Mud perfetto, facci sapere come va
AP per Iliadbox Wifi 7
trabattaro Poi l'AP potrebbe essere uno Zyxel NWA130BE, che è Wifi 7 con porte a 2.5Gb ed ha la banda a 6GHz + MLO
Ciao posso chiederti un'informazione? Tra questo zyxel e U7 Pro di ubiquiti quale ha prestazioni migliori? Sia a brevi che a lunghe distanze? Grazie
giuse56 su questo non so risponderti per esperienza diretta perché non ce l’ho mai avuto sotto mano. Ci sono un paio di articoli e video in rete che fanno il confronto tra due prodotti.
Lo zyxel quando l’ho preso mi sembrava quello più conveniente con rapporto qualità prezzo
trabattaro Ciao, arrivata oggi la scheda wifi 7 l'ho montata sul portatile e collegato su Zyxel NWA50AX PRO ho sui 1,5-1,6 gigabit in wifi. Domani mi arriva il NWA130BE e proverò a sfruttare i 360 MHz del wifi 7
trabattaro ciao allora è arrivato oggi lo Zyxel NWA130BE, ho provato a configurarlo e sembro esserci riuscito, hai qualche settaggio in particolare che mi puoi consigliare? Perchè le tue prestazioni non riesco a raggiungerle ma max 1,8 gigabit
Mud ti faccio alcune domande di rito…
Hai messo WPA3 come security?
I canali li hai messo alla massima larghezza? 6Ghz a 320MHz?
Hai Windows con MLO abilitato?
Hai provato a mettere il portatile a 30cm dall’AP?
Se non ottieni miglioramenti prova a tenere solo la banda a 6Ghz disattivando MLO sul AP.
Ti conviene anche forzare il canale più basso della banda 6Ghz così guadagni un po’ in penetrazione del segnale
- Modificato
trabattaro Ciao, ti rispondo per punti:
- Hai messo WPA3 come security? *Si è attivato in automatico quando ho attivato MLO sullo Zyxel
- I canali li hai messo alla massima larghezza? *Non ho capito cosa intendi? Mi sai dire il percorso per verificare?
- 6Ghz a 320MHz? *Si
- Hai Windows con MLO abilitato? *Si ho W11 PRO con 24H2
- Hai provato a mettere il portatile a 30cm dall’AP? *Ho provato ad avvicinare lo Zyxel a meno di un metro però le prove che ho fatto non avevo ancora abilitato MLO sull'access point.
Attualmente nelle info della connessione su Windows mi segna:
Banda di rete (canale): 5GHz (44), 6GHz (37)
Velocità di collegamento aggregata
(ricezione/trasmissione) : oscillano tra i 3843 e i 5188 (Mbps)
Mud Visto che da me senza MLO e banda fissa a 6GHz fa più di 2Gbps, prova a far così:
. Disabilita MLO,
. Disattiva la banda a 5Ghz, e 2Ghz,
. Fissa il canale della 6Ghz sul canale 5
trabattaro Fatto ma almeno alla distanza in cui tengo il portatile non ho notato miglioramenti oltre i 1,8 gigabit.
Non capisco perchè se ho settato la potenza del segnale 6GHz in Radio Settings a 30 dBm quando ho cambiato canale a 5 nella tabella in basso mi da sempre "transmit power" a 22dBm
Anche a me da Transmit Power a 22dBm, probabilmente perchè è la massima utilizzabile in Italia.
Però puoi forzare la potenza cliccandoci sopra o su "Edit":
Ci sono un po' di parametri su cui agire nella scheda che ti si apre.
Per quanto riguarda il problema del throughput ... mi vien da dire di guardare altrove...
Per esempio, hai verificato con una ethernet 2.5Gbps connessa al PC e la Iliadbox quale velocità massima raggiungi?
- Modificato
Scusate se mi intrometto in questa discussione. Sono un cliente Iliad da circa sette mesi ed ho notato che l'Iliadbox 7 ha una gestione pessima del Wi-Fi. In particolare ho un notebook HP che si impalla e non naviga più nonostante l'icona mostri il segnale pieno del Wi-Fi (per fortuna non capita sempre). Raramente perdono la connessione anche una TV Hisense (comprato il mese scorso) e il decoder Sky Q. Ho già fatto la divisione delle due bande e impostato manualmente il canale del 5 Ghz, mentre ho lasciato "automatico" per il 2,4 Ghz. Ho impostato a "versione 1" la voce EAPOL. La distanza dei dispositivi dall'Iliadbox 7 è di 3/4 metri con un muro in mezzo. Comprando un AP (tipo il TP Link di RE900XD) riuscirei ad avere una migliore gestione del Wi-Fi?
trabattaro Grazie ho capito come mantenerla quasi al massimo, bisogna settarla in 29 dBm e mantiene, non appena si setta a 30 switcha automaticamente a 23-22 dBm.
Comunque no, non ho mai provato in lan con il pc perchè la mia scheda ethernet arriva fino ad 1 gigabit, avevo comprato tempo fa un adattatore ethernet usb-c da mettere sul portatile pagato all'incirca 30€ ma non ha funzionato, non andava oltre i 900 mbps
trabattaro Finora il Mlo non ha dato nessun beneficio in Windows 11.
Con la sola 6 GHz in Wifi 7 raggiungo le stesse velocità della 5/6 GHz con Mlo, cioè 2,2-2,3 Gbps.
Verzo80 Infatti è come nel mio caso.
Su quale AP hai potuto fare il test?
trabattaro
mercusys MR47BE usato come Access point.
Ho eliminato lo switch da 2,5 Gbps e aggiunto il mercusys che ha le porte a 2,5 Gbps e il WiFi 7.
Ho fatto una prova. Ho preso dal cassetto la Power Station di Vodafone e l'ho configurata come Access Point grazie ad una guida scovata sul web. Il risultato? Mi sono connesso al Wi-Fi della Power Station con il notebook (con scheda Wi-Fi 5) ed ho ottenuto questi risultati: 448,52 in download e 383,50 in upload. A parte la velocità, noto una migliore stabilità della connessione e questo dimostra la gestione pessima del Wi-Fi dell'IliadBox 7.