filtrofibra Adesso sei in ADSL, quindi la fonia è ancora "analogica" e passa sul doppino per arrivare in centrale (dove ci sono apparati diversi per fonia e ADSL)
con FTTC (la tecnologia utilizzata attualmente è VDSL2) la fonia non può più essere in "analogico" in quanto l'apparato per la fonia non viene messo nei cabinet, ma si basa sul VOIP (la fonia passa tramite internet, per questo il telefono va collegato al modem).
Appena ti attiveranno la FTTC dovresti scollegare fisicamente i cavi che vanno dal doppino che entra in casa alle altre prese di casa e lasciare solo quella del modem, poi dal modem riparti e vai verso il telefono che ti interessa (passando per i cavi che hai staccato prima)
tiz47 il telefono devi collegare con un filtro la porta DSL e TEL del modem alla presa telefonica; e dove hai il telefono un filtro e poi il telefono. (non è la soluzione migliore ma funziona.....)
questo è un modo poco elegante di far funzionare tutto (ma porta perdite di velocità)