• Off-topic
  • Consiglio lettore libri elettronico

enricoz ha rimosso il tag Feedback .

tnvir06 kindle paperwhite se non ti crea problemi legarti a Amazon (per esempio da ieri non si possono più scaricare gli ebook e il drm è corazzato, quindi niente conversioni al momento). Custodie Amazon originali (codice ACCESSORI25 per uno sconto del 25%) oppure compatibili se ne trovano quante ne vuoi.

  • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

    Juza

    Uno che può anche inserire libri da file?

    Per la memoria quanti GB servono?

    Se invece non vuole legarsi ad Amazon può andare sui Kobo.
    Per quanto riguarda le caratteristiche, in realtà non c’è molto da guardare.
    Gli e-reader utilizzano le tecnologia e-ink, che simula su uno schermo la resa della carta, il display non viene retroilluminato ma illuminato da alcuni led posti sul lato del display stesso (la vista si stanca meno e se si è alla luce si può tenere l’illuminazione disattivata).

    La batteria dura comunque settimane se non addirittura mesi, dipende da quanto si usa l'illuminazione e ogni quando si fa il “refresh” dello schermo (se ogni capitolo, ogni tot pagine ecc.)

    Per la memoria, supponendo che la tua amica legga libri di testo e non fumetti (in tal caso ci sarebbero altre considerazioni da fare sullo schermo), considera che raramente un eBook supera i 2 megabyte, quindi una manciata di giga bastano e avanzano.

    Potrebbe dare uno sguardo sull'usato, io ho un e-reader uscito quasi sette anni fa e non ho ancora sentito il bisogno di cambiarlo.

    • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

      DottorG

      Hai qualche modello in particolare da consigliare? Io sono totalmente inesperto. Se mi sai dare qualche indicazione, sti Kobo come funzionano? Per i libri? Sono facili a prova di utente per scaricarli? non è esperta, sa utilizzare il cellulare ma vorrei evitare di fargli fare robe complicate. Magari la aiuto, però vorrei fosse tutto molto pronto all'uso.

      • DottorG ha risposto a questo messaggio

        tnvir06 allora se è abbastanza imbranata direi di andare sui Kindle.
        Fa tutto tramite Amazon, anche l’acquisto dei libri, e nel caso non dovesse trovarsi bene può fare il reso senza problemi.

        • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

          DottorG

          è del liceo classico.

          Il telefono lo sa usare, ma questi Kobe non so come funzionino. I Kindle c'è scritto a fianco del modello con pubblicità, non capisco.

          Perdonami ma è un mondo tutto da scoprire per me, non so manco quale prendere. Se mi puoi fornire il link

          • DottorG ha risposto a questo messaggio

            tnvir06 Kindle è il top come e-reader per quanto mi riguarda sia in semplicità d’uso che altro. Onestamente non metterei nemmeno la custodia, sono abbastanza resistenti già di loro, però se vuole maggiore protezione o se per esempio se lo porta in spiaggia e vuole evitare che la sabbia vada sopra lo schermo quando lasciato sopra il telo mare o nella sedia, allora si ha senso. Per il resto, io trovo sempre più avvincente leggere i libri con formato cartaceo sia per l’odore che emette la carta sia perché su carta i contenuti non possono essere censurati una volta acquistati, mentre per i contenuti digitali possono fare ciò che vogliono. L’unica comodità per cui preferisco e-reader è il peso che non si sente in mano, rispetto ad un libro. Oltre al fatto che si rovina meno rispetto ad un libro nel tempo. Per il resto buon acquisto

            • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

              giuse56

              Lei deve operarsi e non vorrebbe portarsi i libri essendo che non sa quanto sta

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                tnvir06 Beh infatti non sto giudicando, ho espresso la mia opinione. E come e-reader i Kindle sono ottimi

                • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

                  giuse56

                  si lo avevo capito😊

                  quale kindle mi consigli? ma si possono anche importare i libri?

                    tnvir06 Perdonami ma è un mondo tutto da scoprire per me, non so manco quale prendere. Se mi puoi fornire il link

                    Io ti perdono però mi pare che tu non è che hai tanta voglia di sbatterti 😁

                    tnvir06 I Kindle c'è scritto a fianco del modello con pubblicità, non capisco.

                    Non mi pare difficile da capire dai, se sceglie la versione più economica quando il dispositivo è in standby vedrà degli annunci sullo schermo.

                    • Modificato

                    tnvir06 quale kindle mi consigli

                    Sia il base che il paper White vanno bene. Prendilo senza annunci pubblicitari.

                    tnvir06 ma si possono anche importare i libri?

                    Quando attivi il Kindle Amazon ti crea un indirizzo email. Tu spedisci in allegato un libro esterno al Kindle store a quell' email e lo carichi via wifi.

                    Anni fa usavo Calibre per il mio primo Kindle, non so se esiste ancora.

                      LSan83

                      Ma lei quindi deve creare un account Amazon?

                      E sarà lo stesso?

                      • Juza ha risposto a questo messaggio

                        tnvir06 se ha già un account può usare quello.

                        LSan83 calibre è ancora aggiornato e lo puoi pure usare in un container… diciamo però che con il passaggio di amazon al formato kfx è molto meno utile di un tempo, anche per l’invio ai kindle di libri acquistati altrove o di documenti visto che è disponibile l’app ufficiale send to kindle e le estensioni del browser che sono più intuitive.

                        Seguo la discussione ma non si parla mai di dimensioni del lettore, di solito molto piccole.
                        Per avere qualcosa sugli 8" c'è sempre da spendere una cifra?

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                          • Modificato

                          bm182 Seguo la discussione ma non si parla mai di dimensioni del lettore, di solito molto piccole.
                          Per avere qualcosa sugli 8" c'è sempre da spendere una cifra?

                          È perfettamente inutile averlo più grande per leggere libri. I caratteri, l'altezza del font, il grassetto, l'interlinea, sono tutte cose che regoli.
                          Per non fare stancare l'occhio bisogna ridurre la larghezza della zona da leggere per limitare l'ampiezza del movimento orizzontale. Già i 7" pollici sono troppi e bisogna ridurre la larghezza notevolmente (tipo larghezza cellulare, lasciando vuote le fasce laterali, almeno per un centimetro abbondante), è già tanto se sfrutti un 70-80% di uno schermo da 7".

                          Alla fine ha preso il Kobe basic.

                          Ma per caricare i libri, se li scaricassi in EPUB 🚓 , li posso caricare?

                            tnvir06 Ma per caricare i libri, se li scaricassi in EPUB 🚓 , li posso caricare?

                            Vuoi sapere se ci puoi leggere a sbafo?

                            • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile