Bast ti ringrazio. Quindi devo trovare un'altra soluzione per VPN e abbandonare il fritz, lasciando solo il TIM hub.

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    Bluezeus La via più breve è sostituire il TIM hub con un router che supporti 'nativamente' VPN. Ti serve solo che ti installino un ONT. Poi avresti tutta la libertà di questo mondo.

      Bast Si effettivamente hai ragione. Scusami ne approfitto, per chiederti come vdere le perifeche usb collegate al TIM hub?

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Bluezeus Non ne ho idea, non ho il TIM hub...

        • Autore
        • Modificato

        @Bast Sono nuovamente qui a scrivere, per confermare la pessima qualità del TIM HUB PRO, poiché oltre ad avere un SO castrato è pieno di bug, qualche carenza la sto risolvendo in altri modi, ma il mancato funzionamento del DDNS è grave, per chi lavora come me da casa, visto che non c'è neanche la possibilità di avere un ip statico da TIM. A questo punto che router mi consiglieresti per la FTTH 2.5 con supporto al VOIP e ad easy mesh, visto che ho un extender?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Bluezeus che router mi consiglieresti per la FTTH 2.5 con supporto al VOIP e ad easy mesh, visto che ho un extender?

          In estrema sintesi non esiste nulla che abbia tutto quel che vuoi e devi accettare alcuni compromessi. Posto che la prima cosa da fare è richiedere il modem libero al 187, le alternative sono:
          1) Fritzbox 7690, con VPN Wireguard e VoIP autoconfigurante su linea TIM a circa 260€, ma se vuoi usare un extender/AP in mesh devi prendere un Fritz repeater.
          2) Router Asus da scegliere in funzione del budget, o TP-Link serie Archer BEXXX, anche qui dipende dal budget. Tutti questi hanno VPN Wireguard e altro supportato nativamente, ma sono tutti senza VoIP. Per usare il VoIP puoi mettere in cascata il tuo Fritz, anche solo per fargli gestire la fonia.
          L'extender che hai, se si tratta del Technicolor, è utilizzabile solo con i vari TIM hub. Anche se c'è scritto easy mesh di fatto non è interoperabile.

          Bluezeus
          Puoi utilizzare il tuo fritz come router e se non funziona più il wifi comprare un access point che fa solo quello e sicuramente meglio del fritz.

            wtf Ti ringrazio ma è da escludere la possibilità di utilizzare il fritz come router perché è una FTTH 2.5 e il fritz non ha porte a 2.5. né lan né wan.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile