• FTTH
  • Condominio saltato da circa 10 anni

Buongiorno.
A distanza di circa 10 anni il mio condominio è stato saltato nel collegamento della fibra, i civici prima e dopo sono connessi e anche quelli dispari di fronte. Tramite alune ricerche sono riuscito a contattare un tecnico della ditta SIRTI che sono preposti alla posatura e collegamento, il quale ricordandosi del civico mi ha riferito che alla ditta gli era stato impedito l'accesso al condominio.
A queste affermazioni, sono rimasto perplesso, e non nmi ha saputo dare una spiegazione se non quella di contattare la Fibercop tramite un form sul loro sito, ho scritto in paio di volte ma senza nessun riscontro.
Ho provato anche a sollecitare l'amministratore del condominio in merito alla questione, ma a tuttoggi sono ancora con la vecchia connessione 100 Mbps (teorici) 90 reali e 20 download.
Non so più come muovermi, qualche consiglio?
Grazie

    DMD61 qualche consiglio?

    Attendere che prima o poi Fibercop decida di riprovare a cablare il civico.

    L'unica cosa che puoi fare da te è di assicurarti che nessuno, in futuro, si opponga.
    In linea teorica nessuno può opporsi all'ammodernamento degli impianti di telecomunicazione ma sai com'è le ditte non hanno tempo di portare la questione davanti al giudice e quindi saltano segnando come opposizione del condominio.

    DMD61 contattare la Fibercop tramite un form sul loro sito

    Inutile, Fibercop non parla con i privati e non estende copertura su richiesta.

    DMD61 circa 10 anni

    Lo sviluppo massivo dell'infrastruttura FTTH in italia è molto più recente, si parla di 4/5 anni.

    Prima infrastrutture di questo genere esistevano solo nelle grandi città e con tecnologie ormai abbandonate o riconvertite.

    DMD61 in che senso "a distanza di 10 anni?" Hanno cablato i vicini alla fibra 10 anni fa?

      DMD61 l'unica cosa che puoi fare è controllare se c'è il pte nel vano contatori vicino all' attuale chiostrina rame(magari il tecnico ricorda male). Se non c'è dovrai aspettare

      • DMD61 ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        N0m3U73n73
        Si circa 10 anni fa avevano messo anche l'avviso sul cancelletto dcondominiale che passavano per effettuare il lavoro, fronte strada la traccia e la posatura era stata fatta qualche anno prima.

        erpomata
        Cìè solo un piccolo armadietto metallico con le derivazioni dei cavi rigidi telefonici.

          • Modificato

          N0m3U73n73 in che senso "a distanza di 10 anni?" Hanno cablato i vicini alla fibra 10 anni fa?

          Quando abitavo a Bologna fastweb ha cablato FTTH attorno al 2002-2003, quindi ormai 23 anni fa. E a Milano aveva iniziato anni prima. Nel veronese dove sono ritornato ad abitare l'adsl è arrivata dopo (2003-2004) e tutt'ora è l'unica connessione presente (alla folle velocità di 1,5 Mbps).

          DMD61 se non ci il pte non c'è nulla da fare

          • Autore

          Sto vagliando la possibilità di passare al sistema via radio con sim, però mi fa rabbia sapere che i civici vicini hanno la massima velocità via FTTH.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile