negliafederico
La UDM la releghi ad essere un semplice Switch Managed, almeno sei sicuro che il router che stai usando per la PPPoE ti permetta di sfruttare tutta la banda disponibile.

Oppure altra soluzione un dispositivo a gestire solo la PPPoE e poi il resto (DHCP, NAT) lo fai fare ad altro.

Ma devi comprarla o già la hai?

    negliafederico
    Bene allora prima pensa a come strutturare tutto, poi acquista.

    La mia conoscenza sugli apparati 10G è limitata, quindi non saprei cosa consigliarti, attendi anche pareri di altri.

      TheMarsican va bene grazie hos critto qui apposta per capire meglio cosa comprare

      • Modificato

      negliafederico mi servono 2 acess point wify 6a/7 preferibilmente poE
      e per quanto riguarda la rete locale 3 10gb e 5 2,5gb (compresi gli acces point)

      Potresti optare per:
      2 AP U7 Pro Max gestiti tramite un controller che puoi virtualizzare su proxmox oppure ti compri un router come UDM che ti consente di gestirli.
      Per la PPPoE ti conviene prendere un router adeguato quindi niente UDM, potresti provare a vedere se il Tp-link BE 800 regge la 10G in PPPoE. Ed avendo 2 porte a 10G potresti collegare una all'ONT 10G e l'altra ad uno switch 10G per gestire gli altri dispositivi a 10G.
      Il Tp-link ha già 4 porte 2.5 Gbps per collegarci alcuni device, potresti prendere come switch 2.5 Gbps quello di ubiquiti, il Flex

        giuse56 vorrei utilizzare l udm ma gestire il PPPoE con un altro router ma non saprei quale

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          negliafederico Eh la PPPoE la gestisci con il Tp-link che ti ho linkato in verde

            giuse56 a questo punto mi conviene usare questo modem con un altro acess point magari sempre tp link e abbandonare ubiquiti

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio
              • Modificato

              negliafederico Se vuoi tutto Tp-link si. Altrimenti potresti rimanere con Ubiquiti. A te la scelta. L'unica differenza è che degli AP ubiquiti ne ho sempre sentito parlar bene, di quelli Tp-link non sempre.
              Se vuoi passare a Tp-link anche negli AP devi guardare qualche AP Omada di Tp-link

                giuse56 configurare il controller non è scomodo?

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  negliafederico In che senso scomodo? Se intendi il controller ubiquiti su proxmox o VM, non è ne facile né difficile. È un dipende. Se vuoi la comodità compri hardware fisico per il controller e non hai sbatti di configurare nulla

                    giuse56 la mia idea iniziale era fare un sistema tutto ubiquiti ma mi hanno detto che l'UDM gestisce male il PPPoE quindi mi hanno consigliato di gestirlo da un altro router .

                    quindi posso correggimi se sbaglio:
                    -fare tutto tp link
                    -router tp link con proxmox
                    -router tp link e UDM (solo che solo il router tp link costa 500 euro e non ne ho trovati senza wify)

                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      negliafederico quindi posso correggimi se sbaglio:
                      -fare tutto tp link
                      -router tp link con proxmox
                      -router tp link e UDM (solo che solo il router tp link costa 500 euro e non ne ho trovati senza wify)

                      No hai sbagliato ciò che ti consigliavo io era una soluzione ibrida.
                      Tplink come router per gestire la PPPoE + AP U7 Pro Max + UDM (per gestire gli AP) oppure se vuoi risparmiare al posto del UDM puoi virtualizzare il controller per gestire gli AP Ubiquiti su proxmox (ma devi saperlo configurare).
                      Oppure Tplink come router e AP e switch tutti di Tplink --> così avresti un unico ecosistema

                        giuse56
                        la soluzione con il controller la scarterei
                        utilizzare l UDM e un router non so se esiste senza wify per risparmiare qualcosa?

                          negliafederico utilizzare l UDM e un router non so se esiste senza wify per risparmiare qualcosa?

                          la UDM non ha il Wifi. Se intendi altri router senza wifi per la 10G che costano di meno non esistono probabilmente. Perché anche un ms01 o un mikrotik CCR costano e pure di più rispetto al Tp-link.
                          Quindi la soluzione più economica sarebbe prendere tutto Tp-link

                          • Modificato

                          negliafederico utilizzare l UDM e un router non so se esiste senza wify per risparmiare qualcosa?

                          Mi sembra semplicemente pazzesco che né tu né i tuoi interlocutori vi rendiate conto delle assurdità che state scrivendo.
                          Tu vuoi mettere una Dream Machine SE (un router da 600€ circa) a far cosa? Visto che vuoi metterci a monte un altro router da circa 500€ per gestire la PPPoE. Soltanto a me sembra follia pura?
                          Se non ti servono funzioni particolari puoi scegliere qualunque cosa: Zyxel EX7501B0, Asus RT-BE88U, GT-BE19000, GT-BE98, TPLink BE800 o qualunque altra cosa pronta all'uso.
                          Se invece ti serve un sistema personalizzabile in tutto e per tutto fatti un router con un mini PC e un sistema operativo a tua scelta. No?
                          Guarda che chi ti mostra le cose su youtube i soldi li prende, tu invece li spendi. Secondo me c'è una bella differenza...

                            Bast Mi sembra semplicemente pazzesco che né tu né i tuoi interlocutori vi rendiate conto delle assurdità che state scrivendo

                            Io non penso di aver scritto nessuna assurdità, ho proposto delle soluzioni. Sta a lui decidere quale applicare

                            Bast penso che opterò per questo GT-BE19000 in caso non dovesse coprire tutta la casa sapresti consigliarmi un access point da abbinarci ?

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              negliafederico un access point da abbinarci

                              Se ti interessa la gestione centralizzata devi mettere un Asus, quello che ti pare: RT-BE92, Zenwifi BT8 o un altro.
                              Se ti sta bene anche gestirlo separatamente rispetto al router va bene qualunque altra marca.

                                Bast il sistema asus è fatto bene ? io sono abituato al sistema fritz

                                • Bast ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile