Buongiorno, volevo sapere come procede di solito l'allaccio ad una casa senza predisposizione delle canaline telefoniche dalla strada. Lungo la mia via hanno messo un tombino BUL a circa 15 metri dall'ingresso di casa. L'indirizzo è via Sornico Superiore 33 Artegna (UD) 33011. Per OpenFiber sono già coperto, immagino che il tombino sia già predisposto.
Allaccio FTTH Open Fiber
- Modificato
Con il bando Open Fiber ha coperto solo la vostra frazione del Comune di Artegna.
Il tuo indirizzo è coperto e ti puoi già abbonare.
Ti propongo con Tiscali un canone di 26,95€ al mese per internet con telefonate a consumo, o 29,95 se le vuoi illimitate. Attivazione standard gratuita e modem in comodato, nessun costo nascosto.
Se vuoi più info puoi chiamarmi già oggi, la settimana prossima la promozione potrebbe essere peggiore.
Non perdere l'occasione, mi trovi al 370-1388979.
Se ti abboni con me, ti assisto io anche dopo l'attivazione.
Passa anche la parola agli altri abitanti della frazione, poi in privato ti spiego meglio.
Ma sul sito di openfiber dice che i lavori nel comune sn conclusi e che si aspettano gli operatori. Come mai solo a sornico si puo attivare se dice 90% della popolazione. Le altre frazioni quando potranno attivarlo
- Modificato
energie93 perchè OpenFiber copre con i soldi pubblici solo chi non ha altro che ADSL e nessuna prospettiva di evoluzione ed il centro di Artegna è segnato ad intervento privato... ci avrà messo lo zampino TIM. Poi è segnata nel 2021 una copertura FTTH che potrebbe essere sempre OpenFiber ma come investimento privato, come stanno facendo a Gemona. In più c'è Eolo 100, BTS di Buja, Madonna di Buja e Magnano.
roby941 l'ultimo screenshot che hai postato è relativo alla copertura di TIM che non ha nulla a che vedere con OpenFiber o con il piano BUL.
Se il civico risulta vendibile è perché a tutti gli effetti lo è e quindi puoi procedere alla richiesta di attivazione ma non ti aspettare di avere la linea attiva fra una settimana visto che parliamo di aree bianche.
Vedendo da Maps sulla via in aereo c'è solo TIM quindi direi che ENEL è interrato giusto? Nella via hanno fatto scavi e posizionato nuovi pozzetti tipo questi? Se la risposta è positiva ad entrambe le domande è molto probabile che venga riutilizzata l'infrastruttura ED per posare la fibra fin dentro casa.
Si interrato e ho un pozzetto a 15 metri da casa. Che intendi per infrastuttura ED?
roby941 Nono, scusa non avevo capito la tua situazione.
Come ha detto _filippofavaro quel sito riguarda la Fibra Ottica di TIM.
Se sei attivabile con OpenFiber allora lì non risulti coperto. Fanno fede le coperture dei vari operatori
C'è un modo per saper il POP di riferimento? A che centrale si verrà collegati? UMAP, lo strumento di verifica di copertura di Utility Line mi da Centrale di riferimento: GEFRITAH (riferimento ovviamente a Gemona del Friuli). Mentre da OpenFiber (ultimo aggiornamento marzo 2020) il POP di riferimento è POP_UD_04_MAJANO che sono andato a controllare, è una grande centrale Telecom ma è a molti km di distanza. A Gemona i lavori sono partiti da dicembre ma il Sindaco ha esteso l'ordinanza fino a ottobre quindi ancora un bel po' di mesi.
Il tool si verifica copertura di getby dovrebbe dare il pop OF a cui si è connessi
- Modificato
x_term comune di Artegna. Un mio vicino ha fatto un contratto Tiscali 3 settimane fa. Vediamo in quanto lo attivano. A Gemona sfruttano la rete Open Fiber per coprire in FTTC immagino. Dove non c'è collegamento in ADSL, se è intervento privato, mettono cabinet anche lì?
- Modificato
roby941 A Gemona sfruttano la rete Open Fiber per coprire in FTTC immagino
Assolutamente no. FTTH in tutto il comune, investimento privato OF come ho detto.