• Off-topic
  • Windows 10, fine supporto Ottobre 2025

Rekko

Ti consiglio di togliere il link a quel sito...

Rekko ma ti sembra il caso di mettere un link e come descrizione un altro? Mi sembra gli scherzi che si facevano una volta con i file sui desktop altrui

  • Rekko ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin ma ti sembra il caso di mettere un link e come descrizione un altro? Mi sembra gli scherzi che si facevano una volta con i file sui desktop altrui

    Era un link verso quel famoso sito per l'attivazione di Windows (e il download di W11 LTSC), magari ho sbagliato? Onestamente non me ne sono accorto, ho fatto un copia-incolla veloce

      Rekko L'attivazione di Windows tramite massgrave non è legittima.
      Se lo pubblichi per indirizzare alla loro repo delle iso è un conto, se stai incoraggiando l'uso del loro script è un altro

      • Rekko ha risposto a questo messaggio

        il mio povero laptop è fermo da parecchio con gli aggiornamenti, non posso installarli per un problema di incompatibilità hardware, di cosa non lo so, ma si impalla, ormai da almeno 2 anni... rimanere a win 10 poco mi cambia comunque non posso aggiornare...

        andreagdipaolo Se lo pubblichi per indirizzare alla loro repo delle iso è un conto,

        Infatti il link indirizzava ai loro repo (che poi nello stesso sito ci sia lo script è un altra cosa).
        Non so cos'altro onestamente ho pubblicato, potreste darmi più informazioni? Era un link sensibile?

          Rekko Semplicemente va presentato in quanto tale, e non travestito con un ipertesto ambiguo che possa far intendere che quella sia la fonte ufficiale del prodotto.

            andreagdipaolo Semplicemente va presentato in quanto tale, e non travestito con un ipertesto ambiguo che possa far intendere che quella sia la fonte ufficiale del prodotto.

            Capito l'errore, ho espresso male le mie intenzioni.

            doit Concordo con il tentativo di usare Mint con Cinnamon; l'ho installato anche a chi non ha mai visto Linux in vita sua, ma grazie alla somiglianza con Windows non ci sono stati particolari problemi. Essendo la prima volta che ti affacci a Linux potresti avere qualche domanda, nel caso sono disponibile a darti qualche dritta. La prima cosa che ti serve sapere è come si installano le app: dal "gestore applicazioni" (consigliato), non (necessariamente) dai siti web dei singoli software (sconsigliato)

              Filippo94 Concordo con il tentativo di usare Mint con Cinnamon; l'ho installato anche a chi non ha mai visto Linux in vita sua, ma grazie alla somiglianza con Windows non ci sono stati particolari problemi. Essendo la prima volta che ti affacci a Linux potresti avere qualche domanda, nel caso sono disponibile a darti qualche dritta. La prima cosa che ti serve sapere è come si installano le app: dal "gestore applicazioni" (consigliato), non (necessariamente) dai siti web dei singoli software (sconsigliato)

              Concordo, sopratutto poi chi rimane molto in un browser nota un sacco la differenza di performance (a netto comunque di alcune rotture di scatole come i DRM)

                Rekko rotture di scatole come i DRM

                sì, ti chiede di dare l'ok per vedere il contentuto; comunque dovrebbe essere possibile rendere sempre attivo il drm su firefox, non testato: in about:preferences#general la voce Riproduci contenuti controllati da DRM deve essere abilitata e in più dovrebbe esserci Widevine Content Decryption Module. Poi in about:config mettere in true media.eme.enabled, media.gmp-widevinecdm.enabled, media.gmp-widevinecdm.visible. Riavvia Firefox

                Buonasera, ho letto tutta la discussione. Poteste dirmi quali modelli di processore non sono supportati da Windows 11 24h2?

                Intendo quelli che richiedono determinati passi algoritmici, non se ho reso l'idea

                  Io lascerò il mio PC morire con Windows 10, anche perché non lo uso più come principale. Se dovesse successivamente venire voglia installerò Windows 11 consapevole di utilizzarlo poco e niente quel PC

                    giuse56 io li passerò tutti a Windows 11 bypassando tutti i requisiti

                    discussione molto interessante che ci darà parecchio lavoro per i prossimi mesi
                    io ho 4 pc da passare o al win 10 ltsc o al 11 ( sono tutti dei vecchi DELL 7010 sff con i5 processore 3470 che credo non siano compatibili) + più un hp g3 800
                    non mi voglio però complicare troppo la vita e sarei sinceramente più orientato alla versione windows 10 iot ltsc
                    dovrei fare un installazione pulita?
                    oppure è possibile fare un upgrade senza troppi sbattimenti? ( parto dal professional)

                    grazie mille

                      mariop Non puoi passare da Windows 10 Pro a Windows 10 Ltsc o Windows 10 Iot Ltsc.

                        Verzo80 ok
                        quindi formattazione e installazione pulita?

                        mentre da 10 a 11 si deve comprare licenza? o ne danno omaggio?

                        • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                          mariop Si, installazione pulita.
                          Da Windows 10 a 11 è gratis (la stessa versione del S.O.)

                          Perdonate l'ignoranza: Windows 11 è installare solo se si ha la partizione gtp e non mbr, anche usando metodi per PC non ufficialmente supportato?

                          • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                            noftthnoparty sì, è necessario comunque una partizione in GPT.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile