Ma quindi, se fosse qualcosa di elettrico, cosa faccio?
Butto l’iPad?
Almeno il caricatore e il multicavo (mai più usato in contemporanea) posso continuare ad usarli?
Ma quindi, se fosse qualcosa di elettrico, cosa faccio?
Butto l’iPad?
Almeno il caricatore e il multicavo (mai più usato in contemporanea) posso continuare ad usarli?
Lorenzo1635 beh un multi cavo non so se sia molto comune...sono da non usare quei cosi.
Al massimo si compra un alimentatore multi USB.
Ora mi sorge un dubbio.
Ma ormai che l’iPad è andato, come lo smaltisco in discarica?
O meglio, so che lo porto all’isola ecologica del paese, ma prima come lo formatto visto che non si accende?
Lo smonto con il martello e distruggo l’hard disk?
Me ne frego visto che è crittografato? (Non ho nulla di segreto, ma almeno le foto di famiglia vorrei rimanessero mie).
Lo porto come rifiuto all’Apple Store?
Boh
Comunque anche a me è successo che cambiando il cavo con uno compatibile poi l'Ipad è morto..... non ricaricava più, per fortuna era vecchiotto, però quella è stata la ragione secondo me.
Lorenzo1635 Sarebbe però stupido non pensare che Anker non abbia messo in piedi le adeguate protezioni specie visto l'use case molto comune.
Beh però non so se vale anche in questo caso. Se l’utente come ha detto sopra usa un multicavo cito:
…allora potrebbero come ha ipotizzato:
LSan83 Quando attacchi/stacchi l'alimentatore negozia il voltaggio con i dispositivi.... Sentendo il MacBook avrà fritto l'iPad andando oltre i 5v.
essere andato sopra i 5 volt e fritto iPad. Visto che ha usato, da ciò che ho capito, un singolo cavo con più uscite per caricare sia iPad che Mac. Se avesse usato 2 cavi distinti connessi allo stesso alimentatore sarebbe stato diverso. Queste sono le mie ipotesi.
Però qualcosa non mi torna.
Non è la prima volta che carico MacBook Air e iPad insieme, sempre con lo stesso triplo cavo e caricatore da 65w.
Anche il quel caso, avrebbe dovuto friggermi l'iPad, visto che il Macbook avrà negoziato 30w per la ricarica.
Boh.
L'unica cosa di cui sono certo, è l'esatto momento in cui l'iPad si è danneggiato:
Non è che magari in passato avevi connesso sempre l'iPad per primo?
Cioè, se inserisci prima l'iPad e poi il Macbook, quando viene inserito l'iPad il caricatore negozia per 5V e quando inserisci il Macbook non avviene una seconda negoziazione; quindi la tensione resta a 5V e non si brucia nulla.
Se invece fai il contrario, appena inserisci il Macbook il caricatore inizia ad erogare una tensione maggiore. E quando colleghi anche l'iPad, questo si trova una tensione sopra i 5V e si è rotto.
Faggio Non è la prima volta che carico MacBook Air e iPad insieme, sempre con lo stesso triplo cavo e caricatore da 65w.
Io uso cavo tripli e quadrupli l da anni senza mai un problema, l’unica cosa è che non l’ho mai usato per caricare un laptop, solo cellulari, tablet ed auricolari anche 3 insieme. Avendolo tu già usato in passato magari era semplicemente arrivata l’ora per l’iPad di morire e basta.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile