi. Ho creato una rete Mesh e, velocità imbarazzante della FTTC, funziona tutto a meraviglia.
Ho richiesto la rete WI-FI TIM 5G, con installazione dell'antennina esterna (zona coperta da buona BTS N78) e la mia domanda è: posso sostituire il Router TIM HUB+ (modello ZXHN H2740) come feci a suo tempo con l'atro router fttc della Tim? Calcolando che adesso non mi arriverà più un cavo dsl, avendo la 5G un'altra tecnologia.
Da quello che ho visto, l'antennina esterna funge anche da Modem, con al suo interno una sim dati, da li parte un cavo di rete che si collega al Tim Hub+.
Quindi, secondo voi, cosa posso fare per mantenere la mia Mesh con tutti i reapeter Fritz?
Grazie se riuscirete a risolvere questa situazione ingarbugliata!

  • pgxx ha risposto a questo messaggio
    Hadx ha cambiato il titolo in Usare router proprietario con FWA Tim 5G .

    nis66 Semplicemente colleghi il cavo proveniente dal PoE dell'antenna esterna alla WAN del router interno (qualunque esso sia) e imposti su esso una connessione ETHWAN con IPoE (o DHCP, insomma IP dinamico).

      pgxx Tutto giusto, tranne che non ci sia anche da configurare una vlan così come avevo dovuto fare io, a suo tempo, per una FWA vodafone sul mio router asus.

      • nis66 ha risposto a questo messaggio
      • nis66 ha messo mi piace.

        Vlan 83 per dati e 84 per voce.

        • Autore
        • Modificato

        pgxx Grazie per la risposta. Purtroppo arrivo fino a un certo punto, non sono così esperto, ma giuro che mi applicherò!
        Ad esempio devo capire che cosa vuol dire "una connessione ETHWAN con IPoE (o DHCP, insomma IP dinamico)", ma ce la posso fare!!! :-)

        MassimoBordonaro Ciao! Ma intendi configurare queste cose sul router in comodato TIM o sul mio Fritzbox? Cioè, la domanda è se posso sostituirlo completamente quello della TIM

          • Modificato

          nis66 non vorrei sbagliare ma dovrebbe esserci la guida all’uso di un altro router con la cpe sulla pagina del sito tim relativa all’offerta.
          Infatti:
          https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/configura-rete/connessione-fwa
          In poche parole colleghi il cavo dell’unità esterna alla porta wan del tuo router, imposti quest’ultimo per ottenere un ip tramite dhcp e imposti la vlan 83 per i dati ed eventualmente la 84 per il voip.

          MassimoBordonaro Sul tim è configurata di default.

          Sul Tim è una delle possibilità di collegamento.

          • Autore

          MassimoBordonaro Quindi, scusa la mia ignoranza, io ora ho il fritzbox che è stato messo al posto del router Tim dsl, quello bianco per intenderci, circa 6 anni fa (ho una 30 mega). Questo Fritzbox era stato settato per funzionare sulla rete httc TIM, anche con il telefono. E funziona molto bene.
          Non basta quindi che io prenda il cavo di rete che mi viene dalla nuova antennina/modem Tim, che ha al suo interno la sim e la colleghi su una qualche porta del fritzbox per farlo funzionare? Non è così semplice vero?

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            nis66 certo che no...oltre a collegare il cavo alla porta WAN e non a una qualsiasi, devi impostare sul fritzbox una connessione WAN (nel wizard dovrebbe essere qualcosa del tipo "internet tramite altro router cablato connesso alla rete") e specificare il tag VLAN 83, altrimenti non funzionerà mai niente.

              • Autore

              pgxx Grazie! Domani mi "butto" in questa nuova avventura!!!

                nis66 Se sarai in difficoltà, manda qualche schermata che vediamo dove va inserito il famoso "83".

                  • Autore

                  MassimoBordonaro Grazieeee!

                  • loca66 ha risposto a questo messaggio

                    nis66

                    Che modello di router 7590 hai installato?

                    Io possiedo un Tim edition e nella lista dei profili di accesso è presente Tim FWA, che ha tutte le caratteristiche che occorrono.
                    Ho la versione software 7.59.

                    Anche se hai una edizione internazionale, verifica la presenza del profilo FWA.

                      • Autore
                      • Modificato

                      loca66 Ciao! Il mio Fritz è il 7590 (non AX) aggiornato all'ultimo fritz!os 8.02

                      loca66 Non riesco a trovare, attraverso l'interfaccia utente del fritzbox, questa schermata che mi hai messo qui. Dove la trovo?

                      • loca66 ha risposto a questo messaggio

                        nis66

                        Non è presente il profilo indicato nella lista?

                        • nis66 ha risposto a questo messaggio
                          • Autore

                          loca66 dove la trovo la lista profili?

                          • loca66 ha risposto a questo messaggio

                            nis66

                            Sezione Internet, voce Dati di accesso.

                            • nis66 ha risposto a questo messaggio
                            • nis66 ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile