Ciao, so che per la 300 bisogna essere entro 1km dalla BTS, ma per i profili 100 e 200 quali sono le distanze massime?

    noftthnoparty so che per la 300 bisogna essere entro 1km dalla BTS,

    E dove lo avresti saputo? Perchè se parliamo sulla rete Eolo non mi risulta proprio.

      kaia così mi era stato detto ( non qui su forum). Mentre per gli altri tagli di velocità quali sarebbero le distanze a grandi linee ( sempre se si può sapere).

      • kaia ha risposto a questo messaggio

        noftthnoparty non è legato alla distanza ma alla modulazione della radio. Il fattore distanza ovviamente incide

        noftthnoparty non esistono "distanze massime" assolute, ci sono solo molti fattori che influiscono sul segnale ricevuto dalla CPE che ti viene installata quando fai una richiesta di attivazione, la distanza ovviamente è uno di quei fattori.

        Ci sono casi in cui la 300 mbps l'ho vista attivata anche a 1.6-7km , in situazioni di perfetta visibilità con il settore, non per niente esistono anche varianti dell'antenna WiiBas con diametri dell'antenna maggiori (60cm - che però almeno attualmente non sono fornite agli installatori) sviluppate da Intracom e che ovviamente potrebbero garantire di allinearsi con un segnale migliore e meno attenuazione anche in posizioni più distanti dalla bts.

          SilkierLyric146 lo sto chiedendo per via di un problema occorso ad una mia parente freschissima di installazione dimensione (sul sito le danno la 200/50), mentre in realtà ha una 100/20 e cosa gravissima (per me) , l'installatore non l'aveva nemmeno avvisata che avrebbe attivato un profilo più basso. Si è limitato a dire "tutto a posto", senza neanche degnarsi di dirle che doveva cambiare i parametri di connessione ( ha un profilo Eolo 30/3) e c'è ancora la vecchia parabola montata sul tetto (quindi ce ne sono 2 e quella nuova è messa più bassa di quella vecchia). Da casa sua alla BTS (che è la stessa alla quale mi collego) ci saranno 2,5 circa in linea d'aria e vive in una casa con un solo vicino di fianco. Ovviamente ho provato a sentire dimensione ma non c'è nessuno oggi come supporto tecnico. per questo vorrei avere qualche info in merito

            noftthnoparty
            Se l'installazione non è stata particolarmente meticolosa sia nel posizionamento della parabola sia nella configurazione - non avendo esperienza con infrastruttura Eolo non so quali siano le mansioni specifiche dell'installatore - puoi tranquillamente riportarlo a Dimensione.

            Naturalmente oggi è l'ultimo dell'anno e tutto ripartirà suppongo il 2/3 Gennaio, giustamente.

            L'importante al momento è che navighi e che non sia disservita, per qualche giorno di attesa si può fare.

            PS: da che io ricordi comunque la verifica online è una "potenziale" copertura, poi sta all'installatore valutare se i parametri rientrano in quelli per la 200M o per la 100M.

              Anche a me è capitato che, durante l’installazione, invece di montare una 200 Mbps come concordato nei vari contatti telefonici dove controllavamo l'effettiva copertura di Eolo nella mia zona, l’installatore abbia montato una 100 Mbps (anche nel mio caso come il tuo senza dirmi niente ma solo che il segnale era ottimo). Questo nonostante la mia zona sia ampiamente coperta da EOLO e dopo essermi confrontato con alcuni vicini che hanno la 200 senza alcun problema.

              Ho segnalato la questione al rivenditore EOLO e, dopo un paio di settimane di numerosi messaggi con l’assistenza e diverse chiamate, sono stato finalmente portato alla 200 Mbps, senza costi aggiuntivi.

              Sin dai primi contatti con EOLO, la possibilità di avere una 300 Mbps è stata scartata, nonostante abiti a circa 2 km di distanza dall'antenna. Mi piacerebbe capire il motivo di questa esclusione: dipende dalla copertura, dalla tecnologia disponibile o da qualche altro fattore? Se @kaia può darci delucidazioni sarebbero apprezzate.

              • kaia ha risposto a questo messaggio

                TheMarsican fortunatamente ha connessione (serve per motivi universitari) e per qualche giorno non è la fine del mondo (ci mancherebbe!) ma sono stati proprio certi modi di fare che non sono andati giù. Sfortunatamente non ero a casa della mia parente, altrimenti avrei chiesto spiegazioni in merito. Poi c'è anche un'altra cosa che è stata ancora peggiore ma questa non la riporto sul forum. Sarà poi dimensione a valutare il da farsi.

                  noftthnoparty
                  Riporta tutto a Dimensione e se ci sono stati comportamenti illegali da parte dell'installatore valuta di esporre denuncia.

                  Davide_Lago come ho spiegato sopra tutto dipende dalla modulazione della radio, dipende da vari fattori come:

                  • distanza dalla BTS
                  • posizionamento CPE rispetto alla BTS
                  • puntamento verticale della cella
                  • eventuali interferenze (es cavi media/alta tensione su palificate)

                  noftthnoparty comq non sono gli installatori a "decidere il profilo" quello viene attivato dal supporto remoto di eolo in base al SNR che riceve la CPE e se ricordo bene è un processo automatico (caso diverso ovviamente se viene montata le vecchie CPE a 5ghz perché le uniche BTS visibili sono sulla vecchia tecnologia)

                  Ergo se il valore è sotto ad una certa soglia il profilo non viene attivato e si scala al profilo inferiore.

                    SilkierLyric146 quello che non trovo assolutamente corretto è che non sia stato detto che avrebbe attivato il profilo inferiore rispetto a quanto previsto dalla verifica copertura. Non è così che ci si Comporta

                    noftthnoparty
                    1Km o anche qualcosa meno (800 metri... in condizioni ideali si arrivava a 1km) era la fwa gigabit di fastweb.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile