Ti ha risposto in modo chiarissimo @DragonMaz:
Salta la configurazione iniziale, dopo vai nelle impostazioni internet, scegli pppoe, user / password timadsl ( o a caso, funziona uguale ), poi imposta la vlan 835, dovrebbe essere sotto iptv e dovrebbe funzionarti tutto.
Cosa vuoi dire di più?

E anche @Bast:
Quello che ti serve per connetterti a internet con TIM è:
tipo di connessione - PPPoE
USER - una cosa a caso
PASSWORD - un'altra cosa a caso
VLAN-ID 835
NAT abilitato (ma lo è già
FIREWALL - abilitato e lo è già
UPNT - irrilevante in questa fase
DNS - lascia default

  • Sasja ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    Gattobianco oggi non so se riuscirò a guardarci, vediamo se riesco a saltare la configurazione guidata. E trovare questo benedetto parametro vlan ( me li sto sognando di notte 😂😂 )

    • pier08 ha risposto a questo messaggio

      Sasja ma guarda che puoi anche fare la configurazione guidata se non riesci a saltarla. Metti parametri a caso e la concludi. Poi dopo rimodifichi tutto nella scheda wan etc

      • Sasja ha risposto a questo messaggio
        • Autore

        pier08 se provo la configurazione tramite web arriva alla fine delle prime impostazioni che sono:
        Pppoe
        Wi-Fi
        Account ASUS.
        Fine step 1
        Passa allo step 2
        E lì si blocca perché non trova il segnale di rete, quindi non posso impostare la vlan.
        Se faccio da app, posso andare su impostazioni c’è la voce wan.

        Su impostazioni wan c’è già scritto PPPOE
        Se clicco mi apre username e password ( reinserisco timadsl o cose a caso e non cambia niente.

          Sasja io ho un asus e quella dello screen non è assolutamente la pagina che appare quando ti colleghi via browser inserendo l’ip. Non capisco come possa bloccarsi se non trova connessione dato che non è un router ha bisogno di rete per funzionare e per modificare parametri etc. Stai sbagliando qualcosa

          • Sasja ha risposto a questo messaggio

            Sasja Ma non è che l'UI web per telefono è diversa da quella per desktop? Mi sembra davvero strano che tu non l'abbia trovata visto tutto il tempo e i tentativi che hai fatto

            • pier08 ha risposto a questo messaggio
              • Modificato

              Sasja Account ASUS

              Ma no, non configurare l'account Asus.
              Devi configurare l'accesso alla pagina di configurazione del router, la PPPoE e la rete WiFi.
              Stop

              • Sasja ha risposto a questo messaggio

                Secondo me c'è qualcosa che non quadra nell'interfaccia web. Domanda stupida: ma sei proprio sicuro che è un ASUS?
                Eventualmente prova a resettare totalmente il router. Di solito c'è il pulsantino dietro, magari da premere con la penna.

                • Bast e Sasja hanno risposto a questo messaggio
                  • Modificato

                  Gattobianco Il problema secondo me è il testo: trovagli un video su youtube e capirà al volo.
                  Le persone si stanno disabituando a leggere e fanno fatica a comprendere il testo scritto. Anche le immagini statiche stanno diventando sempre meno esplicative; servono video ovunque, sempre di più.

                    • Autore

                    pier08 lo screen è dell app sul cell.
                    Io ho un ont esterno che se non ho capito male funge da modem, a valle collego ASUS che funge da router ( o sbaglio ) ?

                    • pier08 ha risposto a questo messaggio

                      Bast Sì ma scusa ma parliamo italiano o cosa?

                      • Autore
                      • Modificato

                      Bast l’account ASUS me lo chiede dopo aver inserito la password Wi-Fi.

                      Bast ho guardato dei video ce ne sono forse 2 Dove fanno vedere la configurazione passo passo. ma una volta inserita la PPPOE, il router si connette alla rete e stop non fanno vedere che modificano la Vlan o la wan

                      Gattobianco lo screen che ho mandato e dell’app del cellulare comunque ho già provato varie volte, resettando ovviamente il router ogni volta

                      • Modificato

                      Lorenzo1635 nel mio asus è la medesima. Come vedi dalla foto

                        Sasja l’ont esterno devi collegarlo alla porta wan. Poi collegati al router via wifi/cavo ed entra tramite browser (chrome/safari/quello che ti pare) digitando l’indirizzo ip del router. Solo cosi puoi configurare la VLAN. Sull’app (ho appena controllato) non puoi configurare la vlan per la ftth.

                          • Autore

                          pier08 infatti ieri ho lasciato stare l’app e mi sono connesso tramite web da tablet, io arrivo fino a dove si reinserisce nome account e password ASUS. Ma lì poi si blocca, non passa nella schermata dell’interfaccia del router.

                            Sasja una volta che hai configurato l'account via IP e non DNS riesci ad accedere quantomeno alla pagina di login?
                            "sito desktop" è abilitato nelle impostazioni del browser sul tablet?

                            Sasja arrivo fino a dove si reinserisce nome account e password ASUS

                            Perché devi creare questo account Asus? Se non hai connessione - perché manca ancora la vlan - e lui cerca di connettersi all'account Asus è ovvio che si blocca.
                            Fatti un favore, cerca di seguire i suggerimenti.
                            Se lo fai aiuti te stesso. Se non lo fai ti metti i bastoni tra le ruote.

                              Bast È locale non online lo specifica il manuale

                              • Bast ha risposto a questo messaggio
                                • Modificato

                                Lorenzo1635 Ma quindi l'op con "account asus" si riferisce alle credenziali diaccesso al router?
                                O stiamo parlando dell'app, che nel mio primo intervento gli avevo scritto di non usare?
                                Se parliamo dell'app digli tu di non usarla bensì di accedere tramite browser da PC/notebook/quel che vuole e di usare la configurazione manuale 😉

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile