Buongiorno a tutti, controllando la copertura in numerosi siti come FiberCop, Dimensione, Tim risulta disponibile la FTTH presso il mio indirizzo.
Però mi sorge un dubbio, non è stato effettuato alcun lavoro nei pressi della mia abitazione, di fianco alla mia chiostrina non è stato installato alcun PTE.
Su FiberMap risulta che il mio armadio è a 160metri invece è a circa 2,5km. Credete che si possa trattare di un errore di censimento del mio indirizzo? Grazie mille per le risposte

    tomafuin Non capisco chi vi abbia messo in testa che per un qualsiasi errore di copertura/lavori allora si tratti di censimento. Serve l'indirizzo per poter verificare.

      leoventu ha rimosso il tag FTTC .

      leoventu ho scritto in privato l'indirizzo

        tomafuin L'indirizzo è correttamente censito, e risulta attestato sull'armadio 25 mentre il civico 22 è sull'armadio 03 e 26 con SNC sul 56, per questo noti la differenza. Riesci a fare una foto alla chiostrina, così da verificare i dati?

          leoventu il tutto mi sembra relativamente strano, d'altronde penso che il 24 e il 22 siano connessi all'armadio 56 q

          Questa è la chiostrina ridotta in queste condizioni, non si legge niente

          leoventu Buongiorno, ho indagato meglio in zona e la chiostrina dopo è la 56 12, quella dopo ancora 56 11. Al momento riesco leggere un 13 sul palo, quindi quella dovrebbe 56 13. Inoltre ho un arl "vicino" , 56. Da precisare che negli ultimi mesi sono stati fatti dei lavori al cavo di fibre che va dal 77 al 56, mettendo nell'intermezzo muffole anche a distanza di 500 metri, grazie per l'attenzione

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            tomafuin quella dovrebbe 56 13

            Sembra proprio di sì "leggendo il palo" per quanto possibile.

            tomafuin di fianco alla mia chiostrina non è stato installato alcun PTE

            Sei sicuro che il tuo doppino parta dalla 56 13? Perché se é così la vendibilità é un falso positivo.

              pgxx la chiostrina 56 13 è su un palo nel mio fondo 🤔

              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                tomafuin c'é qualcosa che non quadra allora, dato che risulti attestato all'armadio 25.

                Se sei certo che il doppino parta dalla 56 13, non puoi far altro che attendere che chi può correggere le banche dati FiberCop legga la discussione e provveda.

                Ad ogni modo, dato che mi pare di capire che FiberCop abbia ormai ultimato i lavori nella zona, credo che tu debba aspettare un tempo indefinito per avere eventualmente la FTTH.

                  • Autore
                  • Modificato

                  pgxx all'armadio 25.

                  Che si trova in tutt'altra zona completamente

                  pgxx FTTH

                  Si attendo arlo al 56 e pte vicino casa, pregando che le cose vengano maturate al più presto

                  pgxx ultimato i lavori

                  Con questa affermazione si preannuncia nessun arlo al 56? O se eventualmente ci sarà ftth nella zona si verrà reindirizzati al 77 che ha arlo?

                  • pgxx ha risposto a questo messaggio

                    tomafuin se tu fai capo al 56, non puoi che attendere che venga costruito l'ARLO a fianco a esso per avere la FTTH. Non esistono "reindirizzamenti" e cambi di attestazione.

                    FiberCop ha tempistiche imprevedibili, ma se ha lavorato la zona circostante da poco è improbabile che ritorni a breve.

                      • Autore
                      • Modificato

                      pgxx Non esistono "reindirizzamenti" e cambi di attestazione.

                      Va bene.

                      pgxx ma se ha lavorato la zona circostante da poco

                      Purtroppo dei lavori fatti me ne sono accorto via lo storico di gmaps(in quanto all'inizio della discussione avevo detto che non vi erano fatti dei lavori) in quanto si vedono le muffole lungo il cavo che va dal 77 al 56 installato nel 2015/6, non so una data precisa ma saranno mesi

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio
                        • Modificato

                        tomafuin quel cavo è il backhauling della ONU posta sull'ARL 56 per erogare il servizio FTTC (attivato appunto nel 2015/2016) e non c'entra nulla con la FTTH.

                          pgxx ma le muffole installate?

                          • pgxx ha risposto a questo messaggio

                            tomafuin le muffole potrebbero essere servite a risolvere un fibercut senza sostituire tutta la tratta o come predisposizione per altro.

                            Oppure sono state usate per alimentare qualche ARLO più distante (non so se questo sia previsto nella loro rete) lasciando comunque indietro il 56.

                              • Autore
                              • Modificato

                              pgxx indietro

                              In poche parole niente ftth in zona

                              pgxx altro

                              Tipo cosa non c'è niente lungo la tratta

                              pgxx il 56

                              Che rimane fttc

                              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                                tomafuin Finchè il 56 non avrà il suo ARLO e vicino al tuo box 56 13 non installeranno un ROE no.

                                  pgxx Finchè il 56 non avrà il suo ARLO

                                  Ma è previsto?

                                  • pgxx ha risposto a questo messaggio

                                    tomafuin non lavoro per FiberCop e non conosco i loro piani di copertura.

                                    Essendo zona a investimento privato, se e quando lo riterranno amplieranno la rete includendo anche l'area armadio 56.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile