iNge1337 nel campo delle reti mobili non puoi fare un ragionamento del genere.
Basta una modifica remota dell'azimuth o del tilt di un settore, l'accensione di una nuova bts, l'upgrade del backhaul per modificare drasticamente le prestazioni.

ps la categoria del modem non è l'unico fattore che influenza le prestazioni 😉 ed aggregare più bande non sempre porta ad un aumento delle prestazioni (in alcuni casi è proprio il contrario)

    zayigo
    sono tutti SE
    poi è ovvio che 40€ di differenza non cambiano la vita e quindi con b535+antenna esterna SE mai dovesse migliorare la situazione uno si trova automaticamente a poter sfruttare il miglioramento senza essere "azzoppato" dal limite del mikrotik.
    in questo momento già mettere l'huawei 3ca interno sarebbe forse peggio del mikrotik puntato bene

    lo so che la categoria del modem non e' l'unica cosa che influenza le prestazioni, ma è verosimile aspettarsi che un modem 4ca faccia meglio di un 2ca se posizionati nello stesso punto, nello stesso momento e senza cambiamenti nella BTS
    all'utente credo interessi poco di come vanno altri piu vicini di lui o magari distanti uguali ma orientati meglio.
    nel punto in cui è se lo smartphone 4ca messo sul tetto aggancia sui 100 è praticamente impossibile che il b535 piu antenna esterna posizionata li faccia uguale. a meno che in quel punto siano disponibili solo 2 bande....
    In ogni caso sa che la situazione è diversa (e peggiore) di uno che sul tetto riesce ad agganciare 200mbps con 4ca

    prima domanda:
    considerando che dal sito di poste mobile non riesco ad acquistare una sim PosteMobile UNICA New (che mi pare sia l'unica senza piani flat acquistabile senza portabilità), e "casualmente" quando chiamo l'assistenza cade sempre la comunicazione...... avete da consigliare qualche sim a consumo acquistabile online per poter fare poi la portabilità verso wind3?

    seconda domanda:
    tra le antenne direzionali e quelle a pannello c'è molta differenza? perchè le direzionali vedo che sono parecchio ingombranti (2antenne di 1 m da mettere a circa 80cm l'una dall'altra) mentre quelle a pannello mi sembrano più discrete....

    terza domanda il B325 se ho capito correttamente nn ha la gestione della parte voce della sim, non è eventualmente possibile recuperare questa funzione in qualche maniera?

    sono entrambe direzionali, a meno di casi strani ti conviene il pannello mi sa.
    pannello che comunque non è piccolissimo, è una bella teglietta, la foto inganna un po...
    nulla di ingombrantissimo ma è come uno schermo flat da 19" circa, non è piccola come un galaxy tab, per dire.

    il B535 e B525 sono molto simili: uguale categoria di modem e CA, uno in piu ha la porta usb ed il voip, se quest'ultimo ti serve prendi il B525

    • motoko ha risposto a questo messaggio

      sopra ho scritto b325 invece di b535, scusate

      iNge1337 pannello che comunque non è piccolissimo, è una bella teglietta, la foto inganna un po...
      nulla di ingombrantissimo ma è come uno schermo flat da 19" circa, non è piccola come un galaxy tab, per dire.

      comunque più discreta di due fucili da 1 metro 😃

      motoko il router fa quella funzione. per la bts considera che il Mikrotik ha uno spettro abbastanza ampio: da me prende sia la BTS a 7 km in banda 7 che quella a 1,5 km in banda 3, che è quasi a 45% rispetto alla prima (dove è puntato).

      5 giorni dopo

      Buonasera anche io ho tolto la penosa adsl 6 mega , e ho fatto l'offerta 3 per partita iva da gennaio , e fin ora apparte ogni sei ore si disconnette 1 secondo per l'IP , solo che purtroppo mettendo il Huawei b535 vicino ad una finestra ( vi allego uno Speedtest fatto ora) e purtroppo il segnale wifi non essendo molto potente per coprire tutto l'appartamento ho messo un Fritz box 7590 dove era il router adsl prima e così con il suo wifi mi copre tutto essendo più stabile quindi il b535 e una sorta di antenna diciamo e il wi fi li è disattivato! Con la SIM avrei anche la componente voce , sarebbe possibile usarla dal Fritz box essendo collegato via ethernet in cascata al Huawei b535 ? Altrimenti prenderei un altro router 4g, o il 525 che non so se avrò gli stessi parametri, il 715 o il 618 ! O se avete qualche suggerimento lo ascolto volentieri

      per il voip sul fritz non saprei, io per andare sul sicuro farei il reso del 535 ed andrei sul 525 (sempre che tu sia ancora in tempo)

        iNge1337 ho trovato su Amazon un b525-65a che dicono sia migliore , non nuovo ma ricondizionato, appena arriva proverò, in teoria ha anche la banda a 700mhz per il 5g

        • Dani25 ha risposto a questo messaggio

          Sciumba in alcuni stati la frequenza a 700mhz è usata per il 4g. Però non basta questo per permettergli di andare in 5g. Attualmente Huawei ha un solo router 5g e costa più di 450€

          • Sciumba ha risposto a questo messaggio

            Dani25 infatti ho già notato quel modem e costa si 😃 comunque ho anche visto che windtre non si è aggiudicata la banda per quella frequenza quindi lo stesso non andrebbe bene per ora avendo una SIM 3 a meno che più avanti o Tim o Vodafone o iliad non gliela vendano, comunque per ora di questo 4g non mi posso lamentare per 5 anni ho pagato dai 20 ai 25 euro per un adsl 6 mega e senza possibilità della fibra , ora ne pago 17 ho giga illimitati e non vado mai sotto dei 30 mega come ora , in settimana arrivo anche sopra i 100 dipende dalla congestione e dalla cella ovviamente

            14 giorni dopo

            in attesa di riuscire ad avere la sim (alla fine sono andato sul cube xl unlimited visto che sono in un comune "servito", ma tra orari strani del negozio ed apparati finiti ancora non lo ho potto prendere), ho rimuginato parecchio sulla situazione da adottare per il modem....
            Al contrario di quanto pensavo di fare inizialmente ora sono indirizzato sul prendere un modem esterno e poi portare il segnale in casa con un cavo ethernet (cosi evito di rischiare di avere perdite che vanifichino le antenne esterne per la lunghezza del cavo di collegamento).
            Per il modem esterno sono indirizzato verso in Mikrotik SXT lte6 (che al momento spedito verrebbe intorno ai 150€, 160 con la staffa da muro).
            Oltre al mikrotik sapete consigliarmi alternative valide ad un router esterno?
            tra l'altro sapete se il cavo ethernet collegato al mikrotik è ben protetto dalle intemperie e dall'umidità? perchè non ho esperienze con il crimpaggio di cavi ethernet da esterno e non so se serve qualche protezione particolare

            • Dani25 ha risposto a questo messaggio

              iNge1337 farei il reso del 535 ed andrei sul 525

              mi sapresti dire quali sono le differenze sostanziali tra i due modem? Ho un b535 ma sarei ancora in tempo a fare il reso.

              grazie =)

                Francesco il 535 non gestisce la fonia al contrario del525

                motoko attento che quel mikrotik non ha le porte gigabit, ma solo porte Ethernet 100mb

                  Dani25 si visto, credo che sia un limite comune sui router esterni, ma vista la mia situazione non penso sia un problema, la connessione non supera quelle velocità....

                  Francesco
                  il b535 non ha la porta usb e la porta rj11 per la fonia, per il resto dovrebbero essere identici.
                  per assurdo il b535 è piu' nuovo.
                  a livello di categoria di modem ed aggregazione sono uguali

                  Sciumba
                  hai ragione, l'ho visto in una discussione proprio qui sul forum, cambia il finale e ti sparan 50€ in piu...ci si avvicina pericolosamente al costo di un b715 che è 3ca...,"ma son del mestriere questi?" cit. Checco Zalone 😂

                    iNge1337 il b715 l'avrei preso ad occhi chiusi se fosse stato spedito da Amazon!!!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile