Ma una bella foto di un miniPoP?
Mi pare ancora non lo abbiate ancora postata.
10Gbps DIMENSIONE per il Molise
- Dimensione
Ebalus P.S. non scordarti che ad Isernia troveresti interi territori (abbandonati dal PIANO ITALIA FC) in cui le "conversioni" sarebbero mooolto più agevoli.
Ho passato tutto, stiamo facendo delle valutazioni anche su quello.
gandalf2016 Ma una bella foto di un miniPoP?
Mi pare ancora non lo abbiate ancora postata.
Hai ragione!
Ho qualche foto che ho fatto io tra le primissime installazioni, quindi quando non era ancora tutto completo e operativo, ma danno l'idea.
Questo è un nostro CNO proprietario per espansione in una zona industriale:
Questo è un cabinet dove stavamo installando gli apparati. Nella foto si vede solo un router che era stato appena collegato, manca tutto il resto, purtroppo come dicevo era una foto iniziale:
Questo invece è l'OLT presente a Campobasso, anche qui era durante l'installazione e infatti ci sono ancora dei cavetti volanti e non era ancora completo:
Qui c'è un video dove si vede qualcosina ad uno stadio leggermente più avanzato, ma anche qui il video è stato girato all'inizio:
VIDEO ----- >> https://www.youtube.com/watch?v=B0ZH8QH_gto <<----- VIDEO
giusgius
BH ethernet, per spostarvi su tutto il molise ce la fate senza wdm separato ? Forse con le nuove ottiche con tutto integrato mi sa proprio di sì.
Bel lavoro, complimenti
- Dimensione
gandalf2016 grazie!
Il territorio in molte cose ci aiuta
Finalmente ho potuto testare a fondo la connessione 10Gbps "esclusiva Molise" (con profilo simmetrico opzionale) ed ecco i risultati.
Ricordo a tutti che mi trovo in AREA BIANCA (questa è la cosa più straordinaria, visti i risultati).
Ho svolto parecchi test, con questi accorgimenti per ottenere il risultato migliore possibile:
- Ho installato Ubuntu 24.04.2 LTS sull'SSD interno del mio laptop (recente)
- Ho abilitato l'algoritmo BBR da riga di comando di Ubuntu
- Ho connesso il laptop con un adattatore di rete Ethernet 10G USB Thunderbolt 3
- Ho messo dei supporti con ventole incorporate sotto all'ONT, sotto al router, sotto all'adattatore Ethernet, e sotto al laptop (4 supporti in totale). Forse non indispensabili, ma così le temperature sono rimaste assolutamente sotto controllo, tiepide al massimo.
Questo è il miglior risultato che ho ottenuto contando download e upload:
Questo è il valore più alto che ho ottenuto in download:
Questo è il valore più alto che ho ottenuto in upload:
Ovviamente sono consapevole che si tratta solo di uno "sfizio" tecnologico (lo preciso prima che arrivino i soliti a dire "ma a cosa serve avere queste velocità?").
Concludo ringraziando @giusgius come sempre per l'assistenza che mi ha dato in fase di attivazione della linea.
Adesso ho un po' "smontato tutto" quindi non posso fare altri test nell'immediato.
Come commento finale volevo osservare che avere queste velocità in AREA BIANCA era inimmaginabile fino a pochi mesi fa, e questa svolta testimonia veramente la fortissima spinta innovativa che un'azienda come Dimensione sta imprimendo al territorio molisano.
Bowman "sfizio" tecnologico
posso invece chiederti come domanda banale, i 10G in una casa si potrebbe pensare come l'avere 1Gb per 10dispositivi (che supportano tale velocita) contemporaneamente? lo chiedo anche in ottica di futuro da 50G, le connessioni in tal senso saranno poi divise in Gbs per tot dispostivi simultaneamente, in singolo appartamento?
Bowman Ovviamente sono consapevole che si tratta solo di uno "sfizio" tecnologico (lo preciso prima che arrivino i soliti a dire "ma a cosa serve avere queste velocità?")
Questo è chiaro, non serve neanche specificarlo. Lo dimostra il fatto che non appena ti allontani dai server "sotto casa" la velocità di base si dimezza, se non peggio.
Rimango dell'idea che vendere da subito questi profili sbloccati sia davvero assurdo, ma ormai è evidente che si tratta di una gara a chi ce l’ha più lungo
Alla fine ci sono stati problemi con il delivery che doveva cambiarti splitter?
- Modificato
Questo è su Milano (fatto dal Molise):
E questo è su Wellington (Nuova Zelanda) :
Lorenzo1635 Alla fine ci sono stati problemi con il delivery che doveva cambiarti splitter?
No con il delivery no, non sono nemmeno venuti a casa ma solo al CNO. Open Fiber inizialmente aveva "perso" la richiesta nei loro sistemi, ma poi Dimensione ha rifatto la richiesta a Open Fiber.