Ci mancava solo questa... tra un mese mi scade la casella PEC, sicuramente la rinnoverò, anche se vedo che è aumentata di qualche eurozzo. Comunque... volevo sapere se quella che andrò a rinnovare è diventata nel frattempo una REM o se vado a pagare di più per un prodotto obsoleto. In realtà non ho esigenze di mandare mail a giro per l'europa ma se devo pagare di più per qualcosa non conforme agli standard potrei andare a cercare altri lidi.

Informazioni in merito?

    dueeventi se non dici che gestore usi...

      Casella PEC di poste italiane in scadenza

      metalxenon
      La pec di Poste...

      Mi collego al thread . Quella tim com’è? Sono praticamente nella stessa situazione di op perché mi è scaduta da poco

      Scusatemi, avevo letto casella PEC di posta
      Comunque se non erro tutte le PEC devono diventare REM obbligatoriamente, quindi prima o poi anche Poste si deve adeguare.

      • Modificato

      Occhio a cosa rinnovi, le vecchie pec con dominio postecert stanno per essere abbandonate. Le nuove con dominio postecertifica offrono più spazio e il vantaggio che se anche tu un domani non la rinnovi resta sempre attiva in ricezione

        Carlin0 ALT! io ho il dominio postecert... quindi cosa mi suggerisci di fare? ci sono già comunicati di poste italiane in merito? vedo notizie di dismissione, si! ma relative a uno dei meccanismi di autenticazione :-S

        • Carlin0 ha risposto a questo messaggio
        • rami ha messo mi piace.

          Vai di ARUBA e non sbagli.

          Quoto, fai una PEC su Aruba a questo punto e sei a posto

          Io ho Aruba da qualche anno e mi trovo bene, anche l'app è decente.

          dueeventi ALT! io ho il dominio postecert... quindi cosa mi suggerisci di fare? ci sono già comunicati di poste italiane in merito? vedo notizie di dismissione, si! ma relative a uno dei meccanismi di autenticazione :-S

          Se vai sul sito poste vedrai che le postecert non le offrono nemmeno più, inoltre credo che le nuove siano già REM in quanto soddisfano i criteri tipo "autenticazione 2 fattori" etc...

            Carlin0 Se vai sul sito poste vedrai che le postecert non le offrono nemmeno più

            sii, questo l'avevo notato. La mia paura è che oggi rinnovo il mio "postecert" (per 3 anni) domani mi chiudono i rubinetti... e i soldi che ho anticipato che fine fanno? se mi convertono in automatico l'indirizzo di posta per me non c'è problema ma anche se decidono di farmi finire il periodo e poi negare il rinnovo potrebbe starmi bene.

            Intanto faccio un backup della posta.

            Oppure, come dice qualcuno, cambio gestore e tanti saluti.

              dueeventi io non sapevo di questa cosa e ho rinnovato a Settembre per 3 anni. A questo punto starò a vedere

              dueeventi
              Ma non credo proprio che poste chiuda un servizio da un giorno all'altro.
              Magari tra qualche anno metteranno come obbligatorio il rinnovo con il nuovo "profilo" postecertifica.. (che costa poi 20€ per 3 anni ?) trasferendo sotto postel le caselle... ma non credo chiudano il servizio ad una parte degli utenti.

              Poi i ragionamenti dipendono da quanto si usa la pec.
              Nel mio caso è praticamente inutile... 4-5 pec all'anno (e sarebbero tutte sostituibili con altri sistemi)... se non fossi obbligato non l'avrei.

                dueeventi
                Senza cambiare gestore basta che cambi tipo di casella, le postecertifica danno 2 GB di spazio a confronto dei 100 MB della postecert e il costo cambia di poco, inoltre c'è il vantaggio che se non rinnovi resta attiva gratis in ricezione... poi ognuno faccia come meglio crede 😉

                Ho già una PEC con Postecert che scade nel 2027. Si può convertire a Postecertifica?

                Ho provato a fare la procedura di rinnovo e questa mi offre la possibilità per il rinnovo di un solo anno a 6.71 euro (5 euro + iva) non ho molta voglia di andare avanti a botte di rinnovo di 12 mesi. Un campanello d'allarme non di poco conto. Mi sa che vado a fare un salto all'ufficio postale ma mi sa che li abbandono.

                Technetium Ma non credo proprio che poste chiuda un servizio da un giorno all'altro.

                stiamo parlando di poste

                Technetium Poi i ragionamenti dipendono da quanto si usa la pec.
                Nel mio caso è praticamente inutile... 4-5 pec all'anno (e sarebbero tutte sostituibili con altri sistemi)... se non fossi obbligato non l'avrei.

                Te pensa, il mondo è bello perché vario: situazione simile alla tua - non mando tante raccomandate A/R ma il solo fatto di non dover stare a compilare fogli e fogliettini e la comodità di poter fare tutto anche la sera dopo cena vale il costo... tanto basta avere la necessità di inviare 2-3 raccomandate durante il periodo del servizio (e questo è plausibilissimo) che la casella si è già ripagata.

                  dueeventi Te pensa, il mondo è bello perché vario: situazione simile alla tua - non mando tante raccomandate A/R ma il solo fatto di non dover stare a compilare fogli e fogliettini e la comodità di poter fare tutto anche la sera dopo cena vale il costo... tanto basta avere la necessità di inviare 2-3 raccomandate durante il periodo del servizio (e questo è plausibilissimo) che la casella si è già ripagata.

                  Infatti ho scritto nel mio caso.
                  Io di raccomandate ne mando proprio zero... e di pec pure. Ricevo 4-5 inutili pec all'anno.
                  Ognuno fa il suo ragionamento circa l'utilità che ha per lui la pec.

                  dueeventi stiamo parlando di poste

                  Fammi un esempio di un servizio che poste ha tolto da un giorno all'altro.

                    Technetium Fammi un esempio di un servizio che poste ha tolto da un giorno all'altro.

                    Da un giorno all'altro no, ma la comunicazione, se hai intenzione di dismetterla da qui a un anno, me la devi dare con congruo anticipo non che fai il furbo dandomi la possibilità di rinnovo di anno in anno.

                    Poi, io con poste italiane sono prevenuto, ma è un problema mio.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile