Bowman Mi chiedo: quale modalità offre le prestazioni migliori su rete Open Fiber?
Potenzialmente dedicando risorse sufficienti vanno tutte bene.
Bowman E' disponibile anche in area bianca?
Sì, dovrebbe.
Bowman Mi chiedo: quale modalità offre le prestazioni migliori su rete Open Fiber?
Potenzialmente dedicando risorse sufficienti vanno tutte bene.
Bowman E' disponibile anche in area bianca?
Sì, dovrebbe.
andreagdipaolo Potenzialmente dedicando risorse sufficienti vanno tutte bene.
Open Fiber però ha ad esempio 10 Gbps al MIX, condivisi tra tutti gli operatori Open Internet. Quindi non è il massimo, a meno che l'operatore non sia uno o che i clienti siano pochi. E quasi sicuramente è così, però bisogna vedere come ci staranno dietro in futuro
matteocontrini Open Fiber però ha ad esempio 10 Gbps al MIX, condivisi tra tutti gli operatori Open Internet
Perchè forse per ora non gli serve di più, se aumentano i clienti ampliano.
Poi OF dovrebbe avere alcuni scambi privati, soprattutto con TI Sparkle
Bowman Mi chiedo: quale modalità offre le prestazioni migliori su rete Open Fiber?
Potrebbe essere che utilizzando interamente la rete OF la modalità "Open Internet" dia qualche vantaggio?
Come al solito, "dipende". Se la tua infrastruttura di rete alla quale OF consegna il traffico ha prestazioni elevate, potresti avere prestazioni migliori di quelle dell'infrastruttura OF - a seconda anche di quanti "ISP virtuali" deve poi supportare. Se invece la tua infrastruttura è inferiore a quella di OF, e OF non ha problemi a supportare efficacemente tutti gli "ISP virtuali" che ha, potrebbe essere il contrario.
Già ad esempio in OpenStream ci sono diverse modalità di consegna del traffico che richiedono reti operatore più o meno complesse (VULA, "City", "Any-toAny") che a seconda della destinazione del traffico possono essere più o meno vantaggiose.
La "Open Internet" sembra fatta apposta per chi vuole offrire connettività Internet in bundle con altre offerte (luce, gas, acqua, TV, detersivo, ecc.) da parte di società non di telecomunicazioni, mentre la OpenStream (e le altre offerte fino alla fibra spenta) più per le società di telecomunicazioni.
OpenIternet neanche se me la regalassero la userei mai... brbrbr
[cancellato] ma gli utenti finali di operatori open internet avranno un ip openfiber ? (giusto per curiosita'), o un ip dell'operatore. Io in un video di test (installazione ftth) ho visto uno speed test in cui non si diceva l'operatore, ma si vedeva che l'ip apparteneva a openfiber
CPietro quindi come fosse un operatore virtuale al 100%...veramente ideale a livello di marketing per le societa di utility (luce gas, telefonia mobile ) per fidelizzare i clienti ...zero investimenti..solo il call center
AgostinoLangellotti Esatto, si limitano a gestire la parte commerciale.
ciao a tutti sapete dirmi come si capisce se uno ha open internet open stream ? credo che uno debba essere attivo ed altro passivo giusto?
"Franza o Spagna purché se magna..."
Maw perché non è Openinternet.
matteocontrini è ancora vero questo?
[cancellato] è ancora vero questo?
[cancellato]
Ma il fatto che OpenInternet abbia 10G al mix non vuol dire molto se parliamo prettamente di performance, anche CDLAN ha 10G e tutto funziona regolarmente ad esempio.
D'altra parte TIM, dopo il depeering del 2013 e fino ad aprile 2020 aveva 0, ma buttando tutto su Sparkle non aveva problemi.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile