• Poste
  • Migrazione da Postecasa ultraveloce a Iliad

Buonasera a tutti.
Sono in procinto di cambiare operatore lasciando Postecasa.
La procedura del nuovo operatore fa inserire il codice di migrazione e la procedura va a buon fine, verrò poi contattato per l'installazione del modem e l'attivazione della linea.

Ma per quanto riguarda Postecasa, il passaggio avviene contestualmente oppure prima devo inviare disdetta (e spedire entro 60 gg il reso del modem e del PON), per poi poter avere la nuova linea attiva?

    emmepi Ma per quanto riguarda Postecasa, il passaggio avviene contestualmente oppure prima devo inviare disdetta (e spedire entro 60 gg il reso del modem e del PON), per poi poter avere la nuova linea attiva?

    Se hai utilizzato il codice di migrazione, verrà utilizzata la risorsa (ovvero il cavo telefonico oppure fibra) già esistente, passando dal vecchio operatore al nuovo. La vecchia linea, quindi, verrà cessata in automatico.

    Se vuoi stare tranquillo, una volta che il nuovo operatore è attivo, puoi sempre mandare una e-mail o PEC al vecchio operatore di richiesta cessazione per migrazione.

    Con PosteMobile potresti tenere gli apparecchi senza penali, controlla bene nella documentazione contrattuale.

    • emmepi ha risposto a questo messaggio
      • Autore

      MentalBreach

      Nell'estratto dell'eventuale richiesta di disdetta della linea Postacasa ultraveloce (FTTH solo dati) c’è scritto:

      “Reso dispositivi PosteCasa Ultraveloce
      Il Cliente è tenuto alla restituzione dei dispositivi PosteCasa Ultraveloce completi di tutte le parti e accessori secondo le modalità e i termini previsti nelle Condizioni Generali di Contratto del servizio di connettività a banda ultralarga FTTH/FTTC/FTTE e, ove applicabili, le Condizioni Generali di contratto del servizio di accesso ad internet erogato tramite rete radiomobile provvedendo alla spedizione a propria cura e spese all’indirizzo riportato sul tagliando presente nell’ultima pagina del presente modulo.
      La restituzione dei dispositivi dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di disattivazione della linea. In caso di mancata restituzione, la proprietà dei dispositivi si intenderà trasferita in capo al cliente. In tale ipotesi PostePay S.p.A. non addebiterà al cliente medesimo alcun importo.“

      Quindi se non restituisco, modem e PON diventano miei senza addebito?

      Dovrei recuperare le condizioni generali di contratto, ma mi pare strano

      • Autore

      Ho recuperaro le condizioni generali del servizio

      ART. 14 – RESTITUZIONE DEL DISPOSITIVO
      In ogni caso di cessazione degli effetti del rapporto contrattuale il Cliente
      dovrà restituire alla Società il Dispositivo PosteMobile eventualmente
      fornito in comodato d’uso gratuito nonché eventuali accessori nello
      stato di conservazione compatibile con un uso normale e diligente,
      spedendoli tramite corriere espresso o tramite servizio postale e
      facendoli pervenire a propria cura, rischio e spese entro e non oltre
      60 giorni dalla cessazione degli effetti del rapporto contrattuale con le
      modalità e all’indirizzo indicati sul sito web della Società.
      Il Cliente dovrà provvedere alla restituzione a propria cura, spese e
      responsabilità tramite corriere espresso o tramite servizio postale.
      La consegna dovrà essere effettuata con modalità tali da garantire la
      relativa tracciatura e con caratteristiche di imballaggio adeguate ad
      assicurare la protezione dei beni trasportati. Il Cliente si impegna fin
      da ora a compilare e trasmettere alla Società, contestualmente alla
      restituzione del Dispositivo PosteMobile fornito in comodato d’uso
      gratuito, con le modalità che gli saranno tempestivamente comunicate
      dalla Società, anche la documentazione riportante il numero e la
      tipologia dei beni oggetto di restituzione. Indicazioni dettagliate
      sulla riconsegna sono disponibili sul sito web della Società. In caso
      di mancata restituzione, la proprietà del Dispositivo PosteMobile si
      intenderà trasferita in capo al Cliente; in tale ipotesi la Società non
      addebiterà al Cliente alcun ulteriore costo
      .

      emmepi te lo dico per esperienza fatta a Marzo 2024 (da Poste fibercop a Iliad EPON fibercop).

      Codice migrazione inserito, risorsa "utilizzata", ma commercialmente la linea poste non cessa senza mail quindi continuano a fatturare.

      Il giorno che mi hanno attivato Iliad ho mandato mail per cessazione Poste, mi hanno risposto in due giorni e non hanno fatturato (come da contratto) ne costi per il modem in comodato ne per la migrazione.

      Non avrei fatto migrazione se non fosse che per le mie esigenze la rete Tim non andava bene, una linea in fibra a 19,90 (senza SIM abbinate) non la vedremo mai più 🤣

      • emmepi ha risposto a questo messaggio
      • rami ha messo mi piace.

        Dubbio: la sim abbinata a poste, in caso di restituzione si disattiva da sola? In caso di restituzione va messa nel pacco ?

        su tre contratti che ho disdetto con loro, non ho mai restituito il modem in quanto loro non ci guardano, puoi tenerlo tranquillamente

        • Autore

        ilboy95

        Hai mandato una mail semplice oppure il modulo firmato con copia documento?

        Quindi alla fine hai dovuto fare il reso del modem oppure no?

        Dato che Poste ha una linea naked (solo dati), è possibile solo fare migrazione della linea fisica. Alcuni operatori per politica loro decidono di cessare la linea fisica anche in caso di NLP pura (migrazione del numero telefonico e basta), ma qua il numero non c'è.
        Detto ciò, la migrazione fisica avviene solo se la tecnologia rimane la stessa: se con Poste hai Fibercop e Iliad attiva con Fibercop, allora è migrazione. Stesso discorso con Openfiber. Se invece con Poste avevi FTTC o cambi wholesaler, non stai migrando perché con Iliad hai una nuova linea, i tecnici non possono usare il codice migrazione e la vecchia linea è ancora accesa perché non sta ai tecnici cessarla e Iliad non ti dice che il codice migrazione non è stato usato.

        Per curiosità, perché questo passaggio? Voglia di legarti alla iliadbox e le micro-disconnessioni? 😂

          • Autore

          rami

          Sono su rete OpenFiber quindi per la migrazione non dovrebbero esserci problemi.
          In 1anno e mezzo con poste mi sono capitati un paio di disconnessioni prolungate e qualche momento in cui il modem ZTE non aveva navigazione, ma immagino fossero più che altri problemi in centrale.

          Iliad ce l’ha il vicino e a quanto dice si trova bene

          • rami ha messo mi piace.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile