illuca Accetto tutte le vostre idee
Be! la scelta del nas giustamente come ti è stato consigliato da altri utenti è una cosa soggettiva, nel senso che dipende dall’uso che ne fai, oggi come oggi il nas è a tutti gli effetti un pc su cui puoi installare applicazioni di vario tipo 🙂
Ma bada oltre al nas in per se che ospita la parte software unita alla potenza di calcolo (processore/ram), l’investimento vero e proprio devi farlo su gli HDD di buona qualità, che sono i principali componenti dove conservare i tuoi dati (puoi avere il miglior nas, e poi ci metti degli HDD scadenti che ti rompono subito Non hai fatto niente).
Per la mia esperienza, quando ho dovuto scegliere il nas ho girovagato molto sul web e su i vari forum cercando di carpire i rudimenti degli altri utenti e uno di quelli più importanti è capire il funzionamento del RAID 🙂 il quale influisce molto sulla scelta del numero di Bay che deve avere il nas.
La mia scelta all’epoca del mio acquisto ricadde sul Qnap (Ts-364) con tre Bay per fare un RAID 5, dove affiancai tre HDD da 12Tb (sfruttando solo due come Storage)
Certo per gli HDD il costo varia in base alla capienza, ma questo dipende dalle proprie esigenze (è un domani lì puoi sostituire con altri più capienti)
Per il mio consiglio scegli Qnap che sono molto affidabili
illuca mi piacerebbe salvare le foto/video in automatico un po come si fa con google foto e poterle vedere in giro direttamente dallo smartphone.
Per quello basta che ci installi (sul nas) Jellyfin x i film e immich x le foto 😉
(Ovviamente per comunicare con il nas da cell ci metti la vpn WireGuard, così hai anche una connessione sicura tra Cell/Nas)