Buongiorno a tutti, ho un problema con la fibra TIM. Ho un modem Fritzbox 7590 e da quando mi hanno portato la fibra in casa vedo 2 reti diverse: una si chiama Fritz!Box 7590 CJ ed una Fritz!Box 7590 CJ_EXT. La prima viaggia su fibra, quindi arriva in download anche a 600mb, mentre la seconda (quella con finale "EXT") viaggia a circa 30mb. Questa seconda rete è quella che utilizzavo prima dell'arrivo della fibra, con stesso nome e stesse prestazioni.
Il problema è che con il mio iphone posso utilizzare indistintamente entrambe le reti, mentre con ogni altro dispositivo (2 laptop, 2 tablet, smart TV ed altre apparecchiature generiche) se seleziono la rete corrispondente alla fibra non riesco a navigare: i dispositivi si connettono alle rete ma non hanno accesso ad internet.
Mi sono rivolto ripetutamente al servizio clienti TIM, ma nessun operatore è stato in grado di risolvere il mio problema (nonostante abbia anche attivato l'assistenza a pagamento), anche perché a loro tutto risulta regolare (ed in effetti posso utilizzare la fibra sul mio iphone senza problemi).
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se ha già riscontrato un caso simile? Io non mi intendo di queste cose per cui non sono in grado di capire se tutti i dispositivi in cui la rete fibra non funziona abbiano dei parametri di settaggio diversi dal mio iphone.
Grazie a tutti

  • Bast ha risposto a questo messaggio
    leoventu ha aggiunto il tag TIM e rimosso il tag FTTC .

    Non è che sia presente un repeater che aggiunge suffisso _EXT alla rete del 7590?

    • mark129 ha risposto a questo messaggio
    • Bast ha messo mi piace.

      BoTo la seconda (quella con finale "EXT") viaggia a circa 30mb

      Quello è un range extender probabilmente basico, che potrebbe essere connesso al Fritz tramite la radio a 2,4 GHz (forse ha solo quella). Dovresti dirci che modello è l'extender.

      loca66 Non è che sia presente un repeater che aggiunge suffisso _EXT alla rete del 7590?

      Non penso influisca: non è chiaro nemmeno se riesce a collegarsi e come alla rete principale.

      • loca66 ha risposto a questo messaggio

        mark129 Non penso influisca

        Se viene omessa la presenza di un dispositivo aggiuntivo, oltre al router 7590, si rende difficile l'analisi del problema.

        Avere un quadro completo aiuta.

          loca66 Avere un quadro completo aiuta.

          Si, ti stavo dando il mio parere, tutto qui.
          Che abbia un extender o meno, non dovrebbe influire sul fatto che, a suo dire, selezionando la rete principale non navighi.
          Il fatto che abbia un Iphone poi non aiuta, non possiamo sapere neanche il segnale com'è.

          • loca66 ha risposto a questo messaggio

            mark129

            In un recente 3D dopo decine di messaggi OP ha indicato che si trattava di Ftth 10 G, rendendo inutili molti post precedenti.

            Cercavo di evitare questo...

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              loca66 OP ha indicato che si trattava di Ftth 10 G

              Me lo ricordo 😇

              • Autore

              Grazie a tutti per le risposte, vi sono molto grato. Come dicevo sono un profano dell'argomento per cui cerco di rispondere ai dubbi come posso. Non ho extender/repeater, la mia apparecchiatura si limita ad un normalissimo modem Fritzbox. Il suffisso EXT ce l'ho da molto tempo e da prima che attivassero la fibra. Per quanto riguarda le reti, riesco a collegarmi alla rete principale solo con il mio iphone, navigando (secondo quanto dice una normalissima app per testare la velocità di navigazione) a 600mb. Ogni altro device che ho in casa naviga a circa 30mb solo ed esclusivamente tramite la rete con finale EXT.
              Spero di aver chiarito qualche dubbio e grazie ancora a tutti per il supporto!

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                BoTo Il suffisso EXT ce l'ho da molto tempo e da prima che attivassero la fibra.

                Prima che ti attivassero la fibra avevi lo stesso Fritz Box?
                Il nome della rete ripetuta/estesa è identico a quello della principale con in più il suffisso ext. Questo significa che un range extender è stato aggiunto da qualche parte e si è connesso alla tua rete principale. Forse un vicino?

                BoTo Per quanto riguarda le reti, riesco a collegarmi alla rete principale solo con il mio iphone, navigando (secondo quanto dice una normalissima app per testare la velocità di navigazione) a 600mb. Ogni altro device che ho in casa naviga a circa 30mb solo ed esclusivamente tramite la rete con finale EXT

                Significa che non puoi connettere nessun altro dispositivo alla tua rete principale? Se ci provi ricevi un messaggio di errore?

                • BoTo ha risposto a questo messaggio
                  • Autore

                  Bast grazie mille! ho scoperto l'arcano .. l'EXT è causato da un extender TP link che utilizzo per dare segnale alla centralina dell'antifurto per poterlo gestire da remoto. Non avendo accesso diretto via cavo, con l'antifurtista avevo trovato questo stratagemma ... ma non avevo pensato che potesse effettivamente anche fare la sua funzione di extender. Staccandolo ho visto che mi rimane solo più la rete principale e che posso utilizzarla anche dagli altri dispositivi!
                  Trovata la causa del problema non ho però una soluzione (nel senso che per far funzionare tutti i dispositivi con la rete principale devo scollegare il TP link e quindi non posso più comandare l'antifurto da remoto).

                    BoTo per far funzionare tutti i dispositivi con la rete principale devo scollegare il TP link e quindi non posso più comandare l'antifurto da remoto

                    Se il tuo obiettivo è usare tutti i tuoi dispositivi tramite la rete principale e al tempo stesso connettere l'antifurto, la soluzione è collegare l'extender tramite cavo Ethernet al Fritz.
                    Configurando il TP-Link come access point puoi creare una rete WiFi con un nome e una password a parte, e puoi usare questa rete solo per l'allarme.

                    • BoTo ha risposto a questo messaggio

                      BoTo l'EXT è causato da un extender TP link

                      Avere un quadro completo aiuta...

                      • BoTo ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        loca66 eh lo so hai ragione .. ma come dicevo sono un profano della materia e non avevo collegato il fatto che quel tplink fosse in realtà un extender, anche se non lo utilizzavo propriamente per quello scopo

                        Bast purtroppo non posso collegarlo tramite cavo ethernet perché il modem è lontano dalla centralina dell'antifurto, e per questo ho dovuto adottare lo stratagemma del tplink. Provo a ragionare sulla soluzione che mi hai suggerito di configurarlo come access point, anche se mi ci vorrà un po' di tempo 😃 Grazie ancora, sei stato gentilissimo e molto utile davvero!

                          Credo basti collegare l'extender via wifi al fritzbox e disattivare la parte access point/rete ext...così facendo dovrebbe prendere via wifi la rete principale e arrivare comunque via cavo lan all'antifurto senza creare ulteriori reti wifi

                          • Bast ha risposto a questo messaggio
                          • Bast ha messo mi piace.

                            BoTo Provo a ragionare sulla soluzione che mi hai suggerito di configurarlo come access point

                            Se non riesci a collegarlo via cavo al Fritz (questa è la modalità access point) nel senso che non riusciresti a posizionare l'extender in modo da raggiungere col suo WiFi l'antifurto, prova la soluuzione suggerita da
                            Syd

                            Si chiama modalità bridge, ma non so se il tuo TP-Link la supporta.

                            • BoTo ha risposto a questo messaggio

                              BoTo Io avevo un problema simile per collegare un server home Assistant dato che era troppo lontano dal modem per arrivare in Ethernet. Ho comprato un MERCUSYS me10 su Amazon a pochi soldi,l’ho collegato al Wi-Fi esistente e poi dalla sua app ho spento la Wi-Fi ext che lui ripeteva così da non avere interferenze. Ovviamente il server l’ho collegato tramite la porta Ethernet del MERCUSYS con cavo

                              • BoTo ha risposto a questo messaggio
                                • Autore

                                Fra_97 grazie per la dritta, proverò anche questo. Al momento invece ho questa situazione: se scollego l'extender posso navigare tranquillamente, ma se lo tengo collegato il mio laptop vede la rete, si connette ma senza accesso ad internet ... qualche idea?

                                Bast ci provo ... grazie!

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile