MarcoYahoo Il software dei Motorola è terrificante;
Per una persona anziana meglio evitare... Ha delle scelte di usabilità per accedere ad alcune funzioni (ad esempio per il mixer audio) che sono anti anziano.
Jeff9 Ma in linea generale meglio Xiaomi
Non è il massimo come software, ma almeno è completo e non troppo complicato. Ed essendo fra i più diffusi è facile che l'anziano abbia amici con cui confrontarsi nei problemi d'uso o semplicemente trovare una guida su YouTube.
bik ha lo schermo Amoled,
Per carità.... Su quella fascia di prezzo ha una luminosità di picco ridicola e non si vede nulla con la luce del giorno. Sotto i 400€ meglio cercare IPS.
In casa abbiamo un redmi note 11 e un Motorola Edge 20 con gli schermi OLED e sono inutilizzabili di giorno all'aperto.
giuse56 Mia nonna ha 72 anni e usa lo smartphone che gli ho regalato io 6 anni fa. E lo usa pure con le icone normali, niente interfaccia a quadrettoni stile brondi o altre schifezze. Ci vuole tempo e costanza e si può fare tutto, anche con persone che parlano poco l'italiano e più il dialetto locale.
Avrà ancora una discreta salute. Ci sono molti/e che a 72 anni hanno problemi di vista e/o artrite e l'interfaccia degli smartphone inizia ad essere un problema serio e fanno casini enormi per non abbandonare le chat di Whatsapp e tornare a cellulari per "anziani". Anzi a dirla tutta conosco molti che anche quando avevano 50 anni non riuscivano ad applicarsi con la testa per imparare l'uso dell'interfaccia touch.