• Modificato

Buonasera, chiedo ma è possibile dopo 2 anni dalla fine dei lavori essere ancora in attesa del PCN e annessa rilegatura??
Comuni vicini al mio iniziati molti mesi dopo e già con la fibra vendibile e qui dopo 2 anni sta marcendo tutto come si vede in foto dove dovrebbe esserci il PCN il corrugato si è persino piegato e l'erba copre i grossi pozzetti
Cosa si può fare per accelerare la posa di sto PCN che tra l'altro dovrebbe servire anche un altro comune confinate al mio per un totale di 3000 unità abitative circa
Tra l'altro anche il sindaco più e più volte ha contattato of ma nulla da fare.
Capisco tutto e molti comuni hanno avuto questo problema ma dopo 2 anni esatti e ancora nn si muove nulla... se qualcuno ha idee su come fare per smuovere le acque o ha vuto situazioni simili alla mia ben venga ma 2 anni sono davvero tanti
p.s. per fare la foto ho spostato l'erba con il piede perche era peggio di come si vede in foto, il tombino era completamente coperto

    illuca se qualcuno ha idee su come fare per smuovere le acque

    Un bel viaggio a Lourdes sperando nel miracolo😝

    illuca chiedo ma è possibile dopo 2 anni dalla fine dei lavori essere ancora in attesa del PCN e annessa rilegatura??

    Si è possibilissimo, ci sono PCN che attendono di essere rilegati da 4 anni.

    illuca Che comune?

    • illuca ha risposto a questo messaggio
      • Autore

      andreagdipaolo Casaletto lodigiano

        illuca 2 anni? Vedo un'autorizzazione rilasciata dal comune il 29/08/2024 e riscontro del Genio Civile il 25/09/2024. Approvazione del progetto esecutivo da parte di Infratel il 10/12/2024.

        illuca Tra l'altro anche il sindaco più e più volte ha contattato of ma nulla da fare.

        Comunicazione di inizio lavori al 22/01/2025 (per cui è stato notificato sia l'ufficio tecnico del comune che la regione) con relativo invio del cronoprogramma. Se il sindaco non è informato delle tempistiche, potrei suggerire un rimpasto nell'ufficio tecnico 😃

          • Autore
          • Modificato

          MassimoC e sicuro il sindaco come molti di loro nn sono informati, io nn la lvoro per il comune e so solo quello che l'amministrazione comunale ci dice a noi cittadini.
          Certo che i lavori di scavo, posa della fibra CNO giuntature delle fibra, pozzetti, roe, insomma tutto finito a primavera del 2023 siamo quasi a 2 anni e il PCN nn c'è ma tutto il resto è stato fatto 2 anni fa
          Quando iniziano un comune perché poi finito tutto nn installano subito anche il pcn e rendono quel comune vendibile subito ?

          MassimoC 2 anni?

          Si 2 anni Massimo hanno finito i lavori a primavera 2023 😊

            • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
            • Modificato

            illuca

            illuca e sicuro il sindaco come molti di loro nn sono informati, io nn la lvoro per il comune e so solo quello che l'amministrazione comunale ci dice a noi cittadini.
            Certo che i lavori di scavo, posa della fibra CNO giuntature delle fibra, pozzetti, roe, insomma tutto finito a primavera del 2023 siamo quasi a 2 anni e il PCN nn c'è ma tutto il resto è stato fatto 2 anni
            Quando iniziano un comune perché poi finito tutto nn installano subito anche il pcn e rendono quel comune vendibile subito ?

            Perchè sono 2 attività totalmente distinte e che non sono direttamente collegate tra di loro.
            Di fatto, come ti è stato ripetuto più volte, il rilegamento del PCN non è previsto dal bando.
            Ci sono utenti del forum che attendono il rilegamento del loro PCN da molto più tempo di te (anche 3 anni) , in quanto il bando BUL prevedeva che fossero i singoli opertatori a rilegare questi ultimi, non direttamente Open Fiber.

            Dopo, il fatto che i costi di questa operazione sono solitamente molto alti di sicuro non aiuta, e bisogna sempre ricordare che le vostre sono Aree bianche , quindi a fallimento di mercato, se nessuno prima voleva investirci, anche se la rete secondaria è già stata creata, non è comunque detto che gli operatori siano interessati.

            Per questa ragione, Open Fiber lo fa se vuole e con le sue tempistiche (visto che ci deve mettere soldi di tasca sua)

            Di tutta questa storia, se vuoi prendertela con qualcuno , prenditela con chi ha ideato il bando senza fare gli opportuni ragionamenti, oppure ancora meglio, con gli stessi cittadini, che da anni a questa parte considerano costosa un qualsiasi tipo di linea che superi i 30/euro mensili, con i ricavi minimi che ci sono nel settore TLC, a mio avviso, non è possibile neanche biasimare gli stessi operatori, che erano stati i primi a dichiarare 0 interesse per cablare i civici Bianchi

              • Autore
              • Modificato

              SilkierLyric146 figurati io nn me la prendo con nessuno certo dopo 2 anni uno un po ci pensa ma nn c'è l'ho con nessuno ci mancherebbe 😊

              SilkierLyric146 il rilegamento del PCN non è previsto dal bando

              E ma è proprio questo che è sbagliato fin dall'inizi doveva essere tutto previsto e sovvenzionato dal bando

              SilkierLyric146 se nessuno prima voleva investirci, anche se la rete secondaria è già stata creata, non è comunque detto che gli operatori siano interessati.

              E ma anche questo nn lo trovo giusto solo perché sono comuni piccoli di 3/4/5000 abitanti nn possono avere gli stessi servizi di uno che abita nei grandi centri urbani.. praticamente cittadini di serie a e cittadini di serie b 😅

                illuca La rete BUL si compone di due entità distinte, dove nel tuo caso specifico (PCN di tipo Shelter che serve più comuni) è prevista la realizzazione di secondaria e primaria in diverse fasi.

                I 2 anni a cui tu fai riferimento (per la precisione 1 anno e 3 mesi dalla comunicazione ufficiale di chiusura cantiere) riguardano la rete secondaria.

                Poi possiamo disquisire all'infinito sulle criticità del bando, ma la realtà è questa.

                  illuca

                  illuca E ma è proprio questo che è sbagliato fin dall'inizi doveva essere tutto previsto e sovvenzionato dal bando

                  Ma così non è stato, e se dobbiamo dirla tutta, in altri stati europei (vedi francia) il piano BUL è servito allo "scopo", la rete BUL è stata creata dal bando e gli operatori si sono rilegati i PCN, il problema è che la stessa strategia non poteva essere applicata al nostro mercato italiano...

                  illuca E ma anche questo nn lo trovo giusto solo perché sono comuni piccoli di 3/4/5000 abitanti nn possono avere gli stessi servizi di uno che abita nei grandi centri urbani.. praticamente cittadini di serie a e cittadini di serie b

                  Giusto o non giusto ogni operatore deve guardare anche il lato economico, e portare la fibra costa , e costa tanto, di fatto le aree bianche sono considerate "A fallimento di mercato" perchè qualsiasi investimento privato da parte di degli operatori si tramuterebbe in una perdina di fondi. (o comunque un investimento che difficilmente porterà ad un qualsiasi ritorno economico in breve tempo)

                  E su questo ti invito a riflettere sulla domanda che ti è stata posta di un altro utente, anche se il comune da domani fosse vendibile, quanti degli abitanti attiverebbero davvero?

                  A parte quello che puoi riportare tu come individuo, i dati statisci degli ultimi anni alla mano parlano chiaro, anche con l'infrastruttura disponibile, il take rate nelle aree bianche è attorno al 2% ,bassissimo (mettici anche che la motivazione sia una poca chiarezza del processo di attivazione, poca disponibilità nel caso in cui bisogna fare lavori anche a carico del privato o in generale poco interesse, ma sta di fatto che pochissime sono le linee che vengono attivate)

                  anche il mio comune BUTI (pisa) sono passati due anni e ancora nulla ma ormai ci ho' rinunciato e per fortuna c'e la ftcc e mi faccio andare bene quella!!!

                  SilkierLyric146 attendono il rilegamento del loro PCN da molto più tempo di te (anche 3 anni)

                  Presente! lavori iniziati e finiti nel 2022, pcn compreso. Comune di Gerenzago (PV) ed il buon MassimoC mi aveva comunicato tempo fa che non si sapeva nulla del rilegamento.

                  • illuca ha risposto a questo messaggio
                  • illuca ha messo mi piace.

                    illuca E ma è proprio questo che è sbagliato fin dall'inizi doveva essere tutto previsto e sovvenzionato dal bando

                    Guarda che già così il bando ha dei costi molto elevati, se ci avessi dovuto includere le rilegature ecc... ecc... si sarebbe arrivati a cifre talmente elevate che è molto probabile semplicemente sarebbe naufragato con un danno ancora più grande.

                    Ormai c'è una sorta di sentimento diffuso che la connettività sia un diritto acquisito e che debba esserci a prescindere ma così non può essere perché nemmeno lo stato può totalmente ignorare i costi di un'opera, figuriamoci il privato, e in certi casi portare la connettività anche una semplice (si fa per dire) FTTC ha costi mostruosi figuriamoci una infrastruttura FTTH.

                    • illuca ha risposto a questo messaggio
                    • illuca ha messo mi piace.
                      • Autore
                      • Modificato

                      Folletto3000 eh si mi ricordo di te nn abitiamo così lontani poi alla fine hanno rilegato da te ??

                      Saviolo eh si lo so costa uno sproposito vedo per esempio solo per il comune dove abito di appena 3000 abitanti è costato circa 397.000 euro quindi capisco cosa costi fare un intero piano BUL cifre folli immagino

                      MassimoC ah ecco ieri ho avuto un po da fare ora ho letto bene ecco si ho capito

                      MassimoC 2 anni? Vedo un'autorizzazione rilasciata dal comune il 29/08/2024 e riscontro del Genio Civile il 25/09/2024. Approvazione del progetto esecutivo da parte di Infratel il 10/12/2024.

                      Io nn sapevo di tutto sto cronoprogramma

                      MassimoC Comunicazione di inizio lavori al 22/01/2025 (per cui è stato notificato sia l'ufficio tecnico del comune che la regione) con relativo invio del cronoprogramma. Se il sindaco non è informato delle tempistiche, potrei suggerire un rimpasto nell'ufficio tecnico 😃

                      Quindi può essere che potrebbe smuoversi qualcosa entro la fine di quest'anno
                      Si il sindaco vale come il 2 di coppi su ste cose... d'ogni grazie per questa info che io proprioo nn sapevo e sopratutto nn saprei neanche dove pescarla sul sito di OF 😊

                        Non vi allargate. Qui si parla solo del PCN e del comune dell'autore.

                        • Autore
                        • Modificato

                        Buongiorno ragazzi volevo aggiornarvi al mio post di una settimana fa e sono partiti i lavori per la posa del PCN 😍
                        Nn so le tempistiche ma sono partiti a creare il basamento, bene così
                        Che tipo di shelter metteranno secondo voi? SH30 o CAB24 dovrebbero essere sulle 3000 ui da coprire

                        5 giorni dopo
                        • Autore

                        Porca l'oca che gettata di cemento ma è così grande il basamento per lo shelter??😅
                        Lavori che proseguono...

                          _filippofavaro Comunque bellissima la gettata con i casseri a metà 🤦‍♂️

                          così è inclusivo e accessibile

                          • illuca ha risposto a questo messaggio
                          • illuca ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile