rgiorgiotech
Grazie ReGiorgio, scusa la mia ignoranza, ma cosa vuol dire "banda dell’albero GPON a cui sono connesso"?

    • Studente - TLC Engineering

    Adamo Ogni albero GPON (64 utenti) ha 2.5/1.25 Gbps di banda, quindi i 2.5 vengono suddivisi tra i 64 utenti (o meno, ovviamente) connessi all'albero. Se c'è qualcuno che usa molta banda, ad esempio scaricando torrent o facendo qualsiasi altra cosa, a te e gli altri risulterà meno banda a disposizione nei test. Visto che in alcuni test raggiungi effettivamente il massimo raggiungibile con PPPoE e alle condizioni ottimali, l'unica spiegazione che mi viene da pensare è questa.

    rgiorgiotech Grazie mille, provo entro stasera e ti faccio sapere. Gli altri parametri OMCI li lascio coma da screenshot che ho inviato?

    rgiorgiotech Non va, ho messo questi parametri OCMI ma rimane sempre in O5 e la sessione PPPOE lato router non sale.

    Stato della connessione:

      • Studente - TLC Engineering

      maframan Come vendor metti ZTEG, nelle due SW version metti in entrambi casi quello che ho scritto, come Product Class prova l’Equipment ID (sinceramente non avevo mai visto “CWMP Product Class” ma mi sa proprio di Equip) e come HW version quella che ho scritto.

        rgiorgiotech ho sbagliato nel reply, l'ultima prova con l'esito e poco più su. Comunque te la riporto qui così per comodità. Non va, ho messo questi parametri OCMI ma rimane sempre in O5 e la sessione PPPOE lato router non sale.

        Stato della connessione:

          • Studente - TLC Engineering

          maframan Prova soltanto V6.0 come versione HW (non ne sono sicuro), se non dovesse funzionare ti consiglio di entrare nel gruppo telegram di hack-gpon.

          Comunque quando imposti la PPPoE metti la VLAN ID anche lì o solo nell’ONT? Perché teoricamente se la metti nell’ONT, non devi poi replicarla anche nel router. Altrimenti puoi anche provare a togliere la VLAN ID dall’ONT e metterla direttamente nel router, probabilmente (per colpa di un bug) la porta 2.5 non funzionerà ma puoi fare un test con la porta 1GbE.

            rgiorgiotech

            Prova soltanto V6.0 come versione HW (non ne sono sicuro), se non dovesse funzionare ti consiglio di entrare nel gruppo telegram di hack-gpo

            Ho messo HW V6.0 non è cambiato nulla. Ho chiesto nel gruppo ma non ho ricevuto supporto.

            Comunque quando imposti la PPPoE metti la VLAN ID anche lì o solo nell’ONT? Perché teoricamente se la metti nell’ONT, non devi poi replicarla anche nel router. Altrimenti puoi anche provare a togliere la VLAN ID dall’ONT e metterla direttamente nel router, probabilmente (per colpa di un bug) la porta 2.5 non funzionerà ma puoi fare un test con la porta 1GbE.

            Ho messo sia sull'ont che sul router che su entrambi la vlan id non cambia la situazione. Stessa cosa fatta con la porta ad 1GbE

              • Studente - TLC Engineering

              maframan Potrebbe anche essere un bug del VSOL che se non ricordo male non cambia la versione SW, ho sentito da qualche parte questa cosa. Ci sono comunque dei fw alternativi da poter installare... Ma non avendo mai avuto il VSOL non so aiutarti su questo

                rgiorgiotech Grazie infinite per il supporto che mi hai dato. Provo a smanettare un altro po ed in // paralello cerco disponibilità di altro firmware. Ti aggiorno in caso di novità. Veramente Grazie!!!!

                  maframan Ho aperto il ticket al supporto V-SOL, hanno iniziato a rispondere ma ancora stiamo andando per campi 🙂

                  7 giorni dopo

                  Alla fine, neanche con il supporto v-sol, ha funzionato. Effettuato reso.

                  • Daze ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    maframan Ho fatto la stessa cosa anche io Reso subito

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile