Ecco, finalmente siete della mia parte ora. Menomale che avete finalmente capito che non dico stupidaggini,e rispetto la vernice scrostata e due crepe non era un problema, ma un lavoro così non va bene per niente. Quindi cosa mi consigliate di fare?
FiberCop e lavori eseguiti male
purtroppo non hanno contatti email o PEC ,o almeno non ho trovato nulla io
wtf Un po' di schiuma poliuretanica e sta su
simonebortolin
Si possono fare tante cose, dipende da quali standard hai.
Io, a casa mia, un lavoro così non l'avrei voluto.
Piuttosto avrei messo io un telaio in modo da coprire i bordi non rifiniti ed avere uno sportello con relative cerniere.
simonebortolin Un po' di schiuma poliuretanica e sta su
si per qualche anno fino a quando non secca...
Grazie ora faccio una email alla CIRCET.mi sentiranno anche quelli di FIBERCOP.
mitch_el purtroppo penso sia chiuso lo sportello ,però appena posso faccio foto.
ora c'è da sistemare l'asfalto
domani chiamo direttamente alla ditta,devono ripristinare quello che hanno sfasciato
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
SilkierLyric146 ah ecco, pensavo che l'infrastruttura di FlashFiber fosse morta, invece continua a esistere nei comuni iniziati così, mistero risolto, grazie!
Un'ultima cosa che ancora non ho capito, l'OLT in centrale dopo la scissione, è di proprietà TIM o FiberCop?
Nel senso, se OpenFiber decide di cablare un comune ci sarà almeno connesso un OLT di OpenFiber.
Invece in caso di FiberCop come funziona? Che ci deve essere almeno un OLT di TIM connesso?
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
chrsz Stiamo andando OT su questa discussione, aprine un altra così che in caso si possa continuare la.
SilkierLyric146 ciao sono l'autore del topic, ma quindi per capire se e attiva la fibra devo sentire la Telecom o FIBERCOP? e da dicembre che avevano "finito' i lavori.Magari e attiva e poso chiedere il passaggio da misto rame.Grazie
tasknodes Woow hanno pure ripristinato il muro e l'asfalto, non me lo sarei mai aspettato