Se Ho mobile ti funziona , metti ho mobile . 10 euro al mese e se i Gb non ti bastano rinnovi in anticipo .
In alternativa con mediamente 26 euro al mese ti metti una buona fibra .
In questi giorni atomo networks sta facendo atomo love e ci risparmi per il primo anno , costa meno di 24 al mese
abbandono sky wifi e passaggio a router con sim
- Modificato
AndreaDEP onestamente, utilizzando la linea solo per internet e streaming in HD, se posso avere un servizio simile senza legarmi ad un operatore pagando la metà o meno, preferisco.
In fondo una sim ricaricabile posso smettere di usarla e fine.
Ok, ma ti rendi conto che andresti a scambiare una connessione fissa stabile per una dove non sai quali fattori esterni potrebbero diminuire o aumentare la velocità?
Se proprio vuoi la connessione a poco costo sta pure WindTre con la Absolute senza router, te ne compri uno economico gigabit (come i Keenetic) e hai fatto
Al massimo se vuoi proprio abbandonare la fibra (ripeto, per me stai facendo male ma poi ognuno è artefice del proprio destino) sta Very 1000 giga, sicuramente se la combini con un router decente tipo lo ZTE MF286D dovrebbe andare bene (questo per esempio è uno già sbrandizzato, visto che veniva fornito da TIM)
Ma davvero non si riesce a ignorare questi 3d allucinanti?
Bast Ma davvero non si riesce a ignorare questi 3d allucinanti?
Credo sia istintivo, sopratutto considerando che ad oggi le nostre reti 4/5G stanno diventando sempre più sature per colpa di persone che vogliono risparmiare (che comunque,con una media di 25€/mese per una connessione fissa, quella spesa in più non cambia la vita a nessuno)
Rekko con una media di 25€/mese per una connessione fissa, quella spesa in più non cambia la vita a nessuno)
Hai ragione, ma con chi pensa di togliere la fibra e passare a una connessione mobile per la connettività domestica al fine di risparmiare da 20 a 50 centesimi al giorno non si può discutere. Sono mondi paralleli.
concordo sul fatto che se c'è disponibile la fibra va fatta quella,punto.ma...
Rekko Credo sia istintivo, sopratutto considerando che ad oggi le nostre reti 4/5G stanno diventando sempre più sature per colpa di persone che vogliono risparmiare
no no ferma,ci sono molte persone come me che piuttosto di farsi una fftc(fibra non disponibile ed è in tanti posti così visto quanto indietro siamo con la copertura)a 40/50mb preferiscono una connessione in 5G che ti da la possibilità di avere una connessione al passo coi tempi.non è il caso dell'autore del topic
ale_prince no no ferma,ci sono molte persone come me che piuttosto di farsi una fftc(fibra non disponibile ed è in tanti posti così visto quanto indietro siamo con la copertura)a 40/50mb preferiscono una connessione in 5G che ti da la possibilità di avere una connessione al passo coi tempi
Io capisco assolutamente in questi casi dove si vuole più velocità (anche se con 40/50Mb comunque parliamo di connessioni decenti per tanti casi d'uso, sotto già non ha più senso), pure io sto dismettendo una FWA a favore di una soluzione 5G che mi permette finalmente di non dover più aspettare per avere una connessione decente, ma io in questo caso parlavo dell'OP che vuole disdire una connessione FTTH per una mobile, una follia pensando poi di risparmiare quei pochi euro (spoiler: se ne pentirà se mai dovesse capitare qualche dispositivo che deve fare un qualunque quantitativo di dati che supera la soglia anche giornalmente, se usa qualche stratagemma come i restart offerta o altro praticamente arriva sempre al costo di una connessione fissa)
- Modificato
Bast perdonami, senza polemica, ma sono abituato a spendere i soldi dove è necessario, soprattutto se guadagnati con un lavoro onesto..se mi sono rivolto al forum è per avere uno scambio di opinioni e suggerimenti, in questo caso ho specificato che non ho necessità di grandi velocità da mostrare agli amici oppure di alta affidabilità per fini lavorativi.
Poi rispetto le opinioni di tutti e ringrazio chi ha perso tempo a scrivermi qualche info utile, ragionavo su di una possibilità che vorrei capire se può fare al caso mio
Rekko ti ringrazio, ho capito che per te non ha senso, comunque per evitare di sforare basta configurare il router con gli avvisi e i limiti e in ogni caso quasi tutti gli operatori mobili oramai fermano il consumo arrivati a fine soglia
AndreaDEP la copertura qui da me è abbastanza penosa
Strano, sei circondato da BTS con N78... col Tenda è normale che tu abbia prestazioni penose, meno con l'iPhone.
Piazzandoti vicino alle finestre che risultati ottieni? Si potrebbe pensare ad una CPE 5G indoor.
Diversamente rimetti la FTTH, anche la più economica sul mercato ha di certo prestazioni molto superiori a qualsiasi rete mobile.
pgxx ecco, un ottimo messaggio costruttivo, ti ringrazio..proverò con diversi posizionamenti e con un router meno penoso...è proprio questo che intendo, possibile che nel 2025 a Milano non si abbia una connessione mobile decente dentro casa e se si perchè non possa essere sufficiente a un utilizzo base della connessione internet, ripeto no gaming no download esagerati, abbiamo già 2 sim a pagamento con pacco di giga che non usiamo mai...è davvero necessario la FTTH?
AndreaDEP Poi rispetto le opinioni di tutti e ringrazio chi ha perso tempo a scrivermi qualche info utile, ragionavo su di una possibilità che vorrei capire se può fare al caso mio
Hai perfettamente ragione, non dovrebbe essere affare nostro sindacare su come vuoi spendere i tuoi soldi, perche' puoi avere i tuoi motivi, che sia il costo mensile o i vincoli contrattuali, o semplicemente non conosci tutte le offerte disponibili sul mercato.
Come ho scritto nel mio commento iniziale, IMHO dovresti tenerti la fibra.
Ti sono state suggerite due valide alternative (Poste e Wind3), vale la pena dar loro un'occhiata.
Se sei invece disposto ad affrontare la inferiore affidabilita' della rete mobile, e se sei consapevole di quanto andrai a consumare, orientati almeno su un router 5G e su un gestore con un buon servizio a Milano.
- Modificato
AndreaDEP ...dipende dalle prestazioni delle reti mobili.
Dovrebbe esserci ampia copertura di tutti e 4 i gestori, iliad ha una BTS ben corazzata proprio su un palazzo di piazza de Angeli e gli altri sono comunque tutti vicini.
Prova con l'iPhone in posizioni "strategiche" e vicine ad una presa elettrica, se la velocità ti soddisfa puoi comprare uno ZTE MC888 e sue varianti A o Ultra e connetterti così.
Bast
In realtà dipende molto dagli utilizzi della connessione.
Dove ho l'ufficio potrei farmi comodamente una ftth da 2.5gb a 21.90 con PosteMobile.
Però io uso in media 25-30 GB di traffico al mese (email, qualche videoconferenza, consultazione di banche dati testuali).
Morale della favola ho una SIM da 100gb che pago 5,99 euro al mese e un mf286d comprati su eBay da due anni e vivo felice senza problemi.
A casa di mia suocera ci sarebbe ugualmente la ftth ma lei usa internet solo per guardare Netflix su un TV LCD di 15 anni fa (720p) a cui ho connesso una firestick. Consumo dati mensili circa 100gb, ha una SIM da 150gb a 6,99 euro e un mf286d che le ho comprato su eBay. Quando d'estate va al mare si porta dietro l'mf286, lo attacca alla spina della casa al mare ed è subito pronta (anche lì ha un rudere di TV con una firestick).
- Modificato
AndreaDEP è proprio questo che intendo, possibile che nel 2025 a Milano non si abbia una connessione mobile decente dentro casa
No perché a Milano dove vai vai le BTS, specialmente LTE, sono tutte sature (o quasi) vista la grande quantità di persone. Per esperienza personale, con Iliad in centro non supero i 2 mega durante le ore di punta.
AlphaTango specialmente LTE
Non penso che le 5G con N78 siano già così sature, di certo non comprerei mai una CPE 4G tantomeno inferiore a 4CA.
AlphaTango ok, ora comprendo meglio ci sta, tante antenne ma anche tante persone agganciate, quindi segnale c'è sempre ma con scarsa velocità
- Modificato
Rekko anche se con 40/50Mb comunque parliamo di connessioni decenti per tanti casi d'uso
diciamo di si...ma non devi farmela pagare come una FTTH che va 20 volte di più!!questo è l'assurdo per me,cioè non sta in piedi sta cosa.e non mi si deve dire "eh ma la fttc consuma molta più energia" ca77i tuoi!
- Modificato
AndreaDEP che velocita' vorresti raggiungere? se hai compertura con wind/very c'e' l'offerta da 1000GB
- Modificato
angelo1987
questo un test fatto adesso con very e router tenda base, in orario di punta non supero i 5/10 però
mitch_el ti confermo che ho la possibilità di passare all'Unlimited dall'app very, volevo capire in un arco di tempo ragionevole quanti GB mi servono (ora ne ho 300) però si sono daccordo è da valutare se riuscissi ad avere buoni risultati con very