Buongiorno,
vorrei avere informazioni riguardo a una possibile attivazione presso le coordinate 45.78093, 9.09477. Dovrei trasferirmi lì a breve, a patto che sia possibile attivare una linea internet.

I vicini mi hanno riferito di aver tentato l'attivazione con Eolo (credo per un piano 30/100). Tuttavia, il tecnico ha impiegato 20 giorni per effettuare il sopralluogo e non è riuscito ad attivare il servizio. Specifico "credo" perché l'operatore telefonico mi ha informato che l'attivazione per Eolo 300 richiede solo 5 giorni, quindi escludo che abbiano richiesto questa opzione.

Chiamando Eolo, mi è stata quasi garantita la disponibilità del piano 300. È possibile che la 30/100 non sia attivabile per scarso segnale, mentre la 300 sì?
Quali BTS sono presenti nelle vicinanze?
Con quale operatore avrei maggiori probabilità di riuscire ad attivare una linea?

Risulto anche coperto da Open Fiber, ma l'appartamento non dispone delle canaline per il telefono, quindi potrebbe risultare complicato passare la fibra, nonostante il tombino sia a solo 1 metro dal cancelletto di ingresso.

    St33p non è importante il tubo telefonico in quanto openfiber spesso riutilizza le canalizzazioni della linea elettrica oppure banalmente fa un piccolo foro dall'esterno.
    Prova questa strada prima, magari con un operatore che ha una buona assistenza e che magari rivende anche Eolo, in modo da poter cambiare su FWA in caso openfiber FTTH non sia fattibile

    • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
    • Modificato

    St33p Esistono solo 2 tipologie di BTS per quanto riguarda la rete di Accesso eolo, quelle munite di Apparati radio P-MP a 5Ghz (Ewm - vecchia tecnologia con profilo massimo 30 megabit / 3 megabit - per privati)
    e le nuove con apparati radio P-MP a 28Ghz (EoloWaveG - EWG -con profilo massimo attivabile 300/50 - per privati)

    Ergo, tutti i circuiti eolo vengono attivati su una di queste 2 tecnologie, previa però visibilità ottica senza presenza di ostacoli, facendo una verifica veloce sulle tue coordinate ti posso confermare la presenza di una BTS molto vicina :

    "Monte Goy" 810 metri, 45.7873700, 9.0995400

    Vista la distanza è probabile l'attivazione di un profilo 300/50 o perlomeno 200/50 (salvo eventuali problemi di visibilità come detto prima)

    La verifica viene effettuata dal tecnico installatore una volta inserita la richiesta di attivazione tramite Eolo o gli OLO che vendono tramite la sua rete di accesso (es dimensione o pianeta fibra)

    St33p l'operatore telefonico mi ha informato che l'attivazione per Eolo 300 richiede solo 5 giorni, quindi escludo che abbiano richiesto questa opzione.

    L'attivazione che richiede solo 5 giorni è inclusa in un pacchetto aggiuntivo nominato "installazione premium" che include anche altri benefici :

    Premi per mostrare Premi per nascondere

    L'installazione Premium include la priorità dell'intervento del tecnico certificato (entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento) ed i seguenti lavori/materiali:

    • palo fino a 3 metri o supporto a muro;
    • piastre o zanche per fissaggio palo e tasselli;
    • 40 metri di cavo;
    • 4 ore di manodopera.

    Di solito questa tipologia di installazione è una opzione a pagamento, mentre quella standard può richiedere fino a 45 giorni (installazione standard) anche se mediamente le richieste vengono espletate in 2/3 settimane.

    Detto questo, visto che sei coperto da OpenFiber, sinceramente valuterei prima quella strada, se anche non ci sono i corrugati del telefono, si può provare (anche tramite un tuo elettricista di fiducia se necessario) un altra strada da cui passare per collegare lo stabile.

    Se anche ci dovessero essere dei lavori da fare in suolo privato, fossi in te lo vedrei come un investimento anche a lungo termine, e sarebbe di sicuro l'opzione migliore.

      • Autore

      SilkierLyric146 Grazie mille per il chiarimento.
      Per quanto riguarda il Monte Goy, dovrei avere una visibilità senza ostacoli, dato che riesco a vederlo tramite Street View dalla posizione della casa.
      Tuttavia, mi sorge il dubbio sul motivo per cui la pratica del vicino non sia andata a buon fine.

      Anche io vorrei prima provare con Open Fiber, ma so che i vicini hanno tentato di attivare TIM (FiberCop) senza successo. Non conosco i dettagli, ma immagino che il problema sia legato all'assenza di corrugati o al fatto che siano intasati o troppo stretti, motivo per cui la loro pratica non è andata a buon fine.

      Provando un'attivazione con OpenFiber, ci potrebbero essere possibilità diverse? Sono più flessibili nell'installare qualcosa di esterno?
      Sarei disposto anche a fare i lavori necessari, ma dovrei prima ottenere l'autorizzazione dal proprietario di casa.

      L'accordo è che firmerò il contratto di affitto solo se sarà possibile attivare una linea internet.
      Per questo motivo, vorrei capire quale sia l'opzione con la maggiore probabilità di successo. Mi conviene tentare nuovamente con FWA, questa volta con il piano 300, o puntare su OpenFiber?

      Se la FWA viene attivata con successo, in futuro tenterò comunque di passare alla fibra. Mi interessa principalmente avere la certezza di attivare una linea, 300/50 mi basta per il momento, ma in seguito farei comunque il passaggio.

        St33p Ma una canalina esterna? Tanto è un 4.5mm di diametro il cavo, una canalina bianca che sale per tutta l'altezza dello stabile e attivate quello che vi pare

        • St33p ha risposto a questo messaggio
          • Autore

          Lorenzo1635 Per me va bene qualsiasi cosa pur di attivare una linea, In realtà sarei al piano terra (sopraelevato), non capisco perché però Tim abbia mandato la pratica in KO, se è così facile risolverla così

            St33p Per questo motivo, vorrei capire quale sia l'opzione con la maggiore probabilità di successo. Mi conviene tentare nuovamente con FWA, questa volta con il piano 300, o puntare su OpenFiber?

            La mia opinione è di provare FTTH openfiber con un operatore serio tipo Navigabene o Dimensione o simili mettendo in chiaro che se FTTH non passa, farai girare la pratica per FWA.
            Sono abbastanza sicuro comunque che Openfiber riesca, via canalizzazioni esistenti.

            • St33p ha risposto a questo messaggio
            • St33p ha messo mi piace.
              • Autore

              Robertos Se provassi a fare OpenFiber con Dimensione e alla fine ricadessi su FWA, la BTS che usa è sempre la stessa sul Monte Goy? @SilkierLyric146
              Da lteitaly.it quella sul Monte Goy non la vedo, ne vedo altre due verso sud ma sono abbastanza convinto che ci siano alberi di mezzo

                • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                • Modificato

                St33p

                St33p Per me va bene qualsiasi cosa pur di attivare una linea, In realtà sarei al piano terra (sopraelevato), non capisco perché però Tim abbia mandato la pratica in KO, se è così facile risolverla così

                Inanzitutto l'infrastruttura Fibercop e quella OpenFiber (se presenti entrambe) sono 2 infrastrutture totalmente distinte e vengono seguiti percorsi diversi per attivare
                Ad esempio se il civico non è mai stato neanche collegato alla rete in rame (ergo ora non arriva neanche il cavo telefonico) vuol dire che non è stata eseguita la lottizzazione all'epoca
                E visto che Fibercop utilizza lo stesso percorso che faceva il rame per portare l'FTTH, se possibile, quella strada potrebbe risultare più complessa.

                Open Fiber invece (sia in cluster A/B che C/D) ha in infrastruttura che segue regole totalmente diverse.

                Detto questo io ho appena verificato, e a me l'indirizzo alle coordinate da te fornite ( Via Antonio Balbiani, 47,
                COMO (Como) ) risulta coperto solo da FTTH Fibercop, non so come mai tu dici sia presente anche OF (il quale dovrebbe aver cablato con i suoi investimenti privati, quindi cluster A/B , visto che il civico è in area nera/grigia) cosa che appunto non risulta

                St33p LTE italy ti mostra solo le BTS 4G/5G che non per forza di cose sono gli stessi tralicci che vengono utilizzati per EOLO, rispondendo alla tua domanda comq, si Dimensione dovrebbe senza problemi permetterti di "virare" la richiesta vs Eolo in caso di impossibilità di attivazione con Fibercop.
                Contatta il loro servizio clienti per andare sul sicuro, prima di procedere.

                • St33p ha risposto a questo messaggio
                • St33p ha messo mi piace.

                  St33p si potenzialmente può funzionare. Non so le loro politiche, prova a contattarli

                  • Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
                  • Modificato

                  St33p prima prova una FTTH e poi nel caso ripieghi alla FWA.
                  Da progettazione OF sembra anche abbastanza semplice come attivazione.

                  Affidati ad uno di noi venditori/rappresentanti qua sul forum, così sei sicuro di essere seguito in tutte le fasi , anche in eventuale riavvio con altra tecnologia.
                  Nel mio caso mi puoi contattare mobile&whatsapp 3701331635

                  • Autore

                  SilkierLyric146 L'indirizzo è Via Antonio Balbiani, 31, dal sito di OpenFiber risulta coperto, verificando la copertura con Dimensione e altri operatori me la fa attivare.

                  Questo è il tombino OpenFiber davanti al cancelletto

                    St33p Ok allora stavo controllando l'indirizzo errato, quella è infrastruttura OF Cluster A/B, come dice il buon Michele, vista la vicinanza del pozzetto sembra anche un attivazione abbastanza facile, bisognera solo capire qual'è la strada più comoda per entrare nell'edificio.

                    • St33p ha risposto a questo messaggio
                    • St33p ha messo mi piace.
                      • Autore

                      SilkierLyric146 Perfetto allora, speriamo non ci siano troppi problemi a tirarla fino a dentro casa, al massimo rimedierò su FWA a quel punto. Grazie mille per le risposte

                      SilkierLyric146 "Monte Goy" 810 metri, 45.7873700, 9.0995400

                      Su quella, la 5Ghz è satura da una vita perchè serve una vasta zona 😂
                      Meno male che con l'installazione dei radianti a 28Ghz hanno un po' desaturato.

                      • Autore

                      Meglio contattare un venditore Dimensione qui o chiamare direttamente il servizio clienti?

                        St33p
                        Sul forum ci sono solo rappresentanti di Dimensione, il contratto devi farlo o online o attraverso il servizio clienti.

                        I rappresentanti di DImensione sono una risorsa importante, da chiamare in causa solo in casi particolari.
                        Il tuo è un caso di routine.

                        • St33p ha risposto a questo messaggio
                        • St33p ha messo mi piace.
                          • Autore

                          TheMarsican Chiamerò il servizio clienti allora

                            St33p
                            Se posso darti un consiglio per la buona riuscita dell'attivazione: cerca tu di far trovare il percorso già pronto ai tecnici, così loro si occupano solo del percorso su suolo pubblico e poi agganciano la fibra e la tirano fino dentro casa.

                              • Autore

                              TheMarsican Io purtroppo non ho ancora accesso all'abitazione, ma sarò presente al momento dell'installazione

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile