• Off-topic
  • Contatore gas non trasmette letture

  • Modificato

Mi sono accorto che da 4 mesi il mio contatore del gas di nuova generazione, non trasmette più le letture, mi sono arrivate fatture con consumi stimati e non più reali, come è sempre avvenuto fino a 4 mesi fa. Ho aperto una segnalazione con il gestore, purtroppo non ha saputo dirmi niente sulla modalità di sistemazione, incredibile quanto non sono di aiuto, qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Come risolvono il problema? Possano fare qualcosa da remoto o deve uscire il tecnico? Tempistiche nei vostri casi? Ho anche chiesto se riceverò una mail a problema risolto mi hanno detto no nessuna comunicazione. Bha

    Penso che in bolletta sia specificata la modalita' di autolettura, di solito da fare a fine mese, in modo da avere i consumi reali e non stimati.
    Magari sul contatore si e' semplicemente esaurita la batteria, ma la sostituzione deve effettuarla il tecnico ovviamente.

    • griki84 ha risposto a questo messaggio

      griki84

      Successo anche da me: sia col contatore privato che quello del condominio.
      Sono venuti e non sono stati li a cambiare le pile... ne hanno messo uno nuovo anche perchè non so se sia possibile cambiare le pile o se sia come il telepass che cambiano tutto.

        steff70
        Non è possibile.
        Si sostituisce il contatore. È completamente sigillato in fabbrica.

          • Autore
          • Modificato

          Folletto3000 il contatore si accende normalmente, non penso sia la batteria, si farò le autoletture ma vorrei capire se e quando mi risolvono il problema, ho letto di altre persone che ci hanno messo 6 mesi per fare uscire il tecnico. Non ho voglia di fare letture ogni mese per 6 mesi.

          steff70 dopo quanto tempo sono usciti dalla segnalazione? Se il contatore è direttamente sulla strada lo sostituiscono senza la mia presenza?
          Esistono dei reset da fare da remoto che tu sappia?

          Technetium Esistono dei reset da fare da remoto che tu sappia o deve uscire per forza il tecnico? Il contatore si accende normalmente

            griki84 Ho aperto una segnalazione con il gestore

            Ovvero chi ti manda le bollette del gas? Se si, quello è il fornitore, e hai fatto bene a segnalare l'anomalia.

            Un altro tentativo che potresti fare è controllare sulla bolletta chi è la società da chiamare per il Pronto Intervento o Segnalazione Guasti (in alcune zone è ItalGas, ad esempio).

            Se anche c'è riportato il solo numero verde, prova a cercarlo su Internet.

            In questo modo scopri chi è il distributore locale, ovvero l'azienda che gestisce la rete di distribuzione gas e quindi anche i relativi contatori del gas; e provare a segnalare l'anomalia direttamente a loro.
            Sono loro a dover intervenire (e a comunicare le letture dei consumi al tuo fornitore, il quale poi ti emette la fattura/bolletta).

            • griki84 ha risposto a questo messaggio

              griki84
              Mandano il tecnico ma senza alcuna priorità.

              • griki84 ha risposto a questo messaggio

                MentalBreach grazie mille, si intendevo che ho contattato chi mi invia la bolletta (vivienergia).. ho controllato il numero verde del pronto intervento ed è aemme
                Chiamo e sento che mi dicono o aspetto di vedere se basta la segnalazione già fatta?

                Technetium contattare il distributore locale può servire a velocizzare?

                  griki84 il contatore si accende normalmente, non penso sia la batteria,

                  Chiedi ai vicini se hanno lo stesso problema, magari gli è saltato un ripetitore.

                  Però adesso mi mettete un dubbio: se si scarica la batteria non si accende il display e non posso fare nemmeno la lettura in autonomia. Addirittura mi viene il dubbio se il contatore elettronico continui a misurare il gas con la batteria scarica...

                    • Autore
                    • Modificato

                    Un altra domanda avrei da fare, mentre facevo la segnalazione di questo problema l'operatore ha visto che avevo una fascia di consumo anno molto più alta rispetto ai miei consumi, mi ha quindi cambiato la fascia di consumo annua mettendomela più bassa, questo influirà nel caso dovranno inviare delle fatture con consumo stimato.
                    Il prezzo del gas che pago mi rimane uguale anche se rientro in una fascia di consumi stimati più bassa? Anche se dovessi sforarla pago uguale il costo del gas? Insomma è solo a mio vantaggio questa modifica? Chiedo prima che me l ha cambiata per poi guadagnarci di più in qualche modo. Diffido sempre se propongono qualcosa a mio vantaggio di loro iniziativa

                      griki84
                      Si.
                      È che dopo devono ricostruire i consumi.
                      Se il costo del gas che hai nel contratto è variabile.. come fanno a sapere quando li hai consumati ? Quindi fanno una "statistica" sulla base dei consumi precedenti.

                      • griki84 ha risposto a questo messaggio

                        steff70 cambiare le pile o se sia come il telepass che cambiano tutto.

                        beh non è che lo buttano, sennò sai quanti rifiuti! dovrebbero fare come per gli smartphone, lo portano in laboratorio e lo ricondizionano.

                        winco Però adesso mi mettete un dubbio: se si scarica la batteria non si accende il display e non posso fare nemmeno la lettura in autonomia. Addirittura mi viene il dubbio se il contatore elettronico continui a misurare il gas con la batteria scarica...

                        quando un contatore è interrogato viene anche mandato lo stato della batteria interna, quindi quando tutto funziona bene il tecnico lo cambia prima che si scarichi del tutto (dovrebbe comunque esserci una seconda batteria per le emergenze).

                        Technetium in che senso devono ricostruire i consumi? Questo se non avviene la lettura, ma se avviene la lettura non ho svantaggi ad avere una fascia annua di consumi più bassa rispetto a prima?

                          griki84 Chiamo e sento che mi dicono o aspetto di vedere se basta la segnalazione già fatta?

                          Io direi di provare a chiamarli (magari non al numero del Pronto Intervento, controlla su Internet se hanno un Servizio Clienti) e vedere cosa dicono.
                          Sono loro i proprietari del contatore e responsabili delle letture dei consumi (che girano al fornitore di turno, in questo caso a ViviEnergia).


                          griki84 Il prezzo del gas che pago mi rimane uguale anche se rientro in una fascia di consumi stimati più bassa? Anche se dovessi sforarla pago uguale il costo del gas? Insomma è solo a mio vantaggio questa modifica?

                          Si, il prezzo del gas rimane quanto stipulato con il fornitore, è cambiato solo quanto si aspettano che tu vada a consumare in 12 mesi: magari prima erano 750 SMC, ed ora si aspettano 480 SMC (cifre a caso).

                          Se il distributore locale non gli invia le letture, allora si basano sui 480 SMC annui invece dei 750 SMC.

                          Va da se che, appena risolto il problema delle letture, verrà effettuato il calcolo dei consumi passati e fatto uno storno (consumi inferiori alla stima) o chiesto un conguaglio (consumi superiori alla stima).


                          griki84 non ho svantaggi ad avere una fascia annua di consumi più bassa rispetto a prima?

                          La fascia dei consumi segue i tuoi consumi annui, è normale che si adatti.
                          Probabilmente l'operatore di ViviEnergia ha adeguato in anticipo la fascia annua di consumi per evitare che ti arrivino fatture stimate troppo alte.

                            MentalBreach grazie mille, tutto chiarissimo, ma invece nel caso il contatore si rompe e non registra più i consumi per 4 mesi per dire, come vengono calcolati? In base ai miei consumi dei mesi precedenti? In questo caso cambia qualcosa avere una fascia di consumi più bassa?

                              griki84 In base ai miei consumi dei mesi precedenti? In questo caso cambia qualcosa avere una fascia di consumi più bassa?

                              No.. si basano sempre sullo storico precedente.

                              griki84 Questo se non avviene la lettura, ma se avviene la lettura non ho svantaggi ad avere una fascia annua di consumi più bassa rispetto a prima?

                              Lo svantaggio può essere che ti arriva un grosso conguaglio dopo quando "ricostruiscono" il consumo.

                              MentalBreach Io direi di provare a chiamarli (magari non al numero del Pronto Intervento, controlla su Internet se hanno un Servizio Clienti) e vedere cosa dicono.

                              di non chiamare il pronto intervento.

                              E' un po' come con fibercop... è il tuo gestore che si rapporta con il proprietario della rete.

                              • winco ha risposto a questo messaggio

                                dueeventi di non chiamare il pronto intervento.

                                Ma perchè? In bolletta mettono il numero del distributore proprio per problemi alle tubazioni o al contatore.
                                Se non volessero che il cliente contattasse il distributore non metterebbero il numero del pronto intervento.

                                  • Modificato

                                  Riporto la mia esperienza: io ho sempre fatto autolettura, sennonché a giugno mi arriva una comunicazione che di lì a pochi giorni sarebbe venuto un tecnico per sostituire il contatore. Quel giorno non sarei stato presente, provo così a contattare il numero indicato per spostare l’appuntamento, nessuna risposta. Mi registro sul sito Italgas (mio distributore) per vedere se per caso si poteva fare qualcosa online. Niente.
                                  A quel punto lascio perdere, problemi loro. Inutile dire che il giorno previsto so per certo che non si presenta nessuno.

                                  Poi dal nulla una mattina di settembre suonano al citofono
                                  “sono il tecnico per sostituire il contatore”
                                  “ma scusi io l’aspettavo mesi fa”
                                  “no no l’appuntamento era per oggi”
                                  “ma come mai questa sostituzione?”
                                  “eh non invia più le letture”
                                  “ma come? è stato cambiato pochi anni fa” (mi sembrava 3-4)
                                  “eee ma con questi nuovi parecchi già dopo due anni sono da cambiare”
                                  😅

                                  Ah il contatore aveva sempre funzionato, io infatti le autoletture le inviavo tranquillamente.
                                  Morale: voi fate le letture per i fatti vostri che se loro non hanno i dati prima o poi qualcuno a cambiarlo verrà…

                                  winco Se non volessero che il cliente contattasse il distributore non metterebbero il numero del pronto intervento.

                                  Beh così a naso, “pronto intervento” credo sia più per le fughe di gas

                                    DottorG Ah il contatore aveva sempre funzionato, io infatti le autoletture le inviavo tranquillamente.

                                    Da me (condominio) il requisito per avere i nuovi contatori teleletti era garantire l'accesso dall'esterno. Mi hanno detto che dovevamo fare i lavori e poi ricontattarli. Potevo anche far finta di niente e tenermi il vecchio contatore, invece abbiamo modificato il vano contatori e la recinzione come richiesto. Poi li ho chiamati io e hanno cambiato i contatori.
                                    Alla fine sono soddisfatto, il vano contatori non lo apro nemmeno più perchè non devo più fare le teleletture e ho sempre i consumi mensili esatti in bolletta per fare le mie statistiche. Ho anche verificato che non fossero i contatori tarocchi mostrati sulle Iene che segnano consumi con rubinetto chiuso.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile