- Modificato
LSan83
A suo tempo, per quanto riguarda l'esercito, usavano ponti radio, anche per le telefonate, queste non viaggiavano sulla rete della SIP/Telecom, lo utilizzavano anche per l'RTTY.
Se si devono coprire anche le ambasciate all'estero tanto varrebbe usare una rete internet pubblica locale avendo l'avvertenza di usare una VPN LAN to LAN. Se vuoi connettività anche su una nave o su un aereo praticamente non hai alternative al satellite.
Saranno pure indiscrezioni ma poi queste fanno la fine come la concessione in deroga ai bandi europei assegnata ad Autobrennero che casualmente è passata nella notte di San Silvestro, il più delle volte si avverano e stranamente vengono inserite al volo a fine anno quando più o meno passa di tutto senza tante premure.