Attualmente ho lo SPID con Aruba, ma da maggio diventerà a pagamento.
Il passaggio a altro gestore SPID richiede prima la dismissione in Aruba e la registrazione presso nuovo gestore SPID?
O lo posso fare in qualsiasi momento?
Una volta registrato nel nuovo gestiore, lo SPID Aruba decade automaticamente?
Cambio gestore SPID
morris2003 Il passaggio a altro gestore SPID richiede prima la dismissione in Aruba e la registrazione presso nuovo gestore SPID?
no, puoi avere tranquillamente più spid con gestori differenti
morris2003
Mi sembra che tu possa avere 2 SPID in contemporanea, quindi fai quello nuovo e quando è attivo chiudi quello Aruba.
Puoi avere quanti spid vuoi, registrati con il servizio che preferisci, o anche più di uno se vuoi provarli.
morris2003 Onde evitare di ritrovarti nello stesso problema tra un po' non ti conviene usare direttamente la CIE?
Io ormai uso solo quella al punto che sto pensando di dismettere lo SPID delle poste.
Almeno così usi un servizio offerto dallo stato e non da una società privata
Conviene averne più di uno. Per esperienza diretta in un caso di click day quello delle poste era intasato mentre quello di Aruba funzionava perfettamente. Al tempo non c'era Cie
morris2003 ma da maggio diventerà a pagamento.
è arrivata comunicazione? io ce l'ho e non ne so nulla
- Modificato
Giann morris2003 Onde evitare di ritrovarti nello stesso problema tra un po' non ti conviene usare direttamente la CIE?
La cie non viene accettata ovunque viene preso lo spid, e non è detto che l'utente ce l'abbia, anche se uno la volesse ci vogliono mesi per farla, lo spid in 10 minuti ce l'hai e lo prendono ovunque
porf per ora a me non è ancora capitata questa cosa, infatti aspetto ancora un po' prima di disdirlo del tutto lo SPID proprio nell'eventualità mi serva.
Ormai la CIE la danno da 7 anni ormai, e per i prossimi 3 ci saranno ancora in circolazione delle CI cartacee dopodiché tutti dovrebbero avere la CIE.
Ovviamente il discorso da per scontato che si abbia la CIE altrimenti non è possibile.
chrsz francamente la trovo anche più comoda dell'app PosteID, non so poi altri gestori come sono però.
- Modificato
Giann Ormai la CIE la danno da 7 anni ormai, e per i prossimi 3 ci saranno ancora in circolazione delle CI cartacee dopodiché tutti dovrebbero avere la CIE.
Non tutti hanno la carta d'identità come documento, se hai la patente o il passaporto non serve averla, soprattutto se per richiederla devi fare una trafila infinita.
Giann per ora a me non è ancora capitata questa cosa, infatti aspetto ancora un po' prima di disdirlo del tutto lo SPID proprio nell'eventualità mi serva.
Ad esempio per cambiare operatore adesso quasi tutti hanno l'identificazione spid, quasi nessuno quella cie
porf Ad esempio per cambiare operatore adesso quasi tutti hanno l'identificazione spid, quasi nessun quella cie
Non so per gli altri operatori, ma con Very ho fatto tutto con la CIE qualche mese fa. e l'altro giorno mentre davo una mano a uno dei soci in azienda ad attivare Skymobile c'era l'opzione per utilizzare la CIE.
porf Non tutti hanno la carta d'identità come documento, se hai la patente o il passaporto non serve averla, soprattutto se per richiederla devi fare una trafila infinita.
Beh dovrebbero averla come documento, se poi decidono di usare altro sono anche un po' affari loro, anche perché mi pare che per fare lo SPID comunque la CI ti serva. Io tre anni fa per avere la CIE ci misi una settimana/ 10gg, mio padre l'ha richiesta settimana scorsa e gli è già arrivata e deve solo ritirarla. Per lui è stata più la menata di dover prenotare all'anagrafe che quanto ci è voluto, però dipende molto da comune a comune questa cosa.
Giann Beh dovrebbero averla come documento, se poi decidono di usare altro sono anche un po' affari loro, anche perché mi pare che per fare lo SPID comunque la CI ti serva.
Lo spid lo puoi fare con qualsiasi documento, cie, patente o passaporto sono equivalenti in italia, non è obbligatorio avere la cie.
- Modificato
Giann
La patente per legge è un documento di riconoscimento valido al pari alla CI, per rinnovare patente e passaporto bastano la patente o il passaporto scaduti.
Te lo posso dire per esperienza personale, ho rinnovato la patente il mese scorso portando quella scaduta, e il passaporto 2 anni fa portando quello scaduto e la mia patente.
Non ho la ci da anni, una volta che è scaduta non l'ho mai rinnovata perchè di fatto non mi serve, farla è uno smazzo infinito, con lo spid si accede ovunque e puoi farlo in 10 minuti usando il passaporto elettronico come mezzo di identificazione.
Per quanto mi riguarda, ben venga il login con la cie, ma non ha senso togliere lo spid, soddisfano esigenze e modalità d'uso diverse e sono legati a documenti di riconoscimento diversi.
si ma siccome lo spid ha un costo , soldi che lo stato da ai gestori spid, capirai che non ha alcun senso tenere inpiedi 2 sistemi per quelle poche persone che non hanno la ci e usano solo il passaporto.