• Off-topic
  • Coibentazione dei cassonetti delle tapparelle

rikyxxx
Il gas argon è abbastanza inutile.. Riuscire a contenere un gas è veramente difficile. Dopo qualche anno, lì di argon ce ne sarà veramente poco.
Quello che conta è che i vetri siano con trattamento basso-emissivo. Quello fa la differenza.

  • rikyxxx ha risposto a questo messaggio
    • Modificato

    Technetium
    Assolutamente d'accordo.
    Il produttore di quelli che ho messo l'hanno scorso, con il bonus barriere, afferma che hanno una tenuta del gas molto durevole, ma è da vedere se è così...

    Non credo però che esistano infissi BE senza gas argon, almeno non mi sono mai imbattuto in un modello del genere.
    Mentre con argon ma senza trattamento BE se ne trovano, purtroppo.

    Nel dubbio comunque li ho scelti con tutto e li consiglio con tutto: BE, gas argon e warm-edge (più taglio termico se non sono di legno).

      rikyxxx Non credo però che esistano infissi BE senza gas argon, almeno non mi sono mai imbattuto in un modello del genere.

      Li fanno con gas argon perchè almeno alla produzione si abbassa la trasmittanza... tanto poi se aumenta un po' negli anni chi lo vede ?

      rikyxxx Assolutamente d'accordo.
      Il produttore di quelli che ho messo l'hanno scorso, con il bonus barriere, afferma che hanno una tenuta del gas molto durevole, ma è da vedere se è così...

      Tanto chi si prende la briga di fare l'analisi e controllare? 😅

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile