filtrofibra Perfetto, ho capito, come si fa con un filo elettrico, fatto centinaia di volte. E' meglio spegnere la corrente? Che dite?
Pdevo filtrofibra Sempre che non abbiamo cannato tutto e quelli sono fili della corrente, non occorre. filtrofibra come si fa con un filo elettrico Esattamente.
edofullo filtrofibra Devi togliere la guaina cerchiata in rosso, vedrai che sotti ci sono i fili attorcigliati: devi togliere quello che va alla PT4 e metterci dello nastro isolante (che fa da guaina) Per tagliare la guaina io (che non sono molto professionale) uso le forbicine delle unghie 😆
edofullo filtrofibra 👍👍👍 Facci uno screenshot della portante agganciata dal Fastgate, è sotto il simbolo WAN
filtrofibra edofullo Di quale test parli? Nel mio FASTGate non ci sono queste indicazioni, c'è solo la misurazione del download e upload, mentre con lo speedtest in CLI neanche ci sono queste info. Di quale test parli?
edofullo filtrofibra Sarebbe la velocità massima dal tuo modem al DSLAM e non a dei server chissà dove, però fa lo stesso. Quindi?
sky filtrofibra come speedtest quello di Eolo (http://test.eolo.it/) è davvero ottimo. Quelli di Fastweb e di Ookla mi hanno dato risultati altalenanti.
filtrofibra Download: 61 ----> 63 Upload: 7 ------> 9 Un buon risultato ragazzi, all'inizio ero con 54 in download e 3 in upload. L'upload è praticamente triplicato. Penso però che nella linea ci siano ancora problemi, perchè disto dall'armadio stradale meno di 300m, 280m per l'esattezza. Voi vedete qualcos'altro da fare nella mia linea domestica o dipende dalla chiostrina condominiale?
edofullo filtrofibra Quindi hai staccato tutti i cavetti dove ho fatto le X rosse vero? Vai dove c'è la chiostrina condominiale (di solito vicino ai contatori) e facci una foto agli adesivi (se ci sono) può essere che ci sia già una derivata esterna. Se non è derivata c'è ancora qualcosa che non va: l'upload dovrebbe essere pieno, sinceramente dubito sia diafonia e con quel cesso di fastgate non si può vedere nulla. Sei su una 100M o 200M? filtrofibra nella mia linea domestica Sicuramente il tuo aggancio PT2-PT3 non fa bene, potresti provare ad attaccarti direttamente alla PT2 e vedere se migliora, però magari tra un po' troppe disconnessioni fanno male.
Pdevo Daje che ce l'abbiamo fatta! Idealmente dovresti proprio avere attaccare il modem al doppino che finalmente abbiamo scoperto essere il drop e vedere cosa misuri. A quel punto e solo a quel punto ogni eventuale difetto starà a monte e (ahimè) non dipenderà più da ottimizzazione in casa tua. @filtrofibra riesci a, magari sacrificando un doppino già connettorizzato che non usi, fare questo attacco diretto?
filtrofibra Pdevo Per completezza della mappa, come mi avevi chiesto, ho verificato. La PT2 è collegata alla PT6. Ho fatto le prove. Però questa volta è la coppia di fili telefonici del tubicino di destra (quelli che non mi servono per internet) ad essere collegati alla PT6. Quindi, si, una parte della PT2 è collegata alla PT6.
filtrofibra Pdevo Il doppino al quale ti riferisci essere il drop, quale sarebbe? Scusa ma ho una confusione.....
Pdevo filtrofibra Ridaje!!! @edofullo la mappa è ormai completa. Buona cosa comunque, potrebbe tornarti prezioso per fare il ribaltamento.