• FTTC
  • Consiglio per passaggio da Tim Business FTTC

Buongiorno a tutti. Ho un contratto Tim Business FTTC 30 Mbps + VOIP dal 2016, canone 43,53 euro al mese, con modem proprietario Fritzbox 7530AX. La FTTH non è ancora arrivata nella mia zona.
Mi stavo guardando un po' in giro vedendo di trovare qualche offerta migliore, ed ho visto la FTTC Aruba Promo, a 21,69 euro al mese per i primi 6 mesi, poi 28,90 euro.
Me la consigliate oppure andrei peggiorando rispetto alla FTTC Tim? Oppure avete altri consigli?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

    cawadany 21,69 euro al mese per i primi 6 mesi, poi 28,90 euro.

    C'é di meglio a meno, cerca nella sezione "Offerte" del forum o rivolgiti ad uno dei venditori.

    cawadany andrei peggiorando rispetto alla FTTC Tim?

    Il servizio è praticamente uguale con la maggior parte degli ISP.

      pgxx

      Grazie per l'interessamento. Ho dato un'occhiata alla sezione offerte ma mi sembra di capire che sono più che altro offerte per privati. Quindi non saprei se sono valide anche per p.iva.....

        cawadany non avevo letto bene che tu cercassi un'offerta per business, neanch'io so se hanno offerte per P. IVA.

        cawadany Ti servono le chiamate e il numero? Quelle dei venditori sono solitamente anche business con qualche differenza.

          • Modificato

          cawadany
          Quella di Pianeta Fibra vale anche per P.IVA.

          € 23,90
          € 0,90 per mantenere il numero di telefono
          Poi ci sono diversi pacchetti da € 2,00 (100 miniti), € 4,90 (500 minuti) a € 6,90 (illimitato).

          Quindi totale € 24,80 (Iva inclusa) a cui devi aggiungere i pacchetti sopra.

          ATTIVAZIONE € 24,00 una tantum
          IP Pubblico Dinamico € 10,00 una tantum

            mitch_el
            Sì esatto, mi servono le chiamate con portabilità del mio attuale numero

            ml236
            Non male questa, praticamente con chiamate full andrei a 31,70.

              • Modificato

              cawadany Non male questa, praticamente con chiamate full andrei a 31,70.

              IVA INCLUSA
              Il consiglio è fare anche IP Pubblico a € 10,00 una tantum

              Tra l'altro la tua FTTC è a 30 Mbps quindi se fai Pianeta Fibra (casa madre Aruba) potresti arrivare fino a 200 Mbps in base alla distanza dall'armadio.

              Nel caso senti il venditore sul forum.

              Altrimenti direttamente Aruba a € 27,90 (scontato i primi 6 mesi)

              EDIT: Non avevo valutato che ti servono le chiamate quindi Aruba può essere una soluzione. Mio zio era nella tua situazione con una FTTC TIM BUSINESS 30 Mbps che pagava addirittura 67 euro. Ho cambiato con PF a € 25,80 iva inclusa con modem e mantenimento del numero (che usa solamente per ricevere).

                cawadany Sì esatto, mi servono le chiamate con portabilità del mio attuale numero

                Le migliori che puoi fare sono con MicheleBandinu che sia Tiscali o PianetaFibra.
                La prima te la consiglio specialmente se hai SIM da migrare...il prezzo della seconda è quasi imbattibile specialmente per chi le chiamate non le vuole, altrimenti sono entrambe concorrenziali.
                Attivo una Tiscali Business con due SIM in migrazione da TIM a breve 🙂

                Entrambe costano meno di Aruba, puoi disdire quando vuoi e hanno una buona assistenza.
                Sicuramente a connessione potresti anche migliorare!

                  • Autore
                  • Modificato

                  ml236 Sì, mi servono le chiamate ma in uscita dovrei riuscire a stare nei 100 minuti al mese. Concordo sul discorso IP Pubblico. Da fare.
                  Anche Aruba non è male, l'unico dubbio è sul fatto che va tirato un altro doppino, e non vorrei sforare sui 5 metri dall'ingresso, con conseguenti costi.

                  mitch_el Sì, in teoria dovrei migliorare un po' come connessione, soprattutto in upload. Il Fritz mi dice che sono a 420 m dall'armadio.
                  Capacità della linea
                  kbit/s downlaod 57285 upload 32006
                  Velocità di trasferimento attuale
                  kbit/s download 31495 upload 3143

                    Su una business... Dipende dall'esigenza. Se è una business di un singolo che è business solo per poter scaricare parte del costo è una cosa.. se è una business dove c'è connessa un'attività, è un'altra cosa.

                    Ma a parte questo... hai provato a guardare altro? Esempio connessione wholesale su rete eolo.. con una 200/50 andresti anche meglio (ma anche una 100/20).

                    cawadany Capacità della linea
                    kbit/s downlaod 57285 upload 32006
                    Velocità di trasferimento attuale
                    kbit/s download 31495 upload 3143

                    Tra l'altro questi valori fanno intuire che c'è qualche problematica sulla linea. I toni dell'upload vengono praticamente distrutti 😅 Qualche derivazione con risonanza su quelle frequenze.. un contatto non buono... Non può essere solo interferenza di altre linee.

                      • Autore
                      • Modificato

                      Technetium E' una business perchè viene utilizzata da un'attività. Non c'è nessun altro motivo dietro.
                      Ma comunque è un'attività che non ha particolari esigenze a livello di connettività.
                      La connessione attuale da contratto è una 30/3

                        Chiedevo perchè un conto è un singolo.. un conto è un'attività commerciale che spesso adesso deve sempre essere connessa per via del pos o del registratore di cassa.. oppure un ufficio dove ci sono più postazioni e senza connessione si combina poco se usano software in cloud.

                          Technetium Sì, deve essere sempre connessa.

                          cawadany l'unico dubbio è sul fatto che va tirato un altro doppino, e non vorrei sforare sui 5 metri dall'ingresso, con conseguenti costi.

                          Perché dici? Se fai migrazione non devono tirare una nuova linea.
                          In teoria devono solo cambiare porta nell'ARL.

                            mitch_el Da quanto ho capito con Aruba è così. Anche se fai migrazione tirano un altro doppino a fianco del tuo.

                              cawadany
                              Sinceramente non vedo come possa cambiare da operatore a operatore visto che migrazione e attivazione la fa sempre FiberCop o ditte terze per lei. Decide FiberCop queste cose e non dovrebbe influire l'operatore...
                              A meno che non mandino richiesta per nuova attivazione e passino poi il numero gestendo separatamente, ma mi fa strano🤔
                              Casomai aspetta qualche utente Aruba FTTC!

                              Se poi vogliono passare un nuovo doppino puoi provare ad insistere col tecnico per usare il doppino già presente dicendogli che la linea non è attiva e per sicurezza facendo prima una deviazione di chiamate sul cellulare.

                              Altra opzione è tirarlo da sé o facendo una giunta col doppino vecchio prima di fare metri extra.

                              • Modificato

                              cawadany
                              No, riutilizzano quello esistente e cambiano porta all'ARL
                              EDIT: in effetti il numero viene migrato dopo un paio di giorni dall'attivazione quindi, se vuoi, puoi far procedere il tecnico con la stesura del doppino.

                              Dal sito Aruba...
                              Stai portando su Aruba il tuo numero di telefono?
                              Se hai già una linea ADSL o FTTC attiva e vuoi evitare disservizi sul tuo numero di telefono fisso, ricorda che il tecnico dovrà necessariamente installare un nuovo cavo di rame per portare a termine l'intervento di attivazione.
                              Assicurati che non venga utilizzato il cavo dell'operatore attuale, altrimenti perderai la possibilità di utilizzare la linea telefonica fino al completamento della procedura di portabilità del tuo numero su Aruba.

                                cawadany In pratica stanno dicendo che se vuoi evitare di attendere la migrazione del numero, che solitamente è contestuale nel passaggio di operatore in FTTC, devi far tirare un altro doppino così da avere momentaneamente due linee attive e non perdere neanche un secondo.
                                A parte che è una faticaccia inutile e vorrei vedere se il tecnico sarà disposto a farlo in una migrazione, stai sereno che se imposti la deviazione di chiamata non avrai alcun disservizio col VoIP.

                                @loca66 Scusa se ti disturbo, ma sicuramente ne sai di più. Confermi o smentisci gli ultimi messaggi? Grazie!

                                • loca66 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile