• Off-topic
  • Passaggio cavi antenna/ethernet dall'esterno all'interno di casa

Ciao,
Quando l'antennista mi ha passato nella tromba della scala i cavi dell'antenna esterna, ha usato lo stucco.
Non mi è piaciuto molto.
Ho fatto una ricerca ed ho trovati questi affari:

Sembra però che questi passacavo si usino per i camper.
Per il passaggio nel muro che sistema è consigliato?
Grazie

  • pgxx e Hadx hanno risposto a questo messaggio

    Risparmio1 Quando l'antennista mi ha passato nella tromba della scala i cavi dell'antenna esterna, ha usato lo stucco.

    Mamma mia che livello. Passare nei corrugati dell'antenna TV pareva brutto?

      pgxx
      Beh veramente il passaggio dell'antenna tv è un po' distante. Ma soprattutto i cavi dell'antenna (kaser) sono rigidissimi

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        Risparmio1 il passaggio dell'antenna tv è un po' distante.

        Sempre meglio che fissare i cavi a muro con lo stucco. Non so cosa siano gli oggetti che hai postato prima, attendi altri pareri.

        Risparmio1 Cosa intendi con passaggio nel muro? Una foto sarebbe utile

          Hadx Cosa intendi con passaggio nel muro? Una foto sarebbe utile

          attualmente è così:

          Si tratta di 2 cavi dell'antenna kaser. Ma il dubbio riguarda anche l'eventuale passaggio di un cavo ethernet (magari in un altro punto) qualora prendessi un modem esterno
          grazie

          Il muro è in tufo

            Risparmio1 Si tratta di 2 cavi dell'antenna kaser. Ma il dubbio riguarda anche l'eventuale passaggio di un cavo ethernet (magari in un altro punto) qualora prendessi un modem esterno
            grazie

            Il muro è in tufo

            L'alternativa è mettere due scatole elettriche da esterno ai due capi del muro per mantenere il buco "libero" per togliere/mettere i cavi. Naturalmente devi isolare il bordo sul muro all'esterno con silicone per non fare infiltrare acqua da dietro.

            Risparmio1 l'eventuale passaggio di un cavo ethernet (magari in un altro punto) qualora prendessi un modem esterno

            In questo caso ti consiglio caldamente di passare per i corrugati esistenti (TV o elettrici) e spuntare nel sottotetto o sul terrazzo secondo disponibilità.

            "Carino" quel cavo cat7 piatto "pensile", per cosa lo utilizzi?

              pgxx

              C'è un cavo che sale: è proveniente dalla fttc
              In cima alla scala del terrazzo ho il tenda 5g03 e un edgerouter x che fa da load balancer che prende in ingresso le 2 connessioni 5g e fttc.
              Il cavo che scende va in casa, poi collegato al fritz 4060

              Attualmente l'antenna esterna non è collegata. Sto facendo dei test.

              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                Risparmio1 Per un lavoro a regola d’arte:

                Foro nel muro, inserisci un pezzo di tubo rigido, scatola di derivazione IP55 sopra al foro con il tubo che entra dal centro siliconando intorno al tubo per ripristinare la tenuta stagna.

                PS: il cavo Ethernet piatto non si può vedere

                  • Modificato

                  Hadx il cavo Ethernet piatto non si può vedere

                  Eh ma sai è un cat7, con quello le prestazioni aumentano a dismisura...😂

                  Risparmio1 In cima alla scala del terrazzo ho il tenda 5g03 e un edgerouter x che fa da load balancer che prende in ingresso le 2 connessioni 5g e fttc.

                  Con un po' di pazienza si puó fare un buon lavoro ed evitare quelle "opere d'arte moderna" per le scale.

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    ok
                    grazie a tutti

                    pgxx Eh ma sai è un cat7, con quello le prestazioni aumentano a dismisura...😂

                    Io lo sapevo 5 anni fa che dovevo mettermi a vendere CAT 10 su Amazon.

                    /OT

                    Hadx Foro nel muro, inserisci un pezzo di tubo rigido, scatola di derivazione IP55 sopra al foro con il tubo che entra dal centro siliconando intorno al tubo per ripristinare la tenuta stagna.

                    Io userei i raccordi guaina-scatola anche sul retro, sul lato invisibile, sempre meglio del silicone. La cui tenuta stagna non è mai come quella dei raccordi guaina/tubo-scatola.

                      simonebortolin Io userei i raccordi guaina-scatola anche sul retro, sul lato invisibile, sempre meglio del silicone.

                      A quel punto farei uscire un po’ di più il tubo, lo piego a 90° e lo faccio entrare in un raccordo/passacavo della scatola.
                      Per far stare il raccordo dietro alla scatola (e quindi dentro al muro) bisogna spaccare un po’ troppo.

                      Risparmio1
                      Un pezzo di corrugato che attraversi il muro e alle due estremità (Interno ed esterno), due scatolette.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile