Buongiorno a tutti,
vi scrivo per avere informazioni su come configurare correttamente la mia muova linea sky wifi FTTH in considerazione del mio setup casalingo basato su Ubiquiti USG.
A casa ho un setup standard: USG, cloud key gen 2 (che mi fa anche da NVR per le telecamere) antenne, switch poe.....
Al momento il tutto funziona con una connessione via antenna da 40 Mb che, neanche a dirlo, sono appena sufficienti per le attività lavorative e di intrattenimento, considerando anche che la connessione via antenna è molto sensibili al tempo atmosferico.
Finalmente mi hanno portato la FTTH e ho deciso di passare al nuovo sistema con Sky wifi.
Ora il problema è come integrare la mia attuale configurazione di "intranet" con sky.
Immagino che le soluzioni siano due:
- o mollo l'ecosistema ubiqui (perdendo anche le telecamere) usando solo l'hub di sky
- oppure trovo il sistema di far funzionare la FTTH usando il mio ecosistema
Da quanto ho capito leggendo in giro, non posso collegare l'USG direttamente all'ONT ma credo di poter continuare ad usare l'USG per gestire la intranet e usare l'hub come router verso internet, magari disabilitando IDS/IPS per non avere un collo di bottiglia che limiterebbe di molto la banda.
Come alternativa, se fosse valida, potrei pensare di sostituire l'USG e la cloud key con un cloud gateway ultra nuovo ma non so se in questo caso potrei connettermi direttamente all'ONT... ma non credo.
Mi potere consigliare la soluzione più valida per sfruttare al massimo la FTTH senza dover perdere il mio ecosistema ubiquiti attuale?
Grazie