pgxx domanda, forse stupida.
Se mi collegassi alla B7 ma questa venisse spenta, come si comporterebbe il router? Potrei dirgli di collegarsi alla B3 ma dal Field Test non sono certo di vederla e quindi non potrei ricavarmi il PCI corretto, oppure questo è sempre uguale e cambia solo l'EARFCN?
Modem 5G Outdoor Zyxel NR7302: opinioni?
- Modificato
giolongo93 non conosco così bene questi dettagli dello Zyxel, attendi altri pareri.
Il PCI di ciascuna banda emessa da una certa SRB resta sempre uguale e anche l'EARFCN associato.
giolongo93 Se mi collegassi alla B7 ma questa venisse spenta, come si comporterebbe il router?
Io ho fatto un paio d'ore di test settimana scorsa ma sono anch'io un neofita dei modem 4G/5G.
Posso dirti che lo Zyxel si inca***va parecchio e jon andava niente quando non vedeva l'unica banda che gli mettevo in cell lock.
Potrei aver sbagliato io, ma più su nella discussione sconsigliano il lock sulla B7 difatti.
giolongo93 questo è sempre uguale e cambia solo l'EARFCN?
Si, dovrebbe
mitch_el Grazie! Allora se la bts supporta il B3 metto quello, tanto cambia solo l'EARFCN.
giolongo93 Potrei dirgli di collegarsi alla B3 ma dal Field Test non sono certo di vederla e quindi non potrei ricavarmi il PCI corretto, oppure questo è sempre uguale e cambia solo l'EARFCN?
No, il PCI è sempre diverso.
mitch_el Si, dovrebbe
No, è arbitrario.
mitch_el Quindi gli EARFCN con lo stesso PCI non identificano le varie frequenze di una stessa BTS?
Potrebbero anche (perché il PCI è arbitrario e riutilizzato in zone diverse, essendo di poche cifre, con consuetudini diverse tra i vari operatori) ma il caso normale vede i PCI delle singole celle di una stessa BTS come diversi tra loro.
Per curiosità puoi vedere le tue BTS su CellMapper: questa è una di quelle che uso, la 207867, la prendo come esempio perché è una macro con molte bande.
Ragazzi ho fatto un po' di prove, la BTS che volevo vedere non la vedo ma ho agganciato questa.
Da LteItaly non sembra abbia N78 ma dall'hack di miononno vedo così
Chi ha ragione?
- Modificato
Stefan1578
io ho iliad e funziona.
fino ad oggi ero passato in "passtrough" ma ora voglio riprovare "routed mode" dato che ho cambiato router a valle.
- Modificato
mark129 Così come, se uno intellettualmente non c'arriva a capire di cosa parlino altre persone, quell'uno può anche evitare di intervenire facendo solo la figura dello sprovveduto o del livoroso (de che poi?).
Così come quando uno, non comprendendo il discorso fatto da altre persone, altro non sa fare che offendere in modo gratuito facendo, oltretutto, la figura di una persona priva di umiltà e di educazione, non rendendosi nemmeno conto che non stiamo parlando di parentela ma di un semplice aggeggio.
Non avevo detto che non avevo capito di cosa si parlasse, anch'io sono un informatico non credere che solo tu sei "l'onniscente" quà dentro (de che, poi) ma intendevo dire PIU' IN GENERALE che per chi vuole semplicemente usare un dispositivo per installare una connessione mobile in casa e non vuole barcamenarsi in configurazioni e prove varie, questo router non va bene (basta vedere a quanti post siamo arrivati nei quali spesso si parla delle relative problematiche, cosa che non succede quando un router da pochi grattacapi). E la stessa cosa aveva scritto, più o meno, @Luso84 che io avevo quotato riportando le stesse considerazioni solo in modo più colorito.
Se io volessi un router esterno (cosa che non voglio perché lo ritengo eccessivo per il mio utilizzo) lo saprei anche tranquillamente configurare questo Zyxel 7302, non ci vuole tutta questa scienza, non ti credere di essere il padrone del forum... o forse lo sei visto il modo con cui ti rivolgi agli altri RESTANDO IMPUNITO?
giolongo93
Probabilmente perché prende il 5G dalla 400089 che ha N38 e N78, non è raro che un router riceva il segnale LTE da una BTS e quello NR da un'altra.
- Modificato
Biscotto
Suvvia, un mese dopo?
Tra un altro mese si comincerà col gioco specchio riflesso?
Allora, io sono il primo che la prima cosa che ha pensato leggendo il suo post è che fosse inappropriata come risposta. Spesso mark è un po' acido e lo dico da esterno lettore e può risultare eccessivo. Pardon.
Sono anche arrivato a "comprendere" l'aver aperto un thread inerente la moderazione per discutere il tuo punto di vista...
Ma questa uscita? Scherziamo? Prossimamente chiamalo a c'è posta per te per un chiarimento così ti sfoghi.
È un thread su un modem!
Io l'ho aperto perché la notifica speravo riguardasse qualcosa di interessante da mettere in pratica e imparare!
Il tuo comportamento a mio avviso sta risultando più che inopportuno e bambinesco, senza contare che DOPO UN MESE è ridicolo e gli stai pure dando ragione.
mark129 livoroso
Finiamola per favore.
spywork idem qui va di b3 b20 n38 n78 (o b20 b3 ecc.) e non ho riscontrato problemi (ci sono i tot secondi per il solito cambio ip ogni 4 ore chiaramente), e va tranquillo; di sicuro NON sono in area zefironet non so se questo sia discriminante o meno per il problema che riscontra @Luso84
@Luso84 non è che magari ti è capitato un unità fallata?
- Modificato
giolongo93 Chi ha ragione?
I vari LTE Italy e Cellmapper sono basati sulle segnalazione degli utenti/app, per cui è possibile e molte volte accade che i dati non siano aggiornati.
Detto questo, è possibile ricevere n78 anche in modalità intersite, LTE da una BTS e NR da un'altra (è una modalità che decide la rete, non la CPE).
A-da-coddai non è che magari ti è capitato un unità fallata?
Forse più probabile che fosse un effetto dell'interazione con la rete stessa.
mark129 Grazie!
A-da-coddai non ne ho idea... ho abbandonato lo Zyxel passando a ZTE ed ora non ho più problemi... ma con lo Zyxel avevo problemi in upload (non usava la parte NR)... ed aveva problemi con la N78 in intersite....
maxelcrocao qualcuno ha un firmware no brand, l'ultimo tedesco o anche l'ultimo a1 da condividere cortesemente
se guardi sopra tra i miei post avevo messo i link del tedesco e dell'austriaco
- Modificato
mitch_el Se i mod gli avessero cancellato il messaggio incriminato non sarei andato oltre. Ma visto che, dopo varie richieste, ciò non è accaduto ho proceduto col "piano B" (che in futuro diventerà il "piano A" con persone "tossiche = dall'offesa facile" come lui, almeno in questo forum).
Io stesso avevo detto che non volevo arrivare alla "guerra dell'asilo" perché non mi piace (per un semplice router poi, non immagino cosa possa fare con cose più serie) e per questo mi ero limitato a segnalare, purtroppo senza avere nessun risultato. A buttarla in caciara è stato lui, non certo io.
Quindi, seppur ammetto che sia stata tardiva, meritava una risposta appropriata, almeno per mettere in pari le cose!
Con questo chiudo e non voglio più parlare dell'argomento, quindi non rispondetemi altrimenti alimentiamo una deriva OT "sporcando" ulteriormente la discussione (un altro motivo valido che mi ha spinto inizialmente a non dar seguito diretto alle offese ricevute)
astu85 Forse farò la figura dell'idiota, ma è possibile caricare il firmware austriaco su un modello tedesco per avere la funzionalità di esim?
@spywork ha accennato brevemente (lui ha lo NR7302 austriaco) che almeno qui in Italia l'esim non funziona (o non funziona a dovere).
In ogni caso, a quanto mi risulta, il crossflash A1/DT non funziona (causerebbe il brick del router).