• FTTC
  • Cavo sottostrada - cosa usare

dal tombino telecom (che è distante circa 50 centimetri dalla chiostrina) e che sono entrambi in are pubblica (di fronte al mio cancello) parte un tubo di plastica che semba uguale a quello che @Hadx ha fatto vedere nel link sotto, non è blu ma è bianco, interno liscio, esterno così come da foto di @Hadx.

Quello che mi fa strano è che inizia andando verso la strada, non verso la casa, quindi da qualche parte curva subito per poi tornare indietro ... se la casa è in direzione "sud-ovest" dal tombino, il rigido va verso "nord-est". Presumo che giri quasi immediatamente per andare verso la casa ...

  • Hadx e Pdevo hanno risposto a questo messaggio

    sypher Quello che mi fa strano è che inizia andando verso la strada, non verso la casa

    sypher se la casa è in direzione "sud-ovest" dal tombino, il rigido va verso "nord-est".

    Ma sei sicuro che quel cavo che vedi sia il tuo?
    Non è che è il cavo di qualche tuo vicino?

    il tecnico che è venuto con il cercafase sonoro ha confermato che quello è il mio ...
    'coppia 8' ...

    Quindi parrebbe un cavidotto "flessibile". Tu hai già provato con una sonda (che non sia il sondino bianco in nylon classico, auguri con quello, fai un metro e torna indietro) a vedere che succede? magari "capisci" che entri in un tombino spezzatratta e cerchiamo di "riesumarlo" dal suolo.

    EDIT: Banalità totale, ma il cavo che hai in casa e quello alla chiostrina sono identici grossolanamente? almeno abbiamo anche conferma della continuità, che sia lui e che non vi siano giunte (magari cosa positiva, perché potrebbe esserci un pozzetto)

    Scusa molto semplicemente, non puoi usare il vecchio cavo come traino per quello nuovo?

      cagnulein se sapessi dove esce ... attualmentel 'unico punto in cui vedo il vecchio cavo è all'uscita dell'isolamento termico della casa (e nemmeno in un corrugato, ma cavo vivo).
      Se tirassi da lì, a parte che non riuscirei a tirare 50 metri di cavo, lo andrei a spezzare o peggio a rompere il cappotto termico ...

      @Pdevo si direi quello!
      Con la sonda no in quanto ho appunto solo il sondino bianco in nylon ... :-(

      Dici che posso provare, magari ho culo?

        sypher Haha, credo che se hai a portata di mano del cavo fg16or16 (fg7or per i nostalgici) vai meglio che col sondino bianco nylon. Ad ogni modo devi cercare di indagare. Per me non è da perdere le speranze e potresti avere a questo punto la tratta fino a casa. Tirare il cavo vecchio è sicuramente impossibile per quella distanza cagnulein, anche perché poi finisce chissà dove nel cappotto e forse si fa anche un pezzo murato. Vai un po ad istinto, dopotutto non è troppo difficile finché non finisci sotto marciapiedi e strade... per esempio se vedi a che profondità parte il corrugato iniziale hai già un'idea circa di quanto profondo potrebbe essere il cavo e quanto scavare per cercare eventuali pozzetti perduti.

        A questo punto riusciresti a fare uno schizzo semplice semplice che funga da planimetria??? così vediamo se riusciamo a far emergere qualcosa. Inoltre: qualche foto di pozzetto/chiostrina etc non sarebbe male.

        La prima è esattamente quella che ti serve. La seconda potrebbe far comodo per risalire in casa (le sonde a tortiglione sono salvifiche in molte circostanze), se scoprissimo che esiste qualche corrugato che attualmente ci sfugge.

        @Hadx per farti un esempio al volo, casa mia, prima di dare una bella pulita e prima di avere ftth. Rigorosamemente in rigida, prima derivata e seconda derivata, ci stavo solo io e quindi inutile sperare nel nuovo allaccio "causa coppie insufficienti" 😂
        Il tubo in pvc va al pozzetto in strada, il corrugato del 32, salvo protezione inziale, poi correva interrato per 40m ad un 20 cm dalla superficie del suolo. Dopo 20 anni immagina come stava preso il cavo dentro.

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          lunedì torno alla casa e ti faccio vedere ... è messa un pò meglio, forse l'hanno cambiata non troppo tempo fa. intanto, ho preparato il carrello di leroy merlin...
          tirafili, pala e piccone ... uff .. 91 euro solo di questo .. a sto punto quasi quasi ci metto dentro due tombini ...

            sypher Ma noleggiare una motozappa se si dovesse ricorrere allo scavo?

            sypher
            E non hai ancora inserito il cavidotto..

            • Pdevo ha risposto a questo messaggio
            • Pdevo ha messo mi piace.

              Pdevo
              Ma quelle sono gratis 😂
              Basta non avere troppa fretta e non disfarsi per fare il lavoro. Certo che se vuoi fare tutto in due, tre giorni.. se spalmi tutti i lavori in due/tre settimane li fai più tranquillo. Tanto finchè sei nella tua proprietà..

              @Pdevo @Technetium
              il problema principale è internet - senza cavo del telefono e con 3 settimane senza internet in un posto dove il cellulare dentro casa non prende, scoppio ... e la mia compagna pure.
              Dovrei pensare a mettere su EOLO a questo punto, ma essendo che ho solo il lucernaio per andare sul tetto - che è senza linea vita- e non ho balconi ... ho paura che di installazione mi facciano spendere migliaia di euro ...

              Non so onestamente come fare se non attaccare un modem al cancello e tirare un cavo volante in eth di 50 metri per farlo entrare dalla finestra in uno switch ..

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                perchè non tirare un cavo del telefono "volante" nel frattempo ?

                • Pdevo ha risposto a questo messaggio
                • Pdevo ha messo mi piace.

                  @sypher

                  Technetium perchè non tirare un cavo del telefono "volante" nel frattempo ?

                  Farei anche io così e mano a mano che scopri/scavi corrugato procedi a sistemare, con tutta calma. Metti già il tuo CT1221 e via, non ha paura certo delle intemperie.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile