• Modificato

Ciao a tutti,
sarei interessato ad attivare una FWA e, ad oggi, solo Dimensione sembra coprire il mio civico. Ho fatto test di copertura anche con Eolo e Linkem ma risulto scoperto.
Se ho capito bene le BTS che usa Dimensione sono in realtà le stesse di Eolo, quindi mi sembra strano che Dimensione mi dica di essere coperto quando Eolo no, ma magari mi sto perdendo qualche passaggio...

Ad ogni modo, queste sono le mie coordinate 43.830296, 11.307038
qualcuno potrebbbe gentilmente verificare se c'è una BTS che raggiunge il mio civico, e soprattutto che profilo potrei attivare?
Dimensione dal test mi darebbe la 300, ma ripeto mi sembra strano dato che Eolo mi dice di non essere coperto

Grazie mille 🙂

EDIT: non so perché ma probabilmente avevo sbagliato a fare il test sul sito Eolo. L'ho ripetuto e stavolta mi è apparsa la mappa con il marker, ho messo il marker sul tetto di casa e in effetti mi dà attivabile la 300 🙂

    Biondo A me risulti a circa 500m dalla BTS di Caldine, quindi potrebbe essere attivabile la 300mbps previa visibilità.
    Sul sito Eolo hai posizionato il marker correttamente sopra casa tua?

    • Biondo ha risposto a questo messaggio
    • Biondo ha messo mi piace.

      enricoz non so perché ma probabilmente avevo sbagliato a fare il test sul sito Eolo. L'ho ripetuto e stavolta mi è apparsa la mappa con il marker, ho messo il marker sul tetto di casa e in effetti mi dà attivabile la 300 🙂

      500mt sono pochi, ovviamente ci sarà da capire se ci sono ostacoli nel mezzo, essendo una zona piena di alberi 🙁
      Questo però è verificabile solo chiedendo l'attivazione e facendo fare il test al tecnico giusto?

      Aggiungo una domanda: per me è fondamentale che il ping rimanga basso, attualmente quando gioco sto intorno ai 30-40, non è eccezionale ma fattibile. Non vorrei peggiorare... come si comportano le FWA dedicate con il ping?

      Grazie mille

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        Biondo Questo però è verificabile solo chiedendo l'attivazione e facendo fare il test al tecnico giusto?

        Esattamente

        Biondo Non vorrei peggiorare... come si comportano le FWA dedicate con il ping?

        Eolo può essere paragonabile ad una FTTC alla fine, la rete di accesso non influisce particolarmente. Potresti avere lo stesso ping così come uno inferiore, anche perché dipende dai transiti dell'operatore

        • Biondo ha risposto a questo messaggio

          enricoz capisco...
          secondo te tra Dimensione e Eolo, quale è la migliore? La domanda è effettivamente "difficile" 😃
          Un elemento che sto valutando sono i costi di recesso anticipato: mi è sembrato di capire che Dimensione ti addebita una mensilità (circa 30 euro), indipendentemente da quando si recede. Eolo invece circa 55 euro se si recede PRIMA di 24 mesi, dopo 24 mesi non dovrebbero esserci costi.

          Cos'altro dovrei tenere in considerazione?

          Biondo se sei coperto sotto rete Eolo è disponibile anche Pianeta Fibra 25,90 mese attivazione gratuita, nessun vincolo, modem Opzionale 1€ mese , costo di disattivazione pari ad una mensilità. Info e dettagli mobile&whatsapp 3701331635.

          • Biondo ha risposto a questo messaggio

            MicheleBandinu grazie per l'info, non la conoscevo. Pianeta Fibra ha le sue BTS proprietarie come Eolo oppure si appoggia comunque a quelle di Eolo?
            Grazie

              Biondo si appoggia sia su Eolo che su OpNet

              • Biondo ha risposto a questo messaggio
                • Autore

                MicheleBandinu Leggo che OpNet è di Wind3, la FWA di Wind3 se non sbaglio usa le BTS mobile (4g/5g) non quelle dedicate alla FWA. C'è il rischio che Pianeta Fibra mi "rivenda" una connessione che si appoggia alle BTS mobile? Vorrei evitarlo
                Con Eolo/Dimensione, se non sbaglio, non c'è questo rischio (almeno per ora)
                Grazie

                  Biondo MicheleBandinu è un venditore Tiscali, Linkem e PianetaFibra.
                  L'offerta a 25.99€ che ti ha accennato vale per Eolo e in ogni caso se attivi con lui sicuramente non ti venderà pane per polenta 👀
                  Se gli chiedessi Eolo, avresti Eolo.

                  Detto ciò OpNet e la normale rete mobile che viene usata per l'FWA Wind3 sono ben diverse. OpNet è una buon alternativa dove Eolo e compagnia non ci sono.

                  aggiungo una domanda: l'attivazione standard di Eolo è gratuita , ma ho letto che il pacchetto a pagamento oltre a garantire l'installazione in 5 giorni copre anche eventuali ore di manodopera, la fornitura di un palo fino a 3 metri e altre cose che potrebbero essere utili.
                  Mi chiedo quindi se a priori è possibile sapere se questi lavori extra siano necessari così da preventivare già a monte un costo aggiuntivo (deciderò poi se pagare il loro servizio o farmelo fare da un elettricista), non vorrei ritrovarmi poi con 70 euro da pagare extra altrimenti non mi attivano la linea ... Capita spesso?

                    Biondo

                    Biondo Mi chiedo quindi se a priori è possibile sapere se questi lavori extra siano necessari così da preventivare già a monte un costo aggiuntivo (deciderò poi se pagare il loro servizio o farmelo fare da un elettricista), non vorrei ritrovarmi poi con 70 euro da pagare extra altrimenti non mi attivano la linea ... Capita spesso?

                    Non c'è un vero modo di saperlo, dovresti verificare com'è predisposto lo stabile (se il palo è idoneo per l'installazione della CPE, se le canalette sono libere e la lunghezza de lcavo ethernet previsto dall'installazione standard è sufficiente ecc)

                    Di base sappi che comunque i tecnici installatori a volte sono abbastanza " alla mano" e nessuno ti vieta di metterti d'accordo anche con loro per coprire eventuali costi aggiuntivi , e hanno comunque un "budget" base per le installazioni standard (a me ad esempio hanno cambiato il palo con uno da 40mm in quanto il mio era troppo stretto, e rientrava nell'installazione standard.
                    Alla peggio comunque dai k.o. e reinserisci la richiesta a lavori conclusi.

                    • Biondo ha risposto a questo messaggio

                      SilkierLyric146 capisco.. considera che sto in una piccola "palazzina" che è composta da un piano terra e un piano rialzato che sopra ha direttamente il tetto. Ecco il mio appartamento è tra quelli al piano rialzato che confina con il tetto, è una costruzione bassa quindi, non ho palazzo. Tetto spiovente, sopra c'è qualche camino dei vari condomini, e ovviamente l'antenna condominiale.
                      Cosa si intende per "palo" ? Sarebbe l'antenna di Elo giusto? E invece cosa sono le canalette?

                      Grazie mille

                        Biondo

                        Biondo Cosa si intende per "palo" ? Sarebbe l'antenna di Elo giusto? E invece cosa sono le canalette?

                        Il palo dell'antenna... letteralmente un palo di ferro.... (di solito si riutilizza quello dove c'è l'antenna per il digitale terrestre) il supporto su cui devono agganciare l'antenna Eolo (che va montata o su un supporto esistente oppure utilizzando delle staffe e agganciandosi dove possibile)

                        Le canalette , sono i corrugati (tubi) dove passano i cavi coassiali appunto dell'antenna TV (passaggio utilizzato di solito per portare il cavo dell'antenna fino al tuo appartamento)

                        • Biondo ha risposto a questo messaggio
                        • Biondo ha messo mi piace.

                          SilkierLyric146 ok chiaro... lo stabile è del 2008 quindi mi aspetto che ci sia sufficente spazio, ma ovviamente solo il tecnico potrà dirlo

                          • Autore

                          SilkierLyric146 @enricoz penso di aver trovato la BTS , la foto che allego è un palo con diverse antenne che si vede tranquillamente a occhio nudo dalla finestra di camera mia .
                          Controllando su LTEitaly risulta la 344160 (fiesole caldine), so bene che LTEitaly non mostra le BTS proprietarie ma visto che dovrebbe essere a 500 metri e che in zona non ne vedo altre... facendo due conti suppongo che Eolo abbia installato lì la sua antenna insieme a quelle di vodafone, wind e tim

                          Il tetto è subito sopra la camera e quindi in linea d'aria non mi sembra di vedere ostacoli, potrebbero esserci buoni presupposti per una connessione stabile no?

                          Quell'albero che si vede in primo piano in realtà si ferma poco dopo la finestra, il tetto è completamente libero quindi in teoria anche l'antenna da installare

                            Biondo Confermo che è quella li (BTS EWG denominata "Caldine" 43.8341600, 11.3052000)

                            • Biondo ha risposto a questo messaggio
                            • Biondo ha messo mi piace.
                              • Autore

                              SilkierLyric146 ti ringrazio per la conferma. Stando a quanto ho descritto prima in merito alla linea d'aria "pulita" , come ti sembra la situazione?

                                • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                                • Modificato

                                Biondo Per quello che si può presuppore da un immagine, buona ovviamente , hai visibilità diretta, però bisogna sempre vedere come sono orientati i radianti, ergo, l'ultima parola ce l'ha sempre il tecnico con CPE puntata e valore SNR alla mano, però di sicuro ci sono ottimi propositi.

                                • Biondo ha risposto a questo messaggio
                                • Biondo ha messo mi piace.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile