Salve ragazzi , ho una linea con tim , con contratto 2,5 gb ma il modem non ha le porte a 2,5 ,non mi hanno montato ont , la fibra entra diretta al modem , io ho procurato un ont con porte da 2,5 gb, ma sto facendo fatica a configurare ont , qualcuno può aiutarmi

  • enricoz ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha cambiato il titolo in Configurare proprio ONT su FTTH TIM .

    AlexSopo Di base non é possibile utilizzare un proprio ONT, nel tuo caso fai prima a chiedere a TIM il "modem libero" e sono obbligati ad installartelo loro gratuitamente

    Il problema è che loro mi montano un ont con porte da un 1gb , e la cosa non ha senso visto il contratto a 2,5 gb.

      AlexSopo loro mi montano un ont con porte da un 1gb

      Falso, da tempo ormai su linee Fibercop vengono montati solo ONT esterni con uscita 2,5GbitE.

      Chiedi "modem libero" a Tim ed attendi l'uscita del tecnico.

      Oltretutto quello che vuoi fare non è possibile, l'ONT va listato sull'OLT e solo il tecnico può fare ciò.

      • Autore
      • Modificato

      Ma quello che volevo fare io è lascia il modem tim collegato senza cambiare modem, mettere questo ont con due porte lan una da 2,5 e 1 da 1 gb la lan da 1 gb la collego al modem tim e quella da 2,5 gb diretta alla pc e linea cablata

        AlexSopo mettere questo ont con due porte lan

        Ma di che ONT stiamo parlando?
        Sicuro sia un ONT?

        Lo sai che l'ONT è quello che fa da Modem in FTTH?
        E sta prima del router nel percorso di rete?

        Comunque ripeto: tu sull'ONT non hai manovra, se vuoi usare un tuo router personale devi obbligatoriamente chiedere "modem libero" a Tim.

          • Autore
          • Modificato

          Ont in questione è questo

            AlexSopo
            Non puoi, non funziona.
            L'utilizzo di ONT terzi è subordinato all'acquisto da parte di Tim delle licenze per i propri OLT.

            Gli unici ONT che funzionano sono quelli forniti direttamente da Tim attraverso il tecnico Fibercop che viene a casa.

            Chiedi a Tim "modem libero" e verranno a montarti o il Sercomm FG1000R (2,5G) o il ZTE F6005 (2,5G).

            so di chi l'ha fatto funzionare questo ont, anche uno youtuber abbastanza seguito.

              Lorenzo1635 errore mio allora, non sapevo di wind3.

              Grazie per le risposte, comunque sentito la tim ,mi possono montare un ont , ma il modem loro mi rimane e devo finire di pagare 250 euro tipo per poi acquistare un modem nuovo che abbia le porte da 2,5 , quindi non so se alla fine conviene ,ecco perché avevo optato ont da 2,5

                AlexSopo ma il modem loro mi rimane e devo finire di pagare 250 euro tipo

                Normale, se hai fatto un'offerta con il loro modem è giusto che sia così.
                Lo danno in vendita rateizzata.

                Avresti dovuto fare un'offerta senza modem se non volevi le rate.

                AlexSopo ecco perché avevo optato ont da 2,5

                Erroneamente, perchè non sapevi che gli ONT devono essere per forza forniti da Tim, altrimenti non funzionano.

                10 giorni dopo

                Ciao ragazzi scusate ,tornando al mio problema ho visto che tanti per risolvere il mio stesso problema cambiano modem ,mettendo il Fritzbox 5590 volevo sapere se istallo il Fritzbox 5690 pro può andare bene ?

                  AlexSopo funziona solo se attivi l’offerta dedicata con il Fritz fornito da loro. Qualcuno è riuscito a farlo funzionare in passato ma da quello che ho letto un po’ alla volta li stanno bloccando tutti.
                  Comunque non ho ben capito qualche sia il problema di farsi installare l’ont esterno da Tim. È gratis!
                  Vuoi sfruttare subito i 2.5 gb? Chiedi il modem libero, vengono ad installarti ONT esterno,compri un router adatto per sfruttare la 2.5 ma devi comunque continuare a pagare le rate del Tim hub fino a scadenza.
                  Se non vuoi spendere subito i soldi per un nuovo router puoi comunque chiedere ONT esterno e collegarlo con cavo lan al Tim hub anziché usare la fibra diretta. Nel momento in cui vorrai prendere il nuovo router ti basterà staccare il cavo lan dal Tim hub e metterlo sul nuovo router che dovrà ovviamente essere configurato.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile